Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Zenoni

Il Comune di Papigno dall'Unità d'Italia al 1927. Immagini, documenti, storia. Con alcuni cenni del periodo preunitario e post-comunale

Il Comune di Papigno dall'Unità d'Italia al 1927. Immagini, documenti, storia. Con alcuni cenni del periodo preunitario e post-comunale

Paolo Zenoni

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 328

In otto capitoli la vita di un piccolo Comune che viene raccontata, ripercorrendo avvenimenti, fenomeni e vite dei protagonisti che hanno fatto la storia del nostro Paese. L'assetto territoriale, burocratico, sociale ed economico sono gli aspetti principali affrontati dall'autore che ha ricostruito in modo chiaro e puntuale le vicende della comunità papignese.
30,00

Mercanti e sacerdoti

Mercanti e sacerdoti

Paolo Zenoni

Libro

editore: Apogeo Education

anno edizione: 2013

pagine: 320

I "mercanti e sacerdoti" del titolo sono gli attori e tutti coloro che, con ruoli diversi, hanno percorso dalle origini le vie sociali della teatralità, accomunati da un disegno alto e umanissimo: procurarsi da vivere accompagnando gli altri alla ricerca della loro spiritualità, individuale e collettiva. Spiritualità che emerge, nelle società arcaiche come in quelle contemporanee, in un tempo speciale, quello della festa. Teatro e festa hanno avuto un millenario percorso comune e forse dovranno tornare ad averlo. Il volume presenta la storia del teatro, in particolare italiano, a partire dalla tradizione greca e latina, secondo una lettura socio-antropologica che la connette al rito e al concetto di sacro e che vede la teatralità realizzarsi nel tempo forte della festa. Di quest'ultima analizza le origini e le trasformazioni, soprattutto nazionali, nella loro versione devozionale, civile e politica.
18,00

Mercanti e sacerdoti. Berve storia del teatro e della festa

Mercanti e sacerdoti. Berve storia del teatro e della festa

Paolo Zenoni

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2011

pagine: 297

I "mercanti e sacerdoti" del titolo sono gli attori e tutti coloro che, con ruoli diversi, hanno percorso dalle origini le vie sociali della teatralità, accomunati da un disegno alto e umanissimo: procurarsi da vivere accompagnando gli altri alla ricerca della loro spiritualità, individuale e collettiva. Spiritualità che emerge, nelle società arcaiche come in quelle contemporanee, in un tempo speciale, quello della festa. Teatro e festa hanno avuto un millenario percorso comune e forse dovranno tornare ad averlo. Il volume presenta la storia del teatro, in particolare italiano, a partire dalla tradizione greca e latina, secondo una lettura socio-antropologica che la connette al rito e al concetto di sacro e che vede la teatralità realizzarsi nel tempo forte della festa. Di quest'ultima analizza le origini e le trasformazioni, soprattutto nazionali, nella loro versione devozionale, civile e politica.
18,00

Spettacolo, festa e territorio

Spettacolo, festa e territorio

Paolo Zenoni

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2003

pagine: 192

In questo libro viene proposta una originale sintesi del fenomeno "spettacolo", mettendone in luce, in particolare, i collegamenti con il territorio e l'esperienza turistica. Lo spettacolo è innanzitutto inquadrato nelle sue origini e nella sua dimensione socio-antropologica, che lo connette al rito e al concetto di sacro. A una breve storia dello spettacolo (dal teatro dell'antica Grecia alla Commedia dell'Arte, al teatro borghese dell'Ottocento, fino alle molteplici forme dello spettacolo contemporaneo) fa seguito una riflessione sul rapporto tra spettacolo e gioco e, in particolare, tra spettacolo e festa.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.