Libri di Pia G. Celozzi Baldelli
La guerra fredda nella satira politica Est/Ovest
Pia G. Celozzi Baldelli, Elena Baldassarri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 292
Frutto di conoscenza ampia e approfondita, il linguaggio essenziale della satira ha sdrammatizzato e reso meglio comprensibili al grande pubblico di culture diverse i complessi problemi internazionali. Questo volume analizza nelle sue varie fasi l'evoluzione della satira politica in Occidente e nei paesi d'Oltrecortina, non sottovalutando la diversità dei limiti imposti dalle leggi penali di alcuni Paesi e i diversi condizionamenti dei singoli governi. Quali effetti politici e culturali potrebbero essere ottenuti oggi attraverso l'attività di una rivista satirica o di un singolo cartoonist? Confrontarsi attraverso la satira potrebbe significare aumentare le occasioni di mettersi in discussione e riuscire a conoscersi meglio per individuare ulteriori positive forme di dialogo.
Flussi migratori e accoglienza fra storia e politiche di gestione
Pia G. Celozzi Baldelli, Elena Baldassarri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 172
Richard M. Nixon. Una politica americana per l'Europa e il Medio Oriente 1969-70
Pia G. Celozzi Baldelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 320
Pochi in Occidente si sono resi conto di quanto sia stato difficile evitare scontri armati fra le due superpotenze durante la Guerra Fredda, soprattutto nella sua fase di più alta tensione. Appena assunta la presidenza degli Stati Uniti, Nixon avviava una politica controcorrente, proponendo ed attuando il passaggio dall'era del confronto all'era dei negoziati aperti, per ridurre la corsa agli armamenti e fermare il rafforzamento sovietico e la sua penetrazione in Europa ed in Medio Oriente. La politica americana riusciva anche ad allontanare un generalizzato coinvolgimento nel conflitto in Medio Oriente, riacceso dalla crisi dei dirottamenti aerei e dalla guerra in Giordania.