Libri di Peter Genito
Agguato al lago rosso. Oronzo Mazzotta, una bambina e la misteriosa scomparsa di Alessandro Berruti
Peter Genito
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 367
Cristina Berruti è una giovane donna con un passato che l’ha segnata per sempre: dopo la morte prematura dei genitori è stata affidata alle cure degli zii, Alessandro ed Elsa. Ma in un periodo molto turbolento della sua adolescenza, caratterizzato da eccessi e frequentazioni sbagliate, una mattina trova la casa vuota: i suoi genitori adottivi sono scomparsi nel nulla. Dopo più di dieci anni iniziano a ricomparire segni di questo passato: il telefono cellulare di Alessandro, una chiamata anonima, una lettera. Si convince allora che non sono morti, ma nessuno intorno a lei crede che il caso possa riaprirsi e anzi, la ritengono vittima di un trauma che non ha mai superato e che le ha lasciato addosso questo perenne senso di pericolo. Fino a quando Nicola Pagliara, suo marito, non chiama, un’afosa mattina di fine estate, il commissario Oronzo Mazzotta: sembra che alla Cava di bauxite di Otranto ci sia un indizio che potrebbe portare alla soluzione di un caso a lungo irrisolto e causa di dolore per molti, non solo per Cristina…
Tredici. I poeti del Bandino
Andrea Matucci, Lorenzo Andreaggi, Peter Genito
Libro: Libro in brossura
editore: Nerbini
anno edizione: 2019
pagine: 144
Anche per il loro carattere pubblico, le biblioteche possono e dovrebbero svincolarsi dal criterio del «consumo culturale» e provare a proporre una «leva poetica». Ad esempio attraverso iniziative ad hoc. È ciò che è successo a Firenze, nel 2018, alla biblioteca Villa Bandini, con la fortunata rassegna Villa Bandini Poesia, che ha dato vita a un bel cenacolo di poeti. I quali hanno deciso di pubblicare questa antologia.
A Fioca nen «non nevica»
Peter Genito
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2014
pagine: 114
Questo libro rappresenta la seconda opera non postuma di Peter Genito. Dopo la lirica, Peter Genito approda alla narrativa, soltanto apparentemente più semplice della poesia come genere. "A fioca nen 'non nevica' è una raccolta di quattro racconti, differenti per dimensioni, registro linguistico e ambientazione, ma riconducibili ad un unico stile, quello drammatico.
Dal buio al cuore. Poesie e pensieri 1999-2011
Peter Genito
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 88
Il libro che state per leggere è una raccolta piuttosto composita, sia sotto il profilo stilistico sia sotto quello tematico. La poetica di Peter non sembra infatti riconducibile a una forma espressiva unitaria: ci sono le assonanze in rima baciata, che richiamano la tradizione dell'ottava rima, ma anche gli accumuli linguistici dei poeti del Gruppo 63 e in particolare di Edoardo Sanguineti nonché di Nanni Balestrini e Antonio Porta. E sono presenti anche componimenti maggiormente narrativi: sono quelli piú prossimi a tematiche esistenziali e amorose declinate in chiave autobiografica. I suoi versi sono pieni di pathos ma mai patetici, sentimentalistici o - peggio ancora - intimistici. Quelli piú belli hanno il ritmo della battaglia, e sono rivolti allo stomaco prima che al cuore. Altri, pure riusciti, hanno la levità del gioco e dello scherzo, basati come sono su bisticci ed equivoci semantici.
Fanfiuchè
Peter Genito
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Fa fiuchè, al plurale fan fiuchè, è una espressione piemontese, vagamente antica, al mio orecchio molto evocativa, per definire coloro che fanno cose tanto strane da far nevicare, i bambini troppo vivaci, i giocosi perditempo, i tipi un poco strani, i leggeri, coloro che raccontano storie lontane... Fa fiuchè, che significa letteralmente “fa nevicare”, lo si dice anche in italiano, quando qualcuno fa qualcosa che non ci aspetteremmo... Come un uomo felice di far le pulizie, o un bambino di fare i compiti. Un bibliotecario con la passione della scrittura, la cui ricerca in poesia approda con questa crestomazia alla seconda tappa, prova a far fioccare versi sulle vostre vite, suscitando bianche suggestioni ed emozionanti visioni". (L'autore)