Libri di Pier Carlo Masini
Storia degli anarchici italiani da Bakunin a Berneri
Pier Carlo Masini
Libro: Libro in brossura
editore: BFS Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 555
La storia degli anarchici di lingua italiana è una storia complessa, che non ha continuità organizzativa perché oggetto di frequenti repressioni poliziesche e giudiziarie, che frantumano il movimento, costringendolo spesso al carcere, alla clandestinità o all’esilio. È una storia che manca anche di continuità ideologica, perché al suo interno è lacerata da conflitti e rotture, come quelle tra insurrezionalisti ed evoluzionisti prima, fra individualisti e associazionisti poi. Non manca però di continuità umana: nei momenti più difficili, tanto le figure di spicco, quanto i semplici militanti hanno sempre saputo ricominciare da capo. Si tratta di persone animate dal bisogno di giustizia sociale, determinate perciò a combattere le diseguaglianze di ogni genere, con una profonda cultura cosmopolita e internazionalista e con il sogno di una società di liberi e eguali. Il volume vuole contribuire a fare un po’ di luce sugli anarchici e la loro storia, in un momento nel quale si continua a parlarne in modo strumentale o con superficialità. Una storia che si intreccia con quella più generale del nostro Paese, e che non viene raccontata dalla parte del potere, ma da quella degli esclusi.
Eresie dell'Ottocento
Pier Carlo Masini
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 324
Questo libro nacque dall’incontro di due eretici: Masini che lo scrisse e Montanelli, che gli suggerì il titolo e l'indusse a pubblicarlo con l'Editoriale Nuova, la casa editrice costituita nell'ambito del Giornale nuovo, eretica anch'essa rispetto alla cultura italiana di quegli anni (e non soltanto). Prefazione di Renato Besana.