Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pier Massimo Forni

I fioretti di San Francesco-Le considerazioni sulle stimmate

I fioretti di San Francesco-Le considerazioni sulle stimmate

Francesco d'Assisi (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 256

"I fioretti" sono una raccolta di 53 prose che illustrano episodi esemplari e edificanti della vita del santo e dei suoi primi compagni. Redatti in volgare toscano fra il 1370 e il 1390 da un anonimo compilatore, hanno costituito il principale tramite della diffusione della leggenda francescana nella cultura italiana. Tentazioni, penitenze, estasi e miracoli formano il tessuto narrativo dell'opera. Il ritratto del santo che ne emerge è soave, quasi fiabesco: Francesco che conversa con il lupo di Gubbio e che predica agli uccelli, Francesco il poverello di Cristo, il giullare di Dio che guarda il mondo con fanciullesca letizia, cantore del creato, profeta della riconciliazione dell'uomo con la natura. È attraverso "I fioretti" che Francesco si è conquistato un posto privilegiato nell'immaginario nazionale e nella religiosità popolare fino a diventare “il santo di tutti”. Improntati allo spirito dei Vangeli, "I fioretti" sono un libro di devozione piuttosto che un attendibile documento storico; eppure nessun'altra testimonianza ha saputo rappresentare con più fedeltà la figura di Francesco, nella sua umiltà e nella sua grandezza.
12,00

I fioretti di San Francesco-Le considerazioni sulle stimmate

I fioretti di San Francesco-Le considerazioni sulle stimmate

Francesco d'Assisi (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 256

I Fioretti non sono soltanto un libro per il popolo e per l'infanzia, come venne descritto da De Sanctis nella Storia della letteratura italiana, ma un testo letterario a pieno titolo, inimitabile per grazia e limpidezza. Da questi e dalle Considerazioni sulle Stimmate che completano il volume, nasce la leggenda francescana. Questa edizione si avvale del particolareggiato commento critico di Pier Massimo Forni, autore anche di un saggio introduttivo e di una bibliografia sul francescanesimo e sulla letteratura religiosa medievale.
8,00

Hotel Pace dei monti

Hotel Pace dei monti

Pier Massimo Forni

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 1996

pagine: 98

4,13

Forme complesse nel «Decameron»

Forme complesse nel «Decameron»

Pier Massimo Forni

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1992

pagine: 156

28,00

Parole come fatti. La metafora realizzata e altre glosse al «Decameron»

Parole come fatti. La metafora realizzata e altre glosse al «Decameron»

Pier Massimo Forni

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2008

pagine: 168

21,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.