Libri di Paolo Gaspari
Alla ricerca delle origini della propria famiglia. Manuale sintetico per farsi l'albero genealogico
Paolo Gaspari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gaspari
anno edizione: 2004
pagine: 28
Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Volume Vol. 4
Dino Colli, Enzo Raffaelli, Paolo Gaspari
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2009
pagine: 160
Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Volume Vol. 1
Paolo Gaspari, Dino Colli, Roberto Vecellio
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2005
pagine: 128
La fine del mondo contadino in Friuli
Paolo Gaspari
Libro
editore: Gaspari
anno edizione: 2006
pagine: 180
La terra il lavoro. Vita contadina e lotte agrarie in Friuli 1890-1960
Paolo Gaspari, Enrico Folisi, Olivo Burini
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2006
pagine: 158
Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. 3° Pomagagnon-Cristallo
Dino Colli, Paolo Gaspari, Giorgio Tosato
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2007
pagine: 168
Generali nella nebbia. Le trentasei ore di battaglia della 43ª divisione da Monte Nero al ponte di Caporetto
Paolo Gaspari, Marco Mantini, Paolo Pozzato
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2007
pagine: 300
Il Montello. Volume Vol. 2
Corrado Callegaro, Paolo Gaspari, Roberto Tessari
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2008
pagine: 180
Il Montello. Gli avvenimenti, i personaggi, gli itinerari e i luoghi nascosti tra le doline e i boschi. Volume Vol. 1
Corrado Callegaro, Paolo Gaspari, Roberto Tessari
Libro: Libro rilegato
editore: Gaspari
anno edizione: 2008
pagine: 216
Marcello D'Olivo è un architetto singolare nel panorama dell'architettura italiana del secondo dopoguerra. C'è chi da subito lo colloca tra Wright e Nervi. D'Olivo taglia con la tradizione architettonica. Ha una visione mai miope dell'architettura, che per lui ha senso solo se proiettata nel futuro. Ben prima di altri affronta il tema della sostenibilità ambientale del pianeta. Attorno a lui si crea un'aura quasi mitica. Il libro ricostruisce la biografia professionale di questo architetto "irregolare" e si propone di separare la storia dalla affabulazione.