Libri di Paolo Carrara
Per una chiesa che sa di casa. Dalla famiglia chiesa domestica a una Chiesa più familiare
Paolo Carrara, Francesco Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Che cosa la Chiesa può imparare dalla vita delle famiglie? È la domanda che fonda l’analisi di questo libro, e che oggi interpella sempre più presbiteri e fedeli. L’enfasi sulla “famiglia chiesa domestica", infatti, va di pari passo con un crescente senso di lontananza (reciprocamente percepito) tra Chiesa e famiglie: se da una parte si constata che “da qualche tempo sono sparite le famiglie a messa", dall’altra le preoccupazioni pastorali non sembrano incrociare i nodi e le sfide della vita delle famiglie. Si parte da un’interessante disamina teorica, fondata sulla riflessione teologica che ispira la pastorale familiare, per giungere a una seconda parte dedicata all’osservazione di alcune belle esperienze in atto, che dimostrano come le famiglie siano in grado di dare un contributo alla Chiesa (e la vivificano) proprio in quanto tali, e non per essere funzionali alle nuove emergenze pastorali. Una proposta, uno sguardo che mostra un percorso già tracciato da Evangelii gaudium e Amoris laetitia, che richiama tutti i credenti e illumina la strada dell’azione pastorale.
La Missione ecclesiale nello spazio urbano. Percorsi storici, questioni teoriche, ricerche pastorali
Libro: Libro rilegato
editore: Glossa
anno edizione: 2022
pagine: 185
Perché c’è la Chiesa? E che può apportare ai nostri contemporanei nel loro vivere assieme? Il Vangelo può contribuire a umanizzare questo mondo? A quali condizioni? I saggi che compongono questo quaderno intendono onorare la sfida di pensare quella “forma” di “Chiesa in uscita” di cui parla Papa Francesco in Evangelii Gaudium, quando afferma che l’azione missionaria costituisce il paradigma di ogni opera della Chiesa al punto che si dovrebbero trasporre in chiave missionaria tutte le azioni abituali della stessa.
La fede cristiana alla prova dei giovani
Libro
editore: Glossa
anno edizione: 2018
pagine: 180
Come mai l'esperienza cristiana, così come è attestata e vissuta nelle istituzioni e realtà ecclesiali, trova sempre maggiore fatica ad intercettare il mondo giovanile, a presentarsi come una valida risposta alla ricerca di futuro, di bene, di felicità, di verità, che anima questo mondo? Come interpretare questa distanza, come abitarla? Gli elementi prodotti dalla fede cristiana nel suo incontro e confronto secolare con le culture sono strumenti in grado di comunicare ancora oggi l'intenzione che li ha generati? Sono capaci di conoscere una nuova "giovinezza" nel mondo giovanile attuale, in così forte trasformazione? Ci accompagnano in questa riflessione teologi, filosofi, pedagogisti e studiosi che mettono a confronto competenze multidisciplinari.
Forma ecclesiae. Per un cattolicesimo di popolo oggi: «per tutti» anche se non «di tutti»
Paolo Carrara
Libro
editore: Glossa
anno edizione: 2017
pagine: 764
La fatica della determinazione di una forma ecclesiale adeguata all’annuncio del Vangelo deriva, anche nel contesto italiano, dallo scarto tra il principio teologico della portata universale della fede e il dato sociologico di una fede che, a causa della trasformazione culturale in atto, non è più patrimonio di tutti. La tesi tenta di accompagnare questo travaglio ecclesiale a procedere dall’ipotesi di una riabilitazione della figura del cattolicesimo di popolo. La sua riconduzione alla sola realizzazione storica che esse ha assunto nel tempo della civiltà parrocchiale e la sua svalutazione a fenomeno puramente sociologico non consentono di cogliere la specialità del suo dinamismo: proporre l’esperienza cristiana come ripresa interpretante delle forme antropologiche elementari.
Spagnolo
Magdalena Gómez Martinez, Paolo Carrara
Libro: Copertina morbida
editore: Alpha Test
anno edizione: 2015
pagine: 192
Un volume dedicato alla grammatica spagnola, utile per prepararsi a interrogazioni, test e verifiche scolastiche, ma anche adatto per lo studio della lingua a scopi turistici e professionali. La spiegazione degli argomenti di fonetica, ortografia, morfologia e sintassi è accompagnata da numerosi esercizi svolti, test e prospetti riassuntivi che consentono di comprendere e padroneggiare le più comuni difficoltà della lingua spagnola.