Libri di Perugini Maria Grazia
Queenie
Candice Carty-Williams
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2021
pagine: 384
Travolgente, tenera e un pizzico amara, "Queenie" è la commedia inglese più cool del momento. Queenie è l'unica ragazza di colore in un giornale londinese zeppo di gente con la puzza sotto il naso. Così, quando il fidanzato bianco la scarica in malo modo, la sua autostima già precaria tracolla del tutto. Per capire che senso dare alla propria vita, dovrà infilarsi in una sfilza di guai e in una relazione più sballata dell'altra. Ma alla fine, tra gruppi WhatsApp di sole donne, liste di irrealizzabili buoni propositi e illuminanti sedute di psicanalisi, persino lei, incasinatissima, esuberante e irresistibile, riuscirà a farcela. Libro dell'anno e debutto dell'anno ai British Book Awards, finalista al Women's Prize For Fiction e al Costa First Novel Award. «Freschissimo, autentico, Queenie è davvero speciale». (Jojo Moyes)
Facebook: l'inchiesta finale
Sheera Frenkel, Cecilia Kang
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2021
pagine: 365
Dopo il Watergate e lo scandalo Wikileaks, l'inchiesta che sta facendo tremare i vertici di Facebook. Oltre mille ore di interviste a più di quattrocento persone fanno luce sulle decisioni, i meccanismi e i protagonisti che hanno trasformato il social network più famoso al mondo in un monopolio pericolosissimo per la nostra privacy e la stessa democrazia. «Questa inchiesta conferma tutti i peggiori sospetti su Facebook». «È ancora possibile contenere e regolamentare lo strapotere e l'influenza di un'azienda come Facebook?» Sheera Frenkel scrive di sicurezza informatica per il «New York Times». In precedenza, ha trascorso oltre un decennio in Medio Oriente come corrispondente estero per «BuzzFeed», NPR e il «Times». Cecilia Kang scrive di tecnologia e politica per il «New York Times» e precedentemente si è occupata di tecnologia e business per il «Washington Post». Insieme, Frenkel e Kang hanno fatto parte del team di giornalisti investigativi finalisti del Premio Pulitzer 2019 per il miglior giornalismo nazionale. Nel novembre 2018, Sheera Frenkel e Cecilia Kang hanno pubblicato sul «New York Times» un reportage che ha svelato, attraverso inquietanti dettagli interni, come i vertici di Facebook - su tutti Mark Zuckerberg e Sheryl Sandberg - abbiano consentito, e successivamente tentato di negare, enormi violazioni della privacy e ingerenze da parte della Russia nelle elezioni americane del 2016. Ma quell'inchiesta era soltanto la punta dell'iceberg. Per più di ventiquattro mesi, interpellando fonti esclusive e attingendo a email, relazioni e documenti ufficiali inediti, Frenkel e Kang hanno ricostruito la storia che ha spinto una delle società più potenti al mondo a cercare di insabbiare una verità dannosa e inquietante: Facebook, negli ultimi anni, è diventato uno spregiudicato strumento di sfruttamento dei dati personali e un canale di disinformazione, odio e propaganda politica.
Mistero nel West End. Un giallo londinese
John Dickson Carr
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 256
Tra strade immerse nella nebbia ed esclusivi club per gentiluomini, un omicida si aggira nella misteriosa Londra degli anni Trenta per vendicare un crimine a lungo impunito. Un enigma che coinvolge un ricco egiziano scomparso e una via, Ruination Street, che non compare in nessuna mappa della città... Un delitto impossibile dalla soluzione strabiliante per l'ispettore Bencolin e il suo giovane aiutante. Nella stessa collana: L'assassinio di Lady Gregor di A. Wynne; Delitto in Cornovaglia di J. Bude; Intrigo a Londra di M. Kelly; Ritratto di un assassino di A. Meredith; Assassinio al British Museum di J. Rowland; Omicidio nel lake district di J. Bude; Giallo sulle Alpi di C. Carnac.
Baciami sotto il cielo di Parigi
Catherine Rider
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 243
Serena è pronta per partire: trascorrerà le vacanze di Natale con la madre. La prima tappa è a Parigi, insieme alla sorella, per ripercorrere i luoghi della luna di miele dei genitori. Una vacanza all'insegna del romanticismo puro! I problemi iniziano quando sua sorella la pianta in asso, per salire su un aereo diretto a Madrid con la sua nuova fiamma, affidando Serena alla compagnia di un completo estraneo. Neanche Jean-Luc è particolarmente felice all'idea di dover fare da baby-sitter a una turista americana. Ma ormai si è offerto di ospitarla e non può tornare indietro. Decisa a rispettare la tabella di marcia che aveva pianificato, Serena trascina Jean-Luc in lungo e in largo per la città a ritmi serrati. Lui, però, ha un'idea ben diversa di che cosa significhi godersi la bellezza di una città. Preferisce improvvisare, perdersi, camminare lentamente. E trovare il tempo di scattare foto. Tra bisticci, litigi e incomprensioni, il viaggio rischia di trasformarsi in un inferno per entrambi... Ma la magia di Parigi ci mette lo zampino. E, forse complice l'atmosfera natalizia, due spiriti quasi opposti scopriranno di attrarsi più che mai.
È facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare. Tante proposte per vivere bene in città e conoscerla al meglio
Perugini Maria Grazia
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 288
Alla scoperta di tante idee per vivere “la dotta” al meglio Piccola, aperta, anticonformista, provinciale, dotta, bottegaia, antica ma anche all'avanguardia. Bologna è capace di far convivere istanze diverse e contrapposte, forse per l'abitudine radicata ad accogliere masse in movimento, ma forse anche in virtù della gioventù e della creatività portate dagli studenti che continuano ad affluirvi. A Bologna si vive bene per le tante cose belle da vedere, i monumenti e i tesori artistici, e anche per le cose da fare, con la sua generosa proposta culturale e di intrattenimento. Grazie alle idee che vi circolano e che hanno ispirato i tanti musicisti, gli scrittori qui più numerosi che in qualsiasi altra città italiana, i poeti e tutti i loro lettori, gli artisti e i teatranti. E grazie al cinema che vi è nato e vi si proietta, nelle numerose sale e in quell'autentico gioiello che è la Cineteca comunale. E allora, bolognesi e non, ecco a voi cultura, eventi, gastronomia: tutto quello che c'è da sapere per apprezzare ancora di più una città bellissima.
La ragazza che sapeva troppo
M. R. Carey
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 380
Melarne, dieci anni e un quoziente intellettivo altissimo, ogni mattina aspetta paziente nella stanza dove vive chiusa a chiave che la vengano a prendere per portarla a fare lezione. Ma non è una gita di piacere, gli incaricati la legano a una sedia a rotelle mentre il sergente Parks la tiene di mira con una pistola carica. In classe ci sono altri ragazzini, legati come lei a una sedia e incapaci di liberarsi, in attesa di essere sottoposti ai test medici della dottoressa Caroline Caldwell, che sta disperatamente cercando una cura all'epidemia. Fuori da lì il pianeta, infatti, a causa di un virus sconosciuto, ha visto la trasformazione della maggior parte delle persone in esseri senza coscienza che si nutrono di carne umana. Melanie è la prossima detenuta destinata alla dissezione, nonostante la sua insegnante si sia opposta con tutte le forze a questa pratica atroce, nella speranza di salvarla. E proprio quando tutto sembra davvero perduto, Melanie riuscirà a fuggire. La ragazzina diventerà il nuovo leader della rivolta? E il genere umano sopravviverà?
Ciao ciao Cortina! Segreti e bugie della Locandiera-Secrets and lies of the Landlady
Elisabetta Dotto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2018
pagine: 142
Schiaffi e pugni di gelosia, è passione in piena notte, un brillante usato come un pugnale tagliente, principi galanti in incognito capaci ancora di inventarsi la corte come una volta alle belle signore presenti. Ma anche assurde manie, capricci, segreti e bugie degli ospiti di un piccolo albergo a Cortina, l'Hotel Ambra, capace di calamitare quelli che contano. Il tutto sotto lo sguardo attento di Elisabetta Dotto. Un mondo dove la realtà supera sempre, e di molto, la fantasia. Parola di Locandiera.
Stati nervosi. Come l'emotività ha conquistato il mondo
William Davies
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2019
pagine: 362
Partendo dall'analisi di episodi come quello di Oxford Circus del 2017 - in cui un allarme terroristico diffuso in rete attraverso centinaia di tweet costrinse all'evacuazione dell'intera area e dopo poche ore si rivelò del tutto immotivato - William Davies sottolinea come numeri, indicatori e fatti reali perdano sempre più autorevolezza. Il risultato è un vuoto che, nell'era digitale, rischia di riempirsi immediatamente di voci, fantasie, congetture, mentre i social network «diventano un'arma da combattimento a disposizione di tutti». Mettendo insieme economia, psicologia, sociologia e filosofia, e basandosi su un'accurata ricerca storica, in "Stati nervosi" Davies propone un'interpretazione davvero nuova dei nostri anni segnati dall'irrazionalità.
Non pensavo di amarti ancora
Penelope Ward
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 287
"Lì per lì ho pensato che fosse un'ottima idea. Chiamare all'improvviso al telefono Landon Roderick, per cui ho una cotta dai tempi dell'infanzia, mi è sembrata la cosa giusta da fare. Il fatto che fossi ubriaca e stessi passando sopra a tredici anni di emozioni contrastanti con uno stupido scherzo telefonico, invece, non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello. Ma poi Landon ha richiamato. Ci siamo ritrovati a passare le settimane seguenti al telefono, cercando di gestire l'intensa connessione che il suono delle nostre voci aveva risvegliato. È possibile desiderare qualcuno che si trova a chilometri di distanza? Durante tutte quelle ore passate a chiacchierare, mi sono chiesta che cosa sarebbe potuto succedere se ci fossimo incontrati. Farmi vedere da lui, però, era fuori discussione. Era da prima di compiere quindici anni che non uscivo con un ragazzo e non avevo intenzione di fare un'eccezione proprio per Landon Roderick. Ma il destino aveva altri piani, per noi. Un incidente con lo skateboard, Landon finisce in ospedale ed eccomi su un volo per Los Angeles: l'errore più grosso che abbia mai commesso o la cosa migliore che mi sia capitata?"
Democrazia! Elogio della società aperta
George Soros
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2020
pagine: 216
Che cosa significa difendere la democrazia oggi? Quali pericoli sta affrontando lo Stato di diritto? La visione che ci offre George Soros è quella di chi sa di essere il nemico pubblico per eccellenza dei sovranisti e populisti di tutto il mondo. Personaggio odiato e invidiato, è a capo di un impero finanziario colossale ma, allo stesso tempo, in prima linea per combattere le tendenze autoritarie a livello globale. Attraverso le sue fondazioni ha donato 14 miliardi di dollari per promuovere i diritti umani. Ed è diventato il bersaglio prediletto di movimenti antisemiti e complottisti. Oggi Soros vede a serio rischio anche le conquiste democratiche in Occidente. È tempo di reagire. Così, in queste pagine, critica apertamente i suoi nemici, indaga una varietà di temi attualissimi - dall'uso delle nuove tecnologie come strumenti di controllo sociale, all'andamento dei mercati finanziari, al futuro dell'Unione europea - e ci consegna un distillato del suo pensiero.
New power. L'arte del potere nel XXI secolo
Jeremy Heimans, Henry Timms
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2020
pagine: 389
Analizzando i fenomeni culturali, politici, economici e pop più significativi dei nostri tempi - dalle comunità dei super-utenti di Lego alla nuova Chiesa di papa Francesco - "New Power" ci mostra come il potere, negli ultimi anni, sia radicalmente cambiato. E come, in un presente in continua evoluzione, riuscire a interpretarlo. Offrendoci, inoltre, una serie di consigli pratici per comprendere al meglio il nostro ruolo in questo scenario e provare ad avere successo nel liquido amniotico in cui galleggiamo.
È facile vivere bene a Bologna se sai cosa fare. Tante proposte per vivere bene in città e conoscerla al meglio
Perugini Maria Grazia
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 285
Piccola, aperta, anticonformista, provinciale, dotta, bottegaia, antica ma anche all'avanguardia. Bologna è capace di far convivere istanze diverse e contrapposte, forse per l'abitudine radicata ad accogliere masse in movimento, ma forse anche in virtù della gioventù e della creatività portate dagli studenti che continuano ad affluirvi. A Bologna si vive bene per le tante cose belle da vedere, i monumenti e i tesori artistici, e anche per le cose da fare, con la sua generosa proposta culturale e di intrattenimento. Grazie alle idee che vi circolano e che hanno ispirato i tanti musicisti, gli scrittori qui più numerosi che in qualsiasi altra città italiana, i poeti e tutti i loro lettori, gli artisti e i teatranti. E grazie al cinema che vi è nato e vi si proietta, nelle numerose sale e in quell'autentico gioiello che è la Cineteca comunale. E allora, bolognesi e non, ecco a voi cultura, eventi, gastronomia: tutto quello che c'è da sapere per apprezzare ancora di più una città bellissima.