Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Tomea

San Pietro e San Marco. Aspetti, luoghi della Terra Santa e della agiografia tra Oriente e Occidente
30,00

Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel Medioevo. La leggenda di san Barnaba
58,00

Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel Medioevo. La leggenda di san Barnaba

Tradizione apostolica e coscienza cittadina a Milano nel Medioevo. La leggenda di san Barnaba

Paolo Tomea

Libro: Copertina morbida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1993

pagine: 702

Sorta dalle esigue fondamenta di una breve notizia tramandata da alcuni cataloghi greci dei discepoli di Cristo, la leggenda che attribuiva alla Chiesa di Milano un'origine apostolica a opera di san Barnaba svolse nel medioevo un rilevante ruolo politico nelle vicende della sede lombarda, divenendo presupposto teorico della sua eccellenza e della sua preminenza sulle rivali Aquileia e Ravenna, presidio delle sue prerogative metropolitiche e, in qualche periodo, vera arma polemica nei confronti di Roma. In questo volume, in cui si condensano anni di ricerche, l'autore costruisce per la prima volta, muovendo su una base documentaria sfaccettata e in larga parte inedita, la storia di questa tradizione nell'arco completo della sua parabola, analizzandone la nascita, le metamorfosi, le diverse implicazioni, la fortuna e tracciando un ampio quadro del grande dibattito storiografico che, dalla fine del Seicento, si accenderà su di essa.
52,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.