Libri di Paolo Aliverti
Il manuale di Arduino. Guida completa
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2024
pagine: 460
"Arduino è una piccola scheda elettronica che chiunque può imparare a utilizzare, in breve tempo, per realizzare circuiti elettronici interattivi. È molto meno potente del cellulare che avete in tasca, non ha un display o una tastiera… ma è facilissimo da usare e da alcuni anni è adoperato da migliaia di persone in tutto il mondo per dare vita ai progetti più svariati: dalla stampante 3D alla serra automatica, dal termostato al drone. Questo manuale raccoglie tutte le informazioni per utilizzare al meglio Arduino, dalle basi agli argomenti più complessi. Imparerete a conoscere tutte le funzioni di Arduino e a collegare sensori e dispositivi di ogni tipo, grazie a spiegazioni dettagliate sia della parte elettronica sia della programmazione. Il manuale è adatto anche alle nuove schede R4 minima, nano e WiFi. Tra gli argomenti trattati: Installazione di Arduino; Descrizione dell’hardware; Fondamenti di programmazione; Utilizzo di sensori e attuatori; Collegamento di shield e breakout board; Internet e protocolli di comunicazione."
Elettronica per maker. Guida completa
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2024
pagine: 400
Il movimento dei maker, le stampanti 3D e Arduino hanno suscitato da ormai diversi anni un interesse per l’hobbistica elettronica. Sempre più appassionati, curiosi, inventori e innovatori si avvicinano a nuove e potenti tecnologie per creare prototipi e circuiti complessi. Le potenzialità offerte dai nuovi strumenti sono innumerevoli e a volte strabilianti. Chiunque può programmare una scheda Arduino usando un semplice cavo USB e costruire droni, robot e stampanti 3D. Per realizzare progetti veramente completi, però, servono un po’ di esperienza e alcune conoscenze di base che non sempre sono facilmente reperibili in Rete. Questo libro propone al lettore una serie di approfondimenti teorici e pratici per comprendere l’affascinante materia dell’elettronica ed essere autonomi nello sviluppo dei propri progetti. Il testo include sezioni teoriche necessarie per spiegare e capire gli esperimenti oltre a esercizi e applicazioni pratiche. Che componenti si possono usare oltre a LED e pulsanti? Come funziona un transistor e a cosa serve? Come si amplifica un segnale? Come si alimenta un prototipo? Tutto quello che serve, insomma, per andare oltre la programmazione di Arduino e diventare un vero mago dell’elettronica per makers. Questa nuova edizione, aggiornata con i software oggi di uso più comune, contiene anche un capitolo aggiuntivo con nuovi progetti pratici.
Esp32. Guida completa
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2024
pagine: 368
ESP32 è un microcontrollore a basso consumo energetico prodotto da Espressif Systems, che offre una vasta gamma di funzionalità come la connettività Wi-Fi, Bluetooth e molte altre funzionalità. È considerato uno dei microcontrollori più potenti e versatili sul mercato grazie alla sua capacità di gestire diverse applicazioni IoT, sensori, attuatori e altre periferiche. La disponibilità di una vasta gamma di librerie di sviluppo, strumenti di sviluppo software e la sua flessibilità ne fanno una scelta popolare per i progetti di prototipazione rapida e lo sviluppo di prodotti finali considerando anche la compatibilità con il mondo “Arduino”. ESP 32 può essere utilizzata per realizzare progetti in vari campi come: domotica (per controllare l'illuminazione, la temperatura, la sicurezza e altro ancora nella casa intelligente, anche integrandosi con sistemi come Alexa o Google Home), robotica (per controllare i motori, i sensori e le comunicazioni di un robot), monitoraggio ambientale (per monitorare la qualità dell'aria, l'umidità, la temperatura e altri parametri ambientali e inviare i dati a piattaforme online), automazione industriale (per controllare i processi industriali), IoT (per creare dispositivi come sensori, telecamere di sorveglianza, sistemi di allarme e molto altro), progetti di automazione domestica fai-da-te (per creare progetti personalizzati come termostati, irrigatori, serrature elettroniche), wearable (per creare dispositivi indossabili come orologi intelligenti, braccialetti di monitoraggio fitness e molto altro).
Python pratico. Esercizi per imparare a programmare
Paolo Aliverti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2022
pagine: 368
Python è oggi il linguaggio di programmazione più apprezzato e diffuso grazie alla sua semplicità e alla sua grande flessibilità. Con Python è possibile creare numerosi tipi di software: tool per elaborare dati, programmi interattivi a finestre, applicazioni web e per smartphone. Purtroppo, imparare a programmare non è facile e molti acquistano guide complete su C, Python o Java per poi abbandonarle sul comodino. Python pratico propone un approccio differente e originale. Non è un manuale su Python, anche se tocca molti degli argomenti chiave del linguaggio (programmazione di base, oggetti, Tkinter, web e servizi). Non tratta la sintassi di tutti i possibili comandi, né elenca tutte le sfumature e varianti delle infinite librerie. Fornisce però tutto quello che serve per scrivere programmi perfettamente funzionanti, con la spiegazione delle logiche e dei meccanismi impiegati. Il lettore imparerà così a sviluppare un proprio metodo di lavoro da applicare, in seguito, anche in altre situazioni, e alla fine del percorso sarà in grado di muoversi in autonomia e scrivere programmi completi di ogni tipo. Sul canale YouTube dell'autore sono disponibili video che forniscono supporto aggiuntivo e approfondimenti.
PLC. Manuale d'uso e programmazione
Paolo Aliverti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2021
pagine: 304
I PLC sono piccoli computer estremamente affidabili che consentono di automatizzare macchine e impianti industriali. In un contesto di sempre più rapida evoluzione tecnologica, vi è una forte richiesta di professionisti in grado di utilizzare questi dispositivi e Manuale di PLC è lo strumento ideale per prepararsi sull'argomento. Il libro include numerosi esempi pratici, tutti applicabili alla realtà o relativi a problemi tipici, realizzati con i PLC più diffusi, Siemens S7 e OMRON. Chiare spiegazioni passo passo mostrano come programmare con i linguaggi ladder e grafcet, verificando il risultato del lavoro svolto mediante simulatori. Sono quindi incluse spiegazioni dettagliate sui collegamenti elettrici e i circuiti, oltre che su sensori e attuatori. Alla fine del percorso, il lettore sarà in grado di muoversi in autonomia e di lavorare subito in modo produttivo. Sul canale YouTube dell'autore sono disponibili video che mostrano il funzionamento degli esempi proposti e forniscono supporto aggiuntivo e approfondimenti.
Progettare con Arduino. LED, display, sensori: 30 progetti completi
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2021
pagine: 368
Arduino è una piccola scheda che chiunque può imparare a utilizzare in breve tempo per realizzare circuiti elettronici interattivi. È molto meno potente di un comune smartphone, non ha un display né una tastiera… ma è facilissimo da usare e da anni è adoperato da migliaia di persone per dare vita alle idee più diverse. Questo manuale raccoglie oltre 30 progetti realizzabili con Arduino sfruttando tutte le sue potenzialità, dal sensore di parcheggio al cardiofrequenzimetro, dalla calcolatrice touch alla bussola a NeoPixel. Ogni progetto è spiegato in dettaglio nella parte elettronica e nella programmazione, in modo che il lettore possa facilmente riprodurlo ma anche modificarlo secondo le proprie esigenze. Non solo, a ogni progetto corrisponde un video pubblicato sul canale YouTube dell’autore.
Elettronica trucchi e segreti. 130 idee per risolvere ogni problema
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2020
pagine: 400
Un nuovo pubblico di maker e appassionati sta riscoprendo il piacere di costruire e riparare circuiti elettronici. In questi ultimi anni numerose piattaforme per lo sviluppo di prototipi sono arrivate sul mercato facilitando la realizzazione di macchine, sistemi e invenzioni. Ormai, in ogni progetto, la parte elettronica è fondamentale. La realizzazione di un circuito richiede competenze tecniche teoriche e pratiche: un compito non sempre facile, che richiede esperienza e intuito. Questo manuale raccoglie più di 100 “ricette” per imparare nuove tecniche o risolvere problemi comuni a ogni progettista elettronico. Le “ricette” hanno un approccio pratico e sono pensate per essere effettivamente applicate, illustrando sia la teoria necessaria sia gli accorgimenti tecnici per ottenere circuiti funzionanti.
Arduino. Trucchi e segreti. 120 idee per risolvere ogni problema
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2018
pagine: 448
Con Arduino è possibile costruire ogni tipo di prototipo e oggetto interattivo: dal termostato alla stampante 3D, passando per droni e robot. Per costruire circuiti, collegare sensori e attuatori, scrivere del software, maker e inventori devono però avere un bagaglio di competenze e una bella dose di intuito: dopo il successo del Manuale di Arduino, Paolo Aliverti mette a disposizione in questo libro i suoi “trucchi” per imparare nuove tecniche o risolvere i problemi comuni a ogni progettista, con particolare attenzione alla scrittura degli algoritmi e alla composizione dell’hardware. Sono oltre 120 i trucchi e segreti descritti, indispensabili per diventare veri esperti di Arduino. Una guida adatta a tutti gli appassionati di Arduino, sia al principiante sia all’utente avanzato, che in modo semplice e chiaro accompagna il lettore passo a passo con numerosi sketch e diagrammi. Non solo: a ogni trucco corrisponde un video pubblicato sul canale YouTube dell’autore: youtube.com/user/zeppelinmaker
Riparare (quasi) ogni cosa. Come aggiustare gli oggetti di uso quotidiano con l’elettronica e la stampa 3D
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2017
pagine: 288
Gli oggetti che ci circondano sono progettati per rompersi allo scadere della garanzia. Il mestiere del riparatore è ormai sparito e più nessuno aggiusta perché non è conveniente. Ma è davvero così? Non possiamo fare altro che portare in discarica tutto quello che si rompe? Oppure esistono alternative sostenibili e più interessanti? Questo libro nasce per trasmettere a tutti la passione del riparare, un mestiere non certo semplice, che ricorda spesso il lavoro di un investigatore privato. È vero che gli oggetti si rompono più facilmente, ma le nuove tecnologie elettroniche e di prototipazione rapida, unite a un approccio razionale, possono aiutare a riparare quasi ogni cosa. Il libro presenta varie tecniche di riparazione basate su elettronica e stampa 3D, con numerosi esempi pratici, disegni e foto per costruire ricambi su misura e ridare vita ai tuoi oggetti.
Il manuale di Arduino. Guida completa
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2016
pagine: 331
Arduino è una piccola scheda elettronica che chiunque può imparare a utilizzare in breve tempo per realizzare circuiti elettronici interattivi. È molto meno potente del cellulare che avete in tasca, non ha un display o una tastiera... ma è facilissimo da usare e da alcuni anni è adoperato da migliaia di persone per dare vita ai progetti più svariati: dalla stampante 3D alla serra automatica, dal termostato al drone. Questo manuale raccoglie tutte le informazioni per utilizzare al meglio Arduino, dalle basi agli argomenti più complessi. Imparerete a conoscere tutte le funzioni di Arduino e a collegare sensori e dispositivi di ogni tipo, grazie a spiegazioni dettagliate sia nella parte elettronica sia per la programmazione. Il manuale include anche un capitolo su Arduino Yun, la nuova scheda con il Wi-Fi integrato, con cui è facile realizzare progetti connessi a Internet.
Elettronica per maker. Guida completa
Paolo Aliverti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2015
pagine: 336
Il movimento dei maker, le stampanti 3D e Arduino hanno suscitato un nuovo interesse per l'hobbistica elettronica. Sempre più appassionati, curiosi, inventori e innovatori si avvicinano a nuove e potenti tecnologie per creare prototipi e circuiti complessi. Per realizzare progetti veramente completi, però, non basta saper programmare Arduino, ma servono anche conoscenze di elettronica. Questo libro propone al lettore una serie di approfondimenti teorici e pratici per comprendere l'affascinante materia dell'elettronica e sviluppare in autonomia i propri progetti. Il testo include le sezioni teoriche necessarie per spiegare e capire gli esperimenti oltre a numerosi esercizi e applicazioni pratiche. Quali componenti si possono usare oltre a LED e pulsanti? Come funziona un transistor e a cosa serve? Come si amplifica un segnale? Come si alimenta un prototipo? Tutto quello che occorre per diventare un vero mago dell'elettronica per maker.
Stampa 3D. Stazione futuro. Con una storia italiana di successo. Sharebot
Paolo Aliverti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 120
La tecnologia della stampa 3D si sta diffondendo sempre più velocemente nella nostra società. Progettare e produrre oggetti con queste macchine, oggi, è semplice ed economico. E così, le stampanti 3D, da prodotto di nicchia e per pochi iniziati, entreranno nelle nostre case e nei nostri uffici, per affiancare gli altri strumenti tecnologici che già caratterizzano la nostra vita. Queste macchine possono realizzare (quasi) ogni tipo di oggetto: basta sapere usare semplici programmi di modellazione 3D per trasformare le nostre idee in prodotti tridimensionali. Dall'idea ai bit e dai bit agli atomi: questa è la potenza della digital fabrication. Una nuova e rivoluzionaria tecnologia sta arrivando sulle nostre scrivanie e potrebbe stravolgere il modo con cui produciamo e compriamo gli oggetti.