Libri di Paolo Bolzern
Fondamenti di controlli automatici
Paolo Bolzern, Riccardo Scattolini, Nicola Schiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
Il volume presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. Partendo dalle problematiche fondamentali del controllo automatico, in cui si motiva l’importanza dei modelli matematici, si introducono i principali concetti e risultati sui sistemi dinamici a tempo continuo e discreto. Successivamente si illustrano i metodi per il controllo dei sistemi monovariabili a tempo continuo e, dopo avere toccato alcuni aspetti del controllo multivariabile e di quello non lineare, viene affrontato il controllo digitale. La nuova edizione del manuale conserva le caratteristiche delle precedenti, ampliando alcuni degli argomenti già trattati. Il testo si propone come manuale di riferimento per i corsi universitari di base nell’ambito dell’automatica.
Fondamenti di controlli automatici
Paolo Bolzern, Riccardo Scattolini, Nicola Schiavoni
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2015
pagine: XXIV-622
Questo libro presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. La trattazione inizia con una discussione delle problematiche fondamentali del controllo automatico, tendente anche a motivare l'importanza dei modelli matematici. Quindi, si introducono i principali concetti e risultati sui sistemi dinamici a tempo continuo e discreto, con particolare, ma non esclusivo, riguardo a quelli lineari e invarianti nel tempo, per i quali si utilizzano sia rappresentazioni nel dominio del tempo sia rappresentazioni nel dominio della frequenza. Successivamente, si illustrano i metodi per il controllo dei sistemi monovariabili a tempo continuo e, dopo avere toccato alcuni aspetti del controllo multivariabile e di quello non lineare, il volume si chiude considerando il controllo digitale. Il testo presenta le basi della disciplina in maniera semplice, ma aperta verso lo studio successivo di teorie e tecniche più avanzate. Esso si caratterizza per l'integrazione di argomenti metodologici e tecnici, e per lo sforzo di contenere gli sviluppi matematici, anche al costo di rinunciare talvolta al rigore formale per mettere in risalto le valenze applicative dei concetti e degli algoritmi forniti dalla teoria, anche mediante un gran numero di esemplificazioni. Contiene anche più di 300 esercizi e problemi.
Fondamenti di controlli automatici
Paolo Bolzern, Riccardo Scattolini, Nicola Schiavoni
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2008
pagine: 601
Questo libro presenta gli elementi di base della teoria dei sistemi e del controllo. La terza edizione si caratterizza, oltre che per una ulteriore revisione del testo, per l'introduzione di un nuovo capitolo dedicato interamente all'illustrazione dettagliata di due casi applicativi non banali. Un'altra novità di rilievo è costituita dall'incremento del numero di esercizi e problemi posti al termine dei singoli capitoli. I primi sono tesi principalmente alla verifica della comprensione degli argomenti trattati e della capacità acquisita di applicare i metodi presentati; i secondi tipicamente intendono stimolare il lettore alla riflessione sulla materia e proporgli qualche estensione di quanto esposto. Il libro si conclude con un sezione di riferimenti bibliografici aggiornati, nella quale suggeriamo alcune letture utili per l'approfondimento degli argomenti presentati e per un'introduzione a tematiche più avanzate. Nel testo non si fa riferimento esplicito agli strumenti per lo studio dei sistemi dinamici e di controllo con l'ausilio di prodotti software per la simulazione e, più in generale, per il computer aided design. Tuttavia abbiamo ritenuto opportuno rendere disponibili i programmi Matlab e gli schemi Simulink che realizzano algoritmi presentati nel testo.