Libri di Pierenrico Andreoni
L'educatore scalzo
Pierenrico Andreoni
Libro: Copertina rigida
editore: Volta la Carta
anno edizione: 2014
"Trovarsi per strada è normale, facile, quasi una banalità. È ovvio. I cammini si intrecciano, si calcano e si compongono. Parlarsi per strada invece è più difficile, siamo solo dei passanti. Ognuno guarda i suoi passi ed il terreno che scorre sotto i piedi macilenti, umidi spesso di cattivo odore, ma transita nelle vie del mondo, un pezzo del mondo, quello che sta sotto i loro piedi e sopra la loro testa. Spesso non si curano nemmeno del loro pensiero e di coloro che transitano, i passanti, vicino a loro o di fronte a loro. Allora mi sono seduto davanti ad una porta di una casa e vestito in modo quasi elegante, con camicia e cravatta, perché il divano di uno psicocoso è solo un luogo di ritrovo con una comunicazione già prevista e spesso annoiata. È un affitto di un luogo e un tempo con le debite tariffe sanzionate dalla casta degli affitta divani. Io invece volevo parlare con la gente vera, quelli che passano e non ti affittano per 45 minuti per tot euro."
Libertà di andare. Antropologia dell'automobilista
Pierenrico Andreoni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Tempo e lavoro. Storia, psicologia e nuove problematiche
Pierenrico Andreoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2005
pagine: 304
La storia del lavoro, che è la storia delle azioni e del fare degli uomini, è connaturata con la percezione del tempo. Questo volume tenta di ricondurre il pensiero della psicologia del lavoro alle sue radici attraverso una breve storia del significato psicosociale che il lavoro ha avuto tra gli uomini in Occidente. Ripensare il tempo ci permette di rifondare il concetto di lavoro partendo dalla soggettività, dalle relazioni degli uomini, dalla tessitura dei labirinti della speranza, dai paesaggi estetici alle creazioni di senso.