Libri di Pascal Fauliot
Racconti dei saggi dello yoga
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 222
I saggi yogi sono alla ricerca della Verità, che è una sola: diverse però le strade per arrivarci, tante le pratiche per la realizzazione spirituale. Ci sono la via della conoscenza, quella della devozione e quella dell’azione, ci sono gli asceti che meditano imperturbabili e i tantrici che sperimentano l’estasi dell’unione mistica. In questi ventuno racconti incontriamo una principessa che si finge folle per seguire la sua vocazione, uno yogi che accetta con distacco tutto quello che succede, un allievo che dimostra più fede del maestro, divinità che si incarnano in animali, alberi che esaudiscono i desideri... La morale, sempre spiazzante, serve a vedere oltre gli inganni della mente, per arrivare a ciò che è davvero essenziale: il divino dentro di noi.
Racconti dei saggi buddhisti
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 236
Più di trenta racconti che illustrano tutta la saggezza delle varie tradizioni buddhiste, dall’India al Giappone, passando per la Cina, la Corea, il Tibet e la Thailandia. Approfondendo temi poco noti o versioni inedite, Pascal Fauliot ripercorre storie secolari per rendere alla portata di tutti la ricchezza di questo insegnamento profondo. La potenza evocativa dei racconti è amplificata da poesie, canti e citazioni di maestri del Dharma. Parabole filosofiche e leggende storiche riportano in vita monaci, eremiti, bodhisattva, ma anche maestri zen iconoclasti, yogi folli e guerrieri non violenti. Viene reso inoltre omaggio al sacro femminile, con figure emblematiche come Machik la yogini, la figlia del Re-Drago, la poetessa Izumi Shikibu e la dea Prajna, Madre di tutti i buddha.
Racconti dei saggi zen
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 254
Ripresi da varie versioni scritte e orali, questi racconti della traduzione chan e zen, molti dei quali inediti in Occidente, vengono qui rivisitati sotto una nuova luce ed arricchiti con poesie che ne approfondiscono il senso. Si incontrano le figure più emblematiche dei patriarchi cinesi o di grandi maestri giapponesi iconoclasti quali Ikkyu e Hakuin che seppero restituire la vitalità originaria a uno zen decadente; ma anche artisti, samurai, strani albergatori e perfino una sorprendente cortigiana. Vi viene anche dimostrata l’influenza esercitata dallo zen sulle arti marziali, la poesia, la pittura e la cerimonia del tè.
Racconti dei saggi del Giappone
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2024
pagine: 238
Ristampa rilegata in tela del primo volume di una collana di vasta ambizione lanciata da Éditions du Seuil, la prestigiosa maison parigina. Ogni pubblicazione di «Racconti dei saggi» viene affidata ad uno specialista della civiltà trattata, il quale ha raccolto in situ, lungo l’esperienza di tutta una vita, la tradizione orale delle gesta dei saggi. In "Racconti dei saggi del Giappone", Pascal Fauliot, che fu discepolo del grande Taisen Deshimaru, fa rivivere le imperdibili storie dei maestri zen.
Storie e racconti delle arti marziali della Cina e del Giappone
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: Terra di Mezzo
anno edizione: 2016
pagine: 144
"Si racconta che un giorno Tokimune rese visita a Bukko, celebre maestro Zen, per domandargli :'Come posso sfuggire alla paura, questo mostro che è il peggior nemico della nostra vita?'. 'Sopprimi la paura alla fonte' rispose Bukko. 'Ma da dove viene?'. 'Viene da Tokimune stesso'."
Racconti dei saggi samurai
Pascal Fauliot
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2022
pagine: 240
Attingendo alla tradizione orale, nonché a fonti scritte finora inesplorate, Pascal Fauliot ci propone un'antologia delle gesta dei samurai, un'élite di gentiluomini che non erano solo guerrieri, ma anche spesso maestri zen e fini letterati. Mettendo in scena i grandi principi delle arti marziali, della strategia, del codice d'onore, della pratica zen, questi racconti dell'età dell'oro dei samurai ci danno lezioni di vita piene di umanesimo e poesia. Ronin, maestri d'armi o fieri daimyo si confrontano con i grandi condottieri della storia del Giappone che furono Oda Nobunaga e Tokugawa Ieyasu.
Racconti dei saggi samurai
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2017
pagine: 240
Racconti dei saggi del Tibet
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2016
pagine: 256
Nel Tibet, l'incontro tra lo sciamanesimo ancestrale e il buddhismo tantrico di origine indiana ha dato nascita a una spiritualità inedita, sottile e ancora troppo misconosciuta. 26 racconti, e altrettante lezioni di vita che mettono in scena tanto il popolino quanto le figure leggendarie del Paese delle Nevi come lo yogi Padmasambhava o il grande Milarepa.
Racconti dei saggi zen
Pascal Fauliot
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2016
pagine: 254
Ripresi da varie versioni scritte e orali, questi racconti della traduzione chan e zen, molti dei quali inediti in Occidente, vengono qui rivisitati sotto una nuova luce ed arricchiti con poesie che ne approfondiscono il senso. Si incontrano le figure più emblematiche dei patriarchi cinesi o di grandi maestri giapponesi iconoclasti quali Ikkyu e Hakuin che seppero restituire la vitalità originaria a uno zen decadente; ma anche artisti, samurai, strani albergatori e perfino una sorprendente cortigiana. Vi viene anche dimostrata l'influenza esercitata dallo zen sulle arti marziali, la poesia, la pittura e la cerimonia del tè.
Racconti dei saggi giardinieri
Pascal Fauliot, Patrick Fischmann
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2016
pagine: 240
Attraverso racconti umoristici o edificanti, gli autori esplorano il giardino come arte di vivere. Dai roseti del re Mida al bambù del taoista, ai fichi di nasreddin, ecco un'antologia senza precedenti. All'ascolto della natura, il maestro giardiniere ci invita a ritrovare il sentiero dell'armonia. Immagini delicate di alberi, di fiori e di saggi completano questa squisita sinfonia.
Racconti dei saggi taoisti
Pascal Fauliot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2016
pagine: 254
" Figuratevi che poco fa, dormendo, ho fatto uno strano sogno. Ero una farfalla svolazzante, ebbra di luce e del profumo dei fiori. E ora non so più se sono Zhuang Zhou che ha sognato di essere una farfalla, o una farfalla che sogna di essere Zhuang Zhou! ". Il celebre sogno di Zhuang Zhou, nonché le più famose gesta di Laozi, non potevano mancare in questa raccolta che risale però anche alla preistoria sciamanica, radice ancestrale del taoismo.
Racconti dei saggi buddhisti
Pascal Fauliot
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2015
pagine: 240
La tradizione orale delle gesta dei saggi buddhisti, raccolta in un prezioso volumetto rilegato in tela con motivi iconografici incisi.