Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo A. Galli

La voce delle fregnacce (e non solo)

La voce delle fregnacce (e non solo)

Paolo A. Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un ginecologo in pensione, un narratore irresistibile, un ironico cronista dell’animo umano. Tra memorie, fregnacce e filosofia quotidiana, Paolo A. Galli ci regala racconti veri e verosimili, teneri e pungenti, scritti per compagnia, per esorcizzare la solitudine e per ridere (anche di sé). Un libro che consola, provoca e fa venir voglia di raccontare.
14,00

La voce dell’anima (e della memoria)

La voce dell’anima (e della memoria)

Paolo A. Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2024

pagine: 236

La memoria è una sorta di magazzino in cui conserviamo tracce della nostra esistenza, da cui riaffiorano eventi utili alla costruzione e alla rappresentazione di sé in rapporto al mondo, dunque rilevanti e fondamentali nella loro genuina semplicità. Con malcelata autoironia, l’autore si abbandona ai ricordi, talora languidi, talora struggenti, alternandovi curiosi e divertenti racconti alimentati da umorismo e fatalismo. Perché questo è il suo sereno e pragmatico modo di fronteggiare e superare le difficoltà e le amarezze della vita. E quelle tracce mnesiche di situazioni lontane nel tempo, seppure rappresentate talora solo da (seppur vividi) ricordi di episodi, vanno inserite in un complesso di significati che costituiscono la conoscenza di sé stessi: la Memoria autobiografica è la propria Anima.
16,00

La voce degli orchioclasti

La voce degli orchioclasti

Paolo A. Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Calibano

anno edizione: 2022

pagine: 172

Una sgangherata raccolta, come fosse un catalogo, di esempi di rompiscatole e relative rotture subite e perpetrate. I "rompiscatole" (gli "orchioclasti") sono di varia natura: il classico, quello a tempo, il parossistico, il metodico, il benevolo, l'etico, l'auto-orchioclasta e così via. Questo libro è l'occasione per conoscerli e catalogarli insieme, tra humour ed esasperazione. Perché tutti abbiamo subito l'influenza nefasta di almeno un orchioclasta.
14,00

La voce della fauna

La voce della fauna

Paolo A. Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Calibano

anno edizione: 2021

pagine: 102

Un inno alla natura, intesa come mondo animale, diviso in due parti: nella prima l'autore ricorda, in modo struggente, la tenerezza e l'accudimento degli animali con i quali ha vissuto; nella seconda racconta storie di animali, quasi tutte metafore con morali tanto sorprendenti quanto ovvie. Il tutto farcito da una dote narrativa costante: l'umorismo.
11,00

La voce dell'imene. Memorie di un ginecologo

La voce dell'imene. Memorie di un ginecologo

Paolo A. Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Calibano

anno edizione: 2021

pagine: 266

Il frutto di una lunga osservazione, professionale e umana, dell'ampio e multiforme spettro di colori e sfumature dell'universo femminile e non solo. I casi clinici affrontati da Paolo A. Galli, che ha esercitato per tutta la vita la professione di ginecologo, lo hanno portato a conoscere le persone non solo dal punto di vista puramente fisico, ma anche a sondare le loro anime. Un libro unico nel suo genere, uno sguardo inedito che, attraverso una serie di racconti, illumina il mondo dell'identità femminile con una costante: l'umorismo.
15,00

La voce dell'imene. Memorie di un ginecologo

La voce dell'imene. Memorie di un ginecologo

Paolo A. Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 214

Paolo A. Galli ha esercitato per tutta la vita la professione di ginecologo. Il suo libro, "La voce dell'imene", è il frutto di una lunga osservazione, professionale ed umana, dell'ampio e multiforme spettro di colori e sfumature rappresentato dall'universo femminile e non solo. I casi clinici che si è trovato ad affrontare negli anni, lo hanno portato a conoscere le persone non solo dal punto di vista puramente fisico ma anche a sondare le loro anime. Perché il corpo è una cartina geografica del nostro vissuto ed è inoltre scolpito, forgiato, trasformato dal nostro vissuto. In tutto questo, la scrittura, quale forma di catarsi e riflessione profonda, e antidoto alla solitudine, ha offerto all'autore terreno fertile per le sue "lezioni". Uno sguardo inedito che, in una serie di racconti, illumina i molti volti del mondo femminile e di altri tipi di identità.
14,90

L'occhio in ostetricia e ginecologia

L'occhio in ostetricia e ginecologia

Paolo A. Galli

Libro

editore: Verduci

anno edizione: 2012

46,00

La voce del frenulo. I «fondamentali» di un vedovo inesperto

Paolo A. Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Calibano

anno edizione: 2022

pagine: 230

Storie vere di uomini, a riprova del fatto che almeno alcuni di loro, e l'autore in primis, sono (benevolmente) dei "frenuli". Un surreale e divertente colloquio con la solitudine, fonte di sofferenza ma anche formidabile risorsa che sa trasformarsi in speranza. L'essere autentici si paga a caro prezzo, ma garantisce la pace e il senso di compiutezza della propria vita. I racconti, di vario genere, sono uniti dal filo della cronologia e da una dote narrativa costante: l'umorismo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.