Libri di Pepe Caglini
Caccia ai talenti. Come le imprese possono attrarre e trattenere le persone che valgono
Pepe Caglini, Piero Frasconi
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 150
Quali sono le persone che oggi fanno la differenza in un’organizzazione? Certamente quelle che sono in possesso delle competenze digitali e delle qualità umane in grado di gestire i sistemi di IA. Curiosità, coraggio, anticonformismo, capacità di lavorare in team, di disobbedire, mentalità vincente, leadership, ecc. sono i tratti di chi è chiamato a muoversi sulla frontiera dell’innovazione: i cosiddetti talenti. Il welfare aziendale poco o nulla riesce a fare per attrarre i talenti, per rispondere alle loro più intime esigenze personali e professionali e rappresenta solo un tentativo di migliorare in modo generico le condizioni di lavoro. Cosa cercano queste persone? Cercano ambienti di lavoro eccellenti nel modo di pensare e di fare, in grado di trasmettere fiducia, avventura, rispetto e opportunità. È su queste parole che gli imprenditori sono chiamati a riflettere per adeguare i loro comportamenti e l’organizzazione della propria impresa.
Da capo a vera guida. Come sta cambiando il ruolo del capo
Pepe Caglini, Piero Frasconi
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 212
Un capo che non ha capito (o, peggio, che non vuol capire) in che cosa consista il suo ruolo in una società che sta cambiando, produce un duplice danno. Da una parte è la causa prima di tutti i disservizi e i malfunzionamenti che affliggono la vita dei cittadini-consumatori e dall’altra, cosa ancora più grave, con il suo comportamento disfunzionale nei luoghi di lavoro genera la grande afflizione, quella sindrome perniciosa che negli ultimi tempi ha reso gran parte delle organizzazioni dei luoghi di pena, più che dei luoghi di realizzazione umana. Situazioni dalle quali chi vale qualcosa o scappa o si tiene ben alla larga.
Soft Skills. Le abilità comportamentali e le attitudini richieste ai giovani dalle migliori aziende. Quali sono, come insegnarle, come allenarle
Pepe Caglini, Piero Frasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Formichiere
anno edizione: 2023
pagine: 179
Il mismatch esistente oggi nel mondo del lavoro dipende principalmente da due motivi: da un lato l’incapacità da parte delle imprese di dare un senso più profondo al lavoro, dall’altro la necessità da parte dei giovani di dotarsi di competenze che vadano oltre le conoscenze tecniche. Essere collaborativi e intraprendenti, avere un comportamento etico e responsabile, saper lavorare in team, avere la giusta mentalità per affrontare problemi complessi, avere voglia di apprendere e di migliorarsi continuamente rappresentano altrettanti atteggiamenti richiesti a chi vuole lavorare in organizzazioni eccellenti. Queste qualità, soft skills, sono difficili da insegnare in quanto non si tratta di trasmettere semplici nozioni ma di incidere sugli atteggiamenti e sui comportamenti delle persone spesso frutto di eredità genetica, di educazione familiare e di esperienze personali.
Taccuino di viaggio di un ex giramondo. Quando navigare ti guasta il cervello
Pepe Caglini
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Qui si parla, malamente e alla buona, insomma da umili marinai, dei sottoelencati argomenti. Si tratta di quisquilie, pinzillacchere, avventure vere anche se incredibili, semplici sproloqui di un marinaio in secca e col cervello fuori asse per le troppe miglia in mare aperto. Gli eruditi e i sapienti possono rivolgersi altrove. Agnotologia – Aldilà – Amore – Anima – Antropocentrismo… Prima di tutto parliamoci chiaro. Non vorrei essere frainteso. Non voglio dare lezioni a nessuno, né consigliare alcunché, né elargire saggezza, che di maestri ne abbiamo fin troppi. Ho sempre ritenuto che il pensiero filosofico non appartenga per diritto ai filosofi con pedigree ma costituisca un’attitudine, forse la migliore, del cervello umano, quindi accessibile a tutti. E quindi, poffarbacco, anche a me umile aspirante uomo di mare…"
Capitano, c'è una falla a prua. Come preparare l'azienda alla quarta rivoluzione industriale
Pepe Caglini, Piero Frasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 230
Qualcuno pensa che la quarta rivoluzione industriale che sta caratterizzando l'era economica nella quale siamo appena entrati non consista in altro che in una maggiore automazione, che consentirà di risparmiare sul personale. Ma le cose non sono così semplici. Se da una parte macchine sempre più intelligenti renderanno superflui molti ruoli attuali, per quelli che rimarranno o nasceranno ex novo saranno richieste competenze più sofisticate e modi di pensare più evoluti rispetto a quelli cui siamo abituati. L'organizzazione e la gestione di questi lavoratori del futuro (che è già qui) richiederà agli imprenditori un salto culturale come mai avvenuto in passato. Per molti di loro sarà difficile farlo, dando origine in tal modo in campo imprenditoriale alla più grossa selezione naturale della storia economica. Questo libro che affronta l'argomento in modo semplice e molto diretto, prende per mano l'imprenditore e lo guida nella comprensione di ciò che va approntato in azienda per poter accogliere l'innovazione tecnologica così che questa possa attecchire in un ambiente pronto a riceverla e a sfruttarne tutte le opportuni