Libri di Paul Arnold
Viaggio tra i mistici del Giappone
Paul Arnold
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2021
pagine: 202
Quando pensiamo alla religiosità giapponese immaginiamo monaci buddisti zen in meditazione o sacerdoti shintoisti dediti a cerimonie religiose. In questo libro, invece, l'Autore ha potuto conoscere e frequentare anche esponenti religiosi di altre tradizioni e scuole, come lo sciamanismo popolare delle itako o degli yamabushi e il buddismo tendai o shingon. Introduzione di Riccardo Rosati.
Il libro dei morti maya
Paul Arnold
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 224
Paul Arnold tra gli studiosi "americanisti" ha constatato quanto la lingua del maya fosse simile a quella dei cinesi. In seguito a questa intuizione, e mediante il confronto tra gli antichi geroglifici cinesi e i segni maya costituiti per la maggior parte da ideogrammi egli ha potuto decifrare questa scrittura ed interpretare uno dei pochissimi documenti che ci sono giunti. Questo manoscritto di carattere religioso, conservato presso la Biblioteca nazionale di Parigi è una testimonianza unica del pensiero metafisico maya, assolutamente superiore alle religioni delle altre popolazioni meso-americane. Nè la scrittura cinese originale, nè la scrittura maya classica sono puramente pittografiche, ma ricorrono ad un simbolismo spesso molto elaborato. La chiave è ora trovata. Non rimane che continuare.
Storia dei Rosa-Croce
Paul Arnold
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2000
pagine: 334
La storia ricostruita da Arnold comincia a Parigi nell'agosto 1623, quando i misteriosi fratelli Rosa-Croce affissero manifesti che invitavano ad aderire alla Confraternita, promettendo in cambio cose meravigliose tra le quali il dono dell'invisibilità. Da allora fu appunto l'invisibilità a caratterizzare i Rosa-Croce, ed è forse per questo che la verità su di loro è sempre stata difficilmente raggiungibile. Il libro di Arnold permette di prendere confidenza su uno dei 'luoghi' più affascinanti e misteriosi della storia delle idee, del pensiero religioso e politico e delle società segrete.