Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Philip Matyszak

Ezio. La nemesi di Attila

Ezio. La nemesi di Attila

Ian Hughes

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 416

Nel 451 d.C. Attila, con una forza enorme composta da Unni, alleati e vassalli del suo già vasto dominio, era penetrato a ovest attraverso la Gallia, ancora nominalmente parte dell’Impero romano d’Occidente. Dopo avere preso d’assedio Orléans, solo un paio di giorni di marcia lo separavano dalla conquista della steppa eurasiatica fino all’Atlantico. Ma prima che ciò potesse avvenire, il 20 giugno 451 si svolse la battaglia dei Campi Catalaunici, in una pianura della Gallia nei pressi dell’odierna Châlons-en-Champagne. Nello scontro, le truppe del generale romano Ezio, reclutate soprattutto tra i barbari e affiancate dagli alleati visigoti di Teodorico I, prevalsero sulle orde di Attila. Ma chi era Ezio? Chi era l’uomo che salvò l’Europa occidentale dal giogo degli Unni? Mentre Attila è familiare a tutti, la vicenda del generale romano è rimasta relativamente oscura. Ezio è una delle figure più importanti della storia del tardo Impero romano e le sue azioni hanno contribuito a mantenere l’integrità dell’Occidente negli anni del declino. Prima della sua carriera ai vertici dell’esercito romano, fu un semplice ostaggio dei Goti di Alarico e poi di Rua, re degli Unni. Prefazione di Philip Matyszak.
24,00

24 ore nell'antica Roma. La vita quotidiana di 24 suoi abitanti

24 ore nell'antica Roma. La vita quotidiana di 24 suoi abitanti

Philip Matyszak

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 216

Com'era vivere in una delle città più potenti e movimentate del mondo antico, con una densità di popolazione di otto volte superiore a quella della moderna New York? In questa guida divertente e illuminante, lo storico e autore di numerosi bestseller Philip Matyszak ci presenta le persone che hanno vissuto e lavorato nell’antica Roma. Ogni capitolo è dedicato a un’ora del giorno, nella quale incontriamo di volta in volta un nuovo personaggio: dall’imperatore alla schiava, dal gladiatore all’astrologo, dalla vestale all’orologiaio. Con un linguaggio semplice ma efficace e con uno stile avvincente, l’autore ci descrive gli affascinanti dettagli della loro vita quotidiana. Un’opera che cattura il lettore e lo proietta nella realtà della Roma imperiale alla scoperta di particolari, abitudini e curiosità che i manuali di storia spesso non raccontano. Un nuovo approccio divulgativo alla storia antica adatto a tutti, dai semplici appassionati ai lettori più esperti.
20,00

I grandi nemici di Roma antica

I grandi nemici di Roma antica

Philip Matyszak

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 288

Sfidare la potenza di Roma era una faccenda pericolosa e pochi degli uomini e delle donne descritti in queste pagine sono morti nel loro letto. Alcuni, come Vercingetorige e Giugurta, vennero catturati, esibiti in trionfo e poi, mentre i loro conquistatori partecipavano a un festoso banchetto, uccisi nelle segrete sotterranee. Piuttosto che subire un tale destino, altri nemici di Roma, tra cui Annibale, Budicca e Cleopatra, si suicidarono. Questo libro avvincente e originale guarda all'ascesa e alla caduta di Roma dal punto di vista dei popoli che le si opposero. Alcuni combatterono per conservare la libertà, le proprie tradizioni e i propri usi e costumi, altri per istinto di sopravvivenza e altri ancora per amore della lotta, per cupidigia o calcolo politico. Dietro figure leggendarie come quella di Vinato, di Spartaco il gladiatore, di Sapore I il conquistatore e di Mitridate esperto di veleni, scopriamo la realtà storica dei nemici di Roma: eroi dall'animo nobile o criminali assassini ma ognuno con una storia unica e affascinante.
6,90

Roma antica per 20 sesterzi al giorno

Roma antica per 20 sesterzi al giorno

Philip Matyszak

Libro: Copertina rigida

editore: Garzanti

anno edizione: 2009

pagine: 173

Per un turista del II secolo dopo Cristo la prima meta non può che essere Roma, la capitale dell'Impero dei Cesari. Una città sterminata, popolata da genti accorse da ogni angolo della terra, punteggiata di monumenti strabilianti e di templi dove si venerano mille divinità. Ma la metropoli più grande del mondo conosciuto offre anche attrattive assai più frivole: ottime tabernae, diversi teatri, il Colosseo e il Circo Massimo, le terme... Ed è in grado di soddisfare chi ama l'azzardo e chi sogna le seducenti lupae e le volgari diabolarie della Suburra... Utilizzando gli scritti degli autori dell'epoca, Philip Matyszak, studioso dell'antichità formatosi a Oxford, guida alla scoperta di una Roma vera e credibile, vivacissima ed eccitante. "Roma antica per 20 sesterzi al giorno" è l'unica guida completa che offre un "inclusive tour" divertito e istruttivo. Risponde a tutte le curiosità di un turista moderno che vuoi fare un viaggio nel tempo: che mezzi di trasporto usare per arrivare sui sette colli? Come si trova un indirizzo? La posta funziona? E il modernissimo acquedotto e le fogne? Dove cambiare la valuta? C'è un galateo per gli inviti a cena? E che cosa bisogna mettersi? I negozi sono tutti chiusi: oggi è festa? Ci si rivolge allo stesso modo a uno schiavo o a un liberto? È pericoloso girare la sera? Alla scoperta dei suoi angoli più segreti, Matyszak spiega l'urbanistica e la vita quotidiana, l'organizzazione politica e la cultura della città più bella del mondo.
17,50

I grandi nemici di Roma antica

I grandi nemici di Roma antica

Philip Matyszak

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 285

Sfidare la potenza di Roma era una faccenda pericolosa e pochi degli uomini e delle donne descritti in queste pagine sono morti nel loro letto. Alcuni, come Vercingetorige e Giugurta, vennero catturati, esibiti in trionfo e poi, mentre i loro conquistatori partecipavano a un festoso banchetto, uccisi nelle segrete sotterranee. Piuttosto che subire un tale destino, altri nemici di Roma, tra cui Annibale, Budicca e Cleopatra, si suicidarono. Questo libro avvincente e originale guarda all'ascesa e alla caduta di Roma dal punto di vista dei popoli che le si opposero. Alcuni combatterono per conservare la libertà, le proprie tradizioni e i propri usi e costumi, altri per istinto di sopravvivenza e altri ancora per amore della lotta, per cupidigia o calcolo politico. Dietro figure leggendarie come quella di Vinato, di Spartaco il gladiatore, di Sapore I il conquistatore e di Mitridate esperto di veleni, scopriamo la realtà storica dei nemici di Roma: eroi dall'animo nobile o criminali assassini ma ognuno con una storia unica e affascinante.
5,90

I grandi nemici di Roma antica. Le drammatiche e avvincenti storie dei personaggi eccezionali e temerari che hanno sfidato la potenza di Roma

I grandi nemici di Roma antica. Le drammatiche e avvincenti storie dei personaggi eccezionali e temerari che hanno sfidato la potenza di Roma

Philip Matyszak

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 287

Sfidare la potenza di Roma era una faccenda pericolosa e pochi degli uomini e delle donne descritti in queste pagine sono morti nel loro letto. Alcuni, come Vercingetorige e Giugurta, vennero catturati, esibiti in trionfo e poi, mentre i loro conquistatori partecipavano a un festoso banchetto, uccisi nelle segrete sottostanti. Tra i personaggi ritratti: Annibale, Filippo V, Viriato, Giugurta, Spartaco, Cleopatra, Alarico, Attila.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.