Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paul F. Knitter

Senza Buddha non potrei essere cristiano

Senza Buddha non potrei essere cristiano

Paul F. Knitter

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2011

pagine: 320

"Il mio dialogo con il buddhismo mi ha reso un cristiano buddhista? O un buddhista cristiano? Sono un cristiano che ha capito più profondamente la propria identità con l'aiuto del buddhismo? 0 sono diventato un buddhista che conserva ancora delle vestigia cristiane?". Il racconto di un'odissea religiosa, una profonda riflessione teologica, una testimonianza molto personale. Il sacerdozio cattolico, l'adesione al buddhismo, il ritorno al cristianesimo. Un modo completamente nuovo di guardare al peccato, a Dio, al mistero del male, all'aldilà e soprattutto a se stesso. Uno stile limpido e coinvolgente, una lettura per arricchire la propria spiritualità attraverso un dialogo con le fedi altrui. Un'opera pionieristica che riflette l'avventura spirituale che il nostro tempo ha appena iniziato. Introduzione di Luciano Mazzocchi.
19,00

Introduzione alle teologie delle religioni

Introduzione alle teologie delle religioni

Paul F. Knitter

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 520

La teologia delle religioni è il quadro concettuale di riferimento del dialogo interreligioso, uno dei temi ormai sull’agenda della riflessione teologica. Le pubblicazioni sono molte, soprattutto nell’ambito di lingua tedesca e di lingua inglese, di particolare importanza per la sua diffusione anche in Africa e in Asia. Il teologo nord-americano Paul Knitter domina la vasta bibliografia in questo studio aggiornato, accessibile ed esaustivo, delle più importanti posizioni assunte dalla teologia cristiana sulle religioni mondiali e sul pluralismo religioso. Paul Knitter, pur essendo noto come rappresentante di una particolare linea di soluzione del problema, in questo scritto procede in modo storico e fenomenologico e presenta tutte le linee di soluzione, individuando quattro modelli: il modello della sostituzione; il modello del compimento; il modello della reciprocità; il modello dell’accettazione – con opportuni interrogativi critici. L’intero dibattito ricostruito storicamente e analizzato criticamente.
39,00

Nessun altro nome? Un esame critico degli attegiamenti cristiani verso le religioni mondiali

Nessun altro nome? Un esame critico degli attegiamenti cristiani verso le religioni mondiali

Paul F. Knitter

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1991

pagine: 288

La proposta di una teologia pluralista delle religioni in un testo documentato e controverso.
20,00

Una terra molte religioni. Dialogo interreligioso e responsabilità globale

Una terra molte religioni. Dialogo interreligioso e responsabilità globale

Paul F. Knitter

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1998

pagine: 336

L'autore presenta una teologia del dialogo che non resta al solo livello intellettuale o spirituale, ma che si mescola con la realtà della miseria sociale e delle sofferenze fisiche. Knitter conclude il libro con la presentazione di sue esperienze concrete di dialogo interreligioso in India, un paese che l'autore definisce "un laboratorio per il dialogo".
20,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.