Libri di Peppe Voltarelli
Planetario
Peppe Voltarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Squilibri
anno edizione: 2022
pagine: 48
"Nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, spostandosi di continuo da un continente all’altro, Peppe Voltarelli per il suo nuovo disco, Planetario, ha deciso di misurarsi con i grandi della canzone internazionale, da Jacques Brel a Bob Dylan, da Leo Ferré a Vladimir Vysotskij, offrendo una prova delle sue doti di interprete. Ma ciò che rende unico questo suo nuovo lavoro, è il fatto che altri giganti cantano assieme a lui, a due voci, i loro brani che acquistano così un sapore del tutto nuovo. Planetario è un progetto ambizioso che, dalla Catalogna, si propone di rinnovare la lezione di Amilcare Rambaldi attorno alla fecondità di un incontro tra artisti di nazionalità diverse dove a muoversi sono le emozioni e i pensieri affidati a una canzone."
Voltarelli canta Profazio
Peppe Voltarelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Squilibri
anno edizione: 2016
pagine: 64
La tradizione dei cantastorie, che nell'incontro tra Otello Profazio e Ignazio Buttitta ha avuto uno dei suoi momenti più emblematici, rivive nella voce e nell'interpretazione di Peppe Voltarelli, animando la rappresentazione dolente e stralunata di un meridione eternamente eguale a se stesso. Le grida di un'indignazione civile, impossibile a placarsi nel lamento compassionevole e nell'autocommiserazione pietosa, si levano alte nel dispiegarsi di un'amara ironia, per cantare ancora le ferite sanguinolente della storia, il flagello della mafia, il dramma dell'emigrazione, la desolazione di periferie abbandonate. La Calabria diventa così metafora di una condizione esistenziale che le opere artistiche di Anna e Rosaria Corcione esaltano magnificamente, rendendo a loro volta omaggio a un altro grande di quella terra, Mimmo Rotella. Attestazione di un simbolico passaggio di consegne, libro e CD agitano temi di sorprendente attualità, declinando - in musica e in prosa - la consapevolezza e l'orgoglio di essere periferia che, in un panorama di tediosa uniformità, è un diritto da rivendicare e un valore da salvaguardare.
Il caciocavallo di bronzo. Romanzo cantato e suonato
Peppe Voltarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2014
pagine: 128
In un paese immaginario vogliono costruire un monumento al caciocavallo. Per celebrare la storia di un popolo e per cantare la sua rivincita. Un'idea che fa discutere mentre il tempo si dilata. Tutto succede lontano in Argentina in Germania a Parigi. I personaggi si muovono lungo arterie stradali bizzarre come mostre d'arte contemporanea. Fughe volontarie. Traduzioni e inseguimenti. Politiche di sviluppo. Imprese di costruzioni e feste patronali. Calabresità come moda. Le canzoni sono un segnale una boa delle luci per riconoscere la strada.
Non finito calabrese
Peppe Voltarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2009
pagine: 80
Venti brevi componimenti, poesia narrata o racconto poetico. È difficile trovare una definizione per le storie raccontate da Peppe Voltarelli. Le prime esperienze musicali, gli anni della giovinezza a Bologna, la Calabria sognata e vissuta, i riconoscimenti professionali.