Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Socci

Carolina

Carolina

Patrizia Socci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questa è la storia di Carolina, una donna che ha cavalcato due secoli di storia, affrontando con orgoglio e fierezza gli eventi che hanno stravolto completamente il corso della sua esistenza. Ma è anche la storia di tante persone che, private delle proprie radici e della propria identità nelle terre martoriate di confine durante gli ultimi scampoli dell’impero austro-ungarico, hanno saputo riscattarsi e ritrovare se stessi.
10,00

Il tempo della vita

Il tempo della vita

Patrizia Socci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 156

Uno scavo interiore, una rielaborazione profonda che parte dalle proprie radici e riporta a galla un collage di ricordi familiari. Il dolore del passato emerge sempre inaspettatamente, anche quando si è convinti di averlo superato. Si proietta nello schermo della mente, gli occhi non si possono chiudere, si resta ipnotizzati dal film della vita, necessario per capire chi tu sia. Dal dolore s’impara.
12,00

Carolina. Dentro c'è la strada per l'amore

Carolina. Dentro c'è la strada per l'amore

Patrizia Socci

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

Questa è la storia di Carolina, una donna che ha cavalcato due secoli di storia, affrontando con orgoglio e fierezza gli eventi che hanno stravolto completamente il corso della sua esistenza. Ma è anche la storia di tante persone che, private delle proprie radici e della propria identità nelle terre martoriate di confine durante gli ultimi scampoli dell’impero austro-ungarico, hanno saputo riscattarsi e ritrovare se stessi.
10,00

Dentro un vissuto. Tra mobbing e amore

Dentro un vissuto. Tra mobbing e amore

Patrizia Socci

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2012

pagine: 126

La mia storia ha inizio non ancora ventenne quando, dopo essermi classificata al primo posto di un pubblico concorso, sono entrata entusiasta a far parte del mondo del lavoro con tanta voglia di dimostrare le mie capacità. Molto presto mi sono accorta che la meritocrazia è una parola sconosciuta e che quasi sempre, in ambienti di matrice politica, sono preferibili requisiti che esulano dalle capacità individuali. Poi gli anni bui del mobbing, ad opera di un personaggio dalla personalità contorta che mi ha fatto accarezzare l'idea del suicidio come unico mezzo praticabile per uscire dal tunnel. L'incontro con Walter, la rinascita, la consapevolezza di aver avuto il giusto riscatto dopo tanto soffrire.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.