Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Bottone

Dark Italy. Cronache dal lato oscuro del belpaese

Dark Italy. Cronache dal lato oscuro del belpaese

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2015

pagine: 130

Antologia che raccoglie 11 "cronache dal lato oscuro del Belpaese" alla quale hanno collaborato i giornalisti Santo Della Volpe, Fabrizio Peronaci, Vincenzo Vasile, Roberto Scardova, Luciano Pipitone, Francesco D' Ayala, Aldo Musci, il sostituto procuratore di L'Aquila Ettore Picardi, gli scrittori Luciano Mirone e Giovanni Giovannetti e la presidente del Premio Ilaria Alpi Mariangela Gritta Greiner. Tra i casi indagati il costo insopportabile della corruzione, i misteri legati alla strage di Bologna, le morti misteriose di Mauro Rostagno, Attilio Manca, Mauro De Mauro. Il curatore, Pasquale Bottone dirige dal 2002 la rassegna nazionale a tema "Il Salotto delle 6", che da anni ormai si occupa prevalentemente di giornalismo d'inchiesta e saggistica d'impegno civile. In precedenza aveva lavorato a lungo nelle redazioni cultura e spettacoli di quotidiani e periodici nazionali. Scrittore, autore e giornalista, ha anche realizzato numerosi programmi per la radio e la televisione.
11,90

Twitto ergo sum

Twitto ergo sum

Pasquale Bottone

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2013

pagine: 86

A Malparadiso, terra felix, fertile di frutti e idee e avara di buon senso, la situazione è uguale a se stessa decennio dopo decennio; eppure l'aggravarsi di una crisi economica di difficile identificazione, l'ennesima, ha improvvisamente inasprito gli animi di vasti strati della popolazione, specie dopo l'insediamento del Governo di Intesa per la Nazionale Armonia, che ha unificato maggioranza e opposizione, sancendo l'indiscutibile vittoria politica del "Visconte" Carloni. In questo panorama teso e contraddittorio, Gianluca Corti, umanista-lavoratore precario in una fabbrica di filati, rivive il passato e il presente della sua vita, collegando le sue personali vicende con quelle patrie, dai primi anni giovanili all'oggi sempre meno comprensibile, proiettato verso un futuro nebuloso e incerto. Uomo serio e di buone letture, tra dubbi esistenziali e disagi pratici, Corti mai smarrirà il senso dello Stato, svolgendo il suo compito di cittadino-contribuente con responsabile fiducia nelle istituzioni. Anche se...
9,00

Non rompete i castelli di sabbia

Non rompete i castelli di sabbia

Pasquale Bottone

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2011

pagine: 60

Joe Carmelo Villoso e Fedro Maria Guardaspada (li chiameremo così per tacer dei rispettivi veri nomi e cognomi che subito riporterebbero chiaramente al loro luogo natio) erano stanchi della loro monotona vita di istruttori di sirtaki di scuola Theodorakis. Entrambi poligami edentrambi a corto di assegni familiari e di carte di credito ricaricabili, in cuor loro sognavano una lunga, anche lunghissima vacanza che li allontanasse per un po' dai disagi di una quotidianità mal vissuta. Anche per questo, se non soprattutto, alla fine si decisero con sicura titubanza a tener dietro alle più nascoste aspirazioni personali: cancellarono ogni traccia che potesse ricondurre alle inusuali morfologie che li caratterizzavano e via, salparono verso imprecisate, ma stuzzicanti mete...
10,00

Disoccupati disorganizzati senza sussidio. Cronache di ozio forzato

Disoccupati disorganizzati senza sussidio. Cronache di ozio forzato

Pasquale Bottone

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 96

Lo stravolgimento delle regole del mercato del lavoro, sempre più flessibile, interinale e meno "sicuro", la precarietà imposta da un sempre più soffocante liberismo ", fanno in modo ormai da tempo che già un trentenne venga considerato "vecchio", impegnativo e scomodo per gli imprenditori-tipo, disposti ad assumere max venticinquenni. Camillo e i suoi amici, quelli del sindacato Disdiss, vivono sì il loro tempo con disilluso ed ironico distacco, ma non amano le nostalgie retrò e i vittimismi facili. Si sentono parte integrante di una società in continua evoluzione ed hanno solo un grande elemento di preoccupazione: la loro non certo rassicurante situazione economica.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.