Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale La Forgia

Gnam gnam

Gnam gnam

Robert Crumb

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2025

pagine: 160

Tra il 1962 e il 1963, quando aveva appena diciannove anni, Robert Crumb scrisse e disegnò il suo primo libro, colorandolo magistralmente con dei semplici pastelli. Più che un libro, come scrive Crumb nella sua introduzione, "Gnam Gnam" è una prova d'amore, un dono per la ragazza che, di lì a poco, sarebbe diventata sua moglie: Dana Morgan. In questa incredibile opera prima, inedita in Italia, Crumb fonde le fiabe di "Jack e la pianta di fagioli" e "Il principe ranocchio", dando vita a una storia d'amore impossibile: quella tra un rospo fatalista e una gigante vorace. In questa storia, la più lunga che abbia mai realizzato in sessant'anni di carriera, Crumb fa esplodere tutte le ossessioni, grafiche e mentali, che popolano il suo immaginario: donne opulente, animaletti antropomorfi (come Fritz il Gatto, che in questo libro fa qualche breve comparsata) con impulsi molto umani e poco disneyani, e una valanga di irresistibile inadeguatezza. "Gnam Gnam" non è solo il fulminante esordio di un artista geniale, ma un tesoro riscoperto, un'opera che occupa un posto di primo piano nella Storia del fumetto mondiale.
20,00

Musica per cuccioli adulti

Musica per cuccioli adulti

Ben Montero

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2024

pagine: 240

Una quotidiana dose di tenerezza. Non servono tante parole per descrivere le avventure dell’improbabile compagnia di animaletti antropomorfi di cui vi innamorerete leggendo queste pagine. Froggy la rana generosa, Bighead il pulcino malinconico, Crocko il coccodrillo groovy… ma non fatevi ingannare dai loro nomi, perché i personaggi di Ben Montero non sono innocenti creaturine che abitano in un bosco fatato. Sono adulti un po’ sprovveduti e vivono tra di noi: guardano la tv, usano app di incontri, ordinano la pizza a domicilio e – soprattutto – ascoltano un sacco di musica, dai classici come David Bowie e Lou Reed, fino a hit decisamente più ruffiane come What Is Love di Haddaway e It Wasn’t Me di Shaggy. E tra una canzone e l’altra li vediamo affrontare le difficoltà della vita di ogni giorno con una dolcezza e un ottimismo contagiosi: sempre uniti, soprattutto nei momenti più bui, come la malattia del vermiciattolo Wormy, a cui sono dedicate delle pagine di struggente delicatezza. In questo libro curato da Pasquale La Forgia, Montero ci apre le porte del suo mondo di eterni bambinoni, in cui le ansie contemporanee di Robert Crumb si mescolano magicamente alla spensieratezza senza tempo di Richard Scarry. La cultura underground e l’illustrazione per l’infanzia non sono mai andate così d’amore e d’accordo.
20,00

Difettucci

Difettucci

Adrian Tomine

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2024

pagine: 128

Ben Tanaka è un trentenne cinico, meschino, presuntuoso e bugiardo. Ipercritico su ogni piccolo aspetto della vita quotidiana, sa essere facilone e superficiale solo davanti a un tema: la questione razziale. Ben è un asiatico-americano, ma si sente perfettamente inserito nella cultura del suo Paese. Del resto, vive a Berkeley, una delle città più progressiste della California, cuore storico del movimento hippie e roccaforte del Partito democratico fin dal 1960. Per lui il razzismo non esiste. O, perlomeno, non è un suo problema. Se non fosse che Ben ha una fissazione che proprio non riesce a nascondere: le ragazze occidentali, meglio se bionde e con gli occhi azzurri, anche se non ha mai avuto il coraggio di avvicinarne una. Quando Miko, la sua fidanzata di origini giapponesi, gli fa notare che i suoi gusti sessuali sono stati colonizzati dai media, lui nega con forza. E così, quello che sembrava l’ennesimo bisticcio da niente, si chiude con un’accusa dalle implicazioni profonde: sopraffatto dal desiderio di omologazione, Ben sta cercando di cancellare le proprie radici. In questa perla del fumetto d’autore contemporaneo, pubblicata in rivista tra il 2004 e il 2007, Adrian Tomine si destreggia tra i toni sferzanti della dark comedy e quelli più riflessivi e rivelatori della narrativa minimalista, offrendoci un’analisi onesta e irresistibile della mascolinità contemporanea,
17,50

È ora di spegnere le luci. Un memoir riluttante

È ora di spegnere le luci. Un memoir riluttante

Raymond Briggs

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2022

pagine: 192

Ne ha viste tante, Raymond Briggs. La Seconda guerra mondiale, i bombardamenti, la vita da sfollato, il difficile ritorno alla normalità, la prospettiva di una vita familiare felice, la malattia e l’improvvisa morte di sua moglie, la gioia di ritrovarsi nonno. Dopo aver scritto e illustrato libri che hanno divertito i bambini di tutto il mondo (ed emozionato i loro genitori), superati i settant’anni, Briggs ha deciso di fare un bilancio delle sue esperienze. Mescolando ironia e tenerezza, profondità e insofferenza, ha raccolto per oltre quindici anni una lunga serie di scherzose e commoventi riflessioni sul senso della vita, per poi farle confluire in “È ora di spegnere le luci”, un memoir illustrato che è un vero e proprio scrigno di immagini e pensieri essenziali. Un libro di grande delicatezza, capace di abbracciare le mille sfumature dell’esistenza e di sondare le nostre paure più profonde, partendo da spunti apparentemente banali, come la frustrazione provocata dai tasti incomprensibili di un telecomando nuovo o la serenità ritrovata portando a spasso il cane.
17,00

Tributo alla terra

Tributo alla terra

Joe Sacco

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2020

pagine: 172

“Un viaggio al centro dei conflitti del sistema economico capitalistico in cui vive una larga parte della popolazione del pianeta: una storia di sfruttamento raccontata con le caratteristiche del miglior giornalismo d'inchiesta nordamericano, fattuale e preciso.” (Giovanni De Mauro). Il popolo dei Dene vive nel Canada nordoccidentale da tempo immemorabile. Erano lì quando quella terra di boschi e ghiaccio non aveva ancora un nome sulle mappe dei bianchi.Per generazioni hanno vissuto seguendo le dure leggi della natura, sentendosi sempre figli della terra e mai suoi padroni. Un pensiero inconciliabile con quello delle tante aziende che da anni ormai colonizzano i Territori del Nordovest per scavare miniere, pozzi petroliferi e impianti di estrazione del gas. In questo reportage, Joe Sacco racconta gli effetti disastrosi dello sfruttamento di questi territori, il complesso rapporto tra indigeni e industria (che va ben oltre la banale contrapposizione tra ambientalismo e profitto) e la scientifica rimozione della cultura dei nativi americani. Temi alla base della dura storia dei Dene: una sanguinosa tradizione di violenze di Stato, cominciata con i falsi trattati con cui il Canada ha sottratto terre in cambio di pochi dollari e perpetrata con l'orrore delle residential schools, collegi cattolici in cui i figli dei nativi – strappati alle famiglie – venivano rinchiusi per cancellare in loro ogni traccia di identità. Un'inchiesta coraggiosa e corale, nella quale Joe Sacco sfoggia tutta la sua abilità di disegnatore e dimostra nei confronti degli intervistati l'attenzione e l'empatia di un maestro del giornalismo.
25,00

Difettucci

Difettucci

Adrian Tomine

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 119

Ben Tanaka è un incorreggibile cinico, meschino, presuntuoso, egoista, e bugiardo. Insomma è un uomo, o meglio è un tipico trentenne di oggi, a qualsiasi latitudine. Caratteristica secondaria: è di origine asiatica e sogna di stare con una ragazza occidentale, meglio se bionda, occhi azzurri e lentiggini. Lui nega quando la sua fidanzata giapponese, Miko, glielo rinfaccia, ma inutilmente. Capita così che i litigi tra di loro comincino da gelosie e incomprensioni per approdare ad accuse di aver cancellato le proprie radici etniche. E che passando da un litigio all'altro Ben si ritrovi solo, finalmente libero di esercitare le proprie mire su chi gli pare. Ma le sue insicurezze e il suo senso di inadeguatezza gli impediscono di vivere serenamente qualunque rapporto. Un viaggio nelle contraddizioni dell'amore, un ritratto spietato di una generazione che naviga a vista.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.