Libri di Pasquale Gagliardi
La Fondazione Giorgio Cini. Settant’anni di storia
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2022
pagine: 288
Settant’anni di storia di una delle istituzioni culturali più importanti di Venezia, un inestimabile scrigno di tesori letterari, artistici, musicali e archivistici, un punto di incontro di culture e di idee. Il volume ripercorre le tappe storiche della Fondazione Giorgio Cini di Venezia, soffermandosi in particolare sui cambiamenti di questo importante ente culturale. L’insieme dei contributi è stato suddiviso in due unità: Un nuovo paesaggio e Resoconti e testimonianze. Nella prima si descrivono, a più voci, gli interventi sul piano architettonico e artistico della Fondazione negli ultimi vent’anni. Nella seconda si riflette sulle esperienze e attività di vita culturale e di ricerca, sulla ricchezza dei fondi, collezioni e patrimoni artistici della Fondazione. In conclusione vengono presentati gli eventi e le pubblicazioni nell’arco degli ultimi due decenni. Visto nella sua interezza, questo libro vuole essere un omaggio e una visita a San Giorgio Maggiore, un frammento e una testimonianza di un luogo straordinario.
Soluzione definitiva
Pasquale Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Tg Book
anno edizione: 2021
Raimondo, il protagonista, ha un sogno. Sconfiggere tutte le malattie rendendole curabili attraverso la sinergia tra conoscenze biomediche e informatiche. Il racconto inizia con la sua festa di laurea in bioingegneria verso la fine del 2019. Racconta le vicissitudini di Raimondo durante il periodo della pandemia degli anni 2020-2021 e della sua lotta contro le malattie. Il suo crescente delirio di onnipotenza lo porterà infine ad arrogarsi il diritto di decidere sul futuro dell'umanità intera.
La corda di ortica
Pasquale Gagliardi
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2021
pagine: 118
Il racconto è una tenera storia di amore giovanile ambientata alla fine degli anni '30 in una Calabria ancora dominata dai nobili. Francesco, il protagonista, è figlio di un contadino e una nobildonna. I suoi genitori, sposatisi senza il consenso del padre di lei, si sono trovati emarginati sia dalla nobiltà che dalla classe contadina. Per ironia della sorte anche Francesco si innamorerà di una nobile e anche lui sarà avversato dal padre di lei che farà di tutto per evitare il loro matrimonio.
Maggio 2029
Pasquale Gagliardi
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2020
pagine: 88
Il racconto è ambientato al CERN, il centro di ricerche europee in Svizzera. Dopo la scoperta del bosone di Higgs, chiamato anche particella di Dio, il CERN decide di incrementare le potenzialità dell'acceleratore LHC per scovare la "materia oscura" della quale è composto circa il 95 % dell'Universo. Paul, il protagonista, è uno dei ricercatori che si trova in lizza per assumere un ruolo di responsabilità in questa ricerca. Ma dovrà vedersela con un altro aspirante a tale ruolo. Tutto sembra procedere per il meglio ma poi accade qualcosa di imprevisto ed inimmaginabile.
Il gusto dell'organizzazione. Estetica, conoscenza, management
Pasquale Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2011
pagine: 255
Questo volume raccoglie una serie di scritti di Pasquale Gagliardi pubblicati - quasi tutti in lingua inglese - nell'arco di circa ventanni come introduzioni di opere collettive da lui curate, capitoli di opere curate da altri, articoli e recensioni apparsi sulle riviste più accreditate nel campo degli studi organizzativi (quali Administrative Science Quarterly e Journal of Management Inquiry). L'insieme di questi scritti delinea un itinerario intellettuale e professionale - tuttora aperto - che può essere fonte di ispirazione per chi studia le organizzazioni, i manager che le gestiscono, coloro che ne subiscono le logiche e si sforzano di interpretarle. Lo sfondo e le tappe di questo itinerario sono illustrate nella introduzione di Massimiliano Monaci, che funge da guida analitica alla lettura della raccolta.