Libri di Pierluigi De Pascalis
Metodologia, comunicazione e apprendimento motorio. Manuale pratico per l'operatore sportivo
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2025
pagine: 230
Questo manuale pratico è un compagno per allenatori, istruttori, preparatori atletici e tecnici che vogliono andare oltre la semplice trasmissione di competenze motorie. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il testo guida il lettore alla scoperta del vero ruolo dell’operatore sportivo: non solo tecnico, ma educatore consapevole, promotore di inclusione, sostenitore della crescita personale e relazionale dell’atleta. Dalla metodologia dell’insegnamento alla gestione del gruppo, dalla comunicazione efficace alla valorizzazione dell’errore, ogni capitolo offre strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane del lavoro sul campo. Particolare attenzione è dedicata allo sport giovanile, alla gestione del disagio e alla costruzione di ambienti accoglienti e motivanti. Con uno sguardo etico e aggiornato si invita ogni professionista dello sport a riflettere sul proprio stile educativo, ad abbracciare una formazione continua e a vivere lo sport come uno spazio autentico di relazione e trasformazione. Per chi crede che educare attraverso il movimento sia una missione, oltre che una passione.
Il giovane campione. Lo sviluppo psicomotorio in età evolutiva. Il ruolo della motricità
Pierluigi De Pascalis
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 156
Il testo affronta le tappe dell'età evolutiva, in particolare la fase compresa fra la nascita e i 14 anni. Sono vagliate le correlazioni e le implicazioni tra sviluppo motorio e cognitivo, dall'acquisizione degli schemi motori di base sino allo sviluppo delle abilità motorie e della personalità. Ampio spazio è dato all'importanza del gioco nel processo di acquisizione e produzione linguistica. Sono affrontate la fasi sensibili per l'ottimale stimolo motorio, indagando in particolare l'espressione e la sollecitazione delle componenti di forza, resistenza, velocità e mobilità articolare, il tutto corredato da proposte di lavoro, test per la valutazione ed esame di casi concreti.
Personal trainer. Come sceglierlo, come diventarlo
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2009
pagine: 120
La professione del Personal Trainer è ormai nota e consolidata. Ma restano ancora dubbi e domande cui fornire una risposta. Questa guida cerca di chiarire ai Personal Trainer, ma anche alla loro clientela, numerosi aspetti di tale lavoro, rispondendo alle loro domande e ponendosi di volta in volta nei panni del Personal Trainer e dei suoi clienti. Chiarirà ad esempio come valutare la preparazione e la serietà di un Personal Trainer, ma spiegando anche come diventare un serio e preparato professionista. Risponderà a domande del tipo:"Quanto devo far pagare il mio lavoro?", ma anche: "Come posso assumere un personal trainer e risparmiare?" Ciascuna domanda sarà il pretesto per approfondire in modo accurato ciascun aspetto della professione. La seconda e la terza parte del volume sono dedicata ai test generali e specifici di valutazione (o autovalutazione) dello stato di forma ed efficienza fisica del soggetto.Test che spaziano dall'individuazione della composizione corporea, alla determinazione della frequenza cardiaca di lavoro, passando a test per specifiche discipline sportive. Infine, la quarta parte affronta i falsi miti che ruotano attorno allo sport. Le errate, ma radicate, convinzioni che sono alla base di gravi errori nell'allenamento e nell'alimentazione. Dai prodotti snellenti alle pedane vibranti, dai dolori muscolari all'uso di elettrostimolatori, passando per integratori ed esercizi.
Personal trainer. Come sceglierlo, come diventarlo
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2011
pagine: 214
La professione del Personal Trainer è ormai nota e consolidata. Ma restano ancora dubbi e domande cui fornire una risposta. Questa guida cerca di chiarire ai Personal Trainer, ma anche alla loro clientela, numerosi aspetti di tale lavoro, rispondendo alle domande più comuni e ponendosi di volta in volta nei panni del Personal Trainer e dei suoi clienti. Sarà utile nel suggerire come valutare la preparazione e la serietà di un Personal Trainer, spiegando al contempo come diventare un serio e preparato professionista. Risponderà a domande del tipo: "Quanto devo far pagare il mio lavoro?", ma anche: "Come posso assumere un personal trainer e risparmiare?". Ciascun quesito sarà il pretesto per approfondire in modo accurato ogni aspetto della professione. La seconda e la terza parte del volume sono dedicate ai test generali e specifici di valutazione (o autovalutazione) dello stato di forma ed efficienza fisica del soggetto. Un'intera sezione affronta i falsi miti che ruotano attorno allo sport: le errate ma radicate convinzioni alla base di gravi errori nell'allenamento e nell'alimentazione. Gli ultimi due capitoli sono dedicati all'analisi dell'evoluzione della figura del Personal Trainer, al suo lavoro con gruppi più numerosi di clienti, sino alle diverse discipline sportive alle più idonee strategie alimentari per i diversi obiettivi.
Epigenetics and psychoneuroendocrineimmunology of nutrition and physical exercise
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2025
pagine: 360
Fitness motivazionale. Incrementare e fidelizzare i clienti attraverso la motivazione
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2012
pagine: 120
Il fitness motivazionale è uno strumento finalizzato ad incrementare il numero di clienti di personal trainer e centri sportivi, oltre che fidelizzare efficacemente chi lo è già, facendo leva sulle personali motivazioni di ciascun iscritto. Senza dimenticare le regole base del marketing, vengono analizzati gli strumenti della motivazione e della comunicazione. È utile a coloro i quali operano come istruttori, gestori di impianti sportivi, personal trainer e receptionist al fine di massimizzare i risultati e l'efficienza del proprio centro fitness. Un approccio nuovo ed efficace che rende consapevole il cliente e rende più appetibile e funzionale il proprio centro sportivo. Non mancano idee di facile applicazione per creare ulteriore interesse e appeal anche attraverso l'impiego delle nuove tecnologie. Infine la scheda tecnica delle principali attività fruibili in palestra aiuta a consigliare in modo consapevole la propria clientela indirizzandola verso risultati certi.
Vigoressia. Quando il fitness diventa ossessione
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2013
pagine: 132
Riconoscere la vigoressia, distinguendola da una sana passione sportiva o da una sempre auspicabile cura per il proprio corpo e per la propria forma fisica, non sempre è facile. Questo volume offre una prospettiva globale del fenomeno - sportiva, sanitaria e psicosociale -, facendo ricorso a un gran numero di casi concreti e ai dati statistici ad oggi disponibili, con l'intento di agire soprattutto in termini di prevenzione. Pierluigi De Pascalis ci accompagna sapientemente nelle zone oscure dello sport, quando questo cessa di essere un elisir di salute e diventa strumento distruttivo per alleviare la propria sofferenza interiore.
A scuola di fitness
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2018
pagine: 408
Questa quinta edizione di "A scuola di fitness" affronta in maniera approfondita le tematiche inerenti il fitness nelle sue molteplici sfaccettature. Sono vagliati gli elementi utili in tutte le fasi dell'allenamento e della preparazione atletica, dai test iniziali alle tecniche d'allenamento e agli esercizi, passando per la corretta alimentazione ed integrazione alimentare ad uso sportivo.
Ortoressia. Quando il cibo diventa ossessione
Pierluigi De Pascalis
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 208
Quando la ricerca del "buon cibo" diventa una ossessione capace di compromettere la sfera sociale, di portare all'isolamento personale, e di ripercuotersi sulla salute dell'individuo, si è in presenza di una condizione nota come ortoressia. Un disturbo ossessivo compulsivo ascrivibile alla sfera dei disturbi del comportamento alimentare, che può gravemente debilitare sul piano fisico ed emotivo chi ne viene colpito. Diversi sono i campanelli d'allarme precoci, ma ancor maggiori paiono essere gli elementi che possono indurre verso l'ortoressia, soprattutto in un periodo storico in cui i social network veicolano rapidamente messaggi potenzialmente distorti. La situazione si complica quando l'ortoressia si combina a ulteriori disturbi e in particolar modo con l'errata percezione corporea. Il testo affronta le tappe storiche di individuazione e definizione del problema, i test diagnostici, i principali fattori di rischio e le strategie terapeutico-preventive, il ruolo della famiglia e dell'ambiente. Presenta inoltre uno studio inedito che delinea l'attuale situazione in Italia, quali sono i soggetti maggiormente esposti e quali regimi alimentari possono indurre con più probabilità verso la condizione di ortoressia. Un testo utile ai professionisti della nutrizione, ai terapeuti e ai famigliari di soggetti a rischio o con diagnosi di ortoressia.
Psicobiologia della nutrizione e dei disturbi del comportamento alimentare
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro rilegato
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2023
pagine: 198
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono un problema di ordine sanitario, sociale, personale e familiare, che non solo non accenna a ridurre le sue dimensioni, ma che in modo sempre più precoce e numeroso interessa le fasce più giovani della popolazione.Questo libro (che include 5 videolezioni sempre accessibili) si rivolge ai professionisti che si occupano di DCA, in primo luogo psicologi, nutrizionisti e dietisti, al fine di meglio illustrare prerogative e implicazioni che riguardano ambiti e modalità di intervento della specifica area professionale. Non di meno si rivolge agli esperti del movimento umano, impegnati nel contesto dell’attività fisica, sia fornendo strumenti per riconoscere precocemente i campanelli d’allarme, sia per approfondire il loro ambito di intervento, altrettanto di rilievo all’interno di un lavoro d’equipe che è sempre più determinante. Un volume utile anche alle famiglie e agli educatori, che potranno ottimizzare il loro supporto e conoscere meglio l’importanza di un’azione multidisciplinare, poiché è ormai noto che il singolo professionista non può occuparsi della presa in carico di ogni aspetto che riguarda i disturbi della nutrizione.
Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia della nutrizione e dell'esercizio fisico
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolofitness
anno edizione: 2024
pagine: 218
Il libro esplora il sorprendente mondo dell'epigenetica e della psiconeuroendocrinoimmunologia, (PNEI) campi emergenti che rivelano come le scelte quotidiane influenzino profondamente il benessere dell’individuo che le compie. Capitolo dopo capitolo si fa luce su come l'alimentazione e l’attività fisica modellino non solo l’aspetto esteriore del corpo, ma determinino influenze sul DNA, sul sistema immunitario, endocrino, sui fattori psicoemotivi, segnando uno spartiacque tra la condizione di salute e la malattia. Attraverso una scrittura accessibile a tutti e basata su solide evidenze scientifiche, questo libro offre una guida indispensabile per professionisti del settore sanitario (psicologi, nutrizionisti, ecc.), dell’ambito sportivo (chinesiologi, istruttori, personal trainer, ecc.), e per chiunque sia appassionato di salute e benessere. Due capitoli sono dedicati all'analisi degli integratori alimentari, delle diete, e delle differenti discipline fitness sull'epigenetica e sulla PNEI. Include: 17 approfondimenti tematici, 48 voci di glossario, 3 ore di video lezione, e più di 400 referenze scientifiche.
A scuola di fitness
Pierluigi De Pascalis
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2009
pagine: 254
Questa seconda edizione del volume affronta in maniera approfondita le tematiche inerenti al fitness nelle sue molteplici sfaccettature. Fornisce gli elementi utili in tutte le fasi dell'allenamento e della preparazione atletica, dai test iniziali alle tecniche d'allenamento e agli esercizi, passando per la corretta alimentazione ed integrazione alimentare ad uso sportivo. Nove capitoli che spaziano dall'anatomia alle modificazioni ormonali e fisiologiche indotte dall'esercizio fisico sul corpo umano. L'ampia sezione dedicata alla descrizione degli esercizi alle macchine e con i pesi liberi è stata ulteriormente arricchita nei contenuti, per rendere l'allenamento maggiormente sicuro e performante, e si completa con l'area dedicata ai principi d'allenamento. Il volume illustra come effettuare un'idonea valutazione antropometrica e funzionale dell'atleta o del principiante, con la spiegazione dei test da somministrare e i parametri di interpretazione del risultato. Grande risalto viene dato al tema della corretta nutrizione e all'impiego di integratori alimentari. Infine offre una accurata disamina dell'apparato endocrino e delle risposte messe in atto a seguito dell'attività motoria. Un libro utile ai professionisti, che potranno approfondire e consolidare la loro preparazione.