Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Benvenuti

Happy planet. Guida ai grandi temi dell'ambiente

Happy planet. Guida ai grandi temi dell'ambiente

Luca Fiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 144

La Terra è la nostra casa e dobbiamo tenercela stretta: non abbiamo un pianeta B. Questo libro è una guida – un po’ seria e un po’ spiritosa, ma sempre rigorosa e aggiornata – per orientarsi tra la crisi ambientale e le sue cause.
16,90

Contempla il cielo e osserva. Un confronto tra teologia e scienza

Contempla il cielo e osserva. Un confronto tra teologia e scienza

Francesco Brancato, Piero Benvenuti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 240

Questo volume scritto a quattro mani è un confronto misurato ed efficace tra due autori, un teologo e un astrofisico, che si distinguono "per la finezza della loro ricerca e la straordinaria limpidità del loro pensiero, che pure non abbandona mai le esigenze del rigore epistemologico" (dalla prefazione del card. Gianfranco. Ravasi). "Contempla il cielo e osserva" (Gb 35,5) dice Elia a Giobbe, accusato di essersi proclamato senza colpa davanti a Dio. In questa espressione sono contenuti anche il senso e il programma di questo libro. La contemplazione e l'osservazione del cielo non sono due atteggiamenti contrapposti, ma un unico movimento della ragione e dell'anima, del cuore e della mente. Scienza e fede vi si affacciano, da prospettive diverse ma non inconciliabili. Scienza e fede a confronto nel dialogo tra un teologo e un astrofisico.
18,00

Genesi e Big bang. Parallele convergenti

Genesi e Big bang. Parallele convergenti

Piero Benvenuti, Filippo Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

pagine: 166

L'origine di tutto ciò che ci circonda, del mondo e dell'intero universo, ha sempre interrogato gli esseri umani. Questo volume affianca due narrazioni di questa origine, quella biblica e quella della scienza moderna, con un linguaggio accessibile e coinvolgente. Un percorso affascinante che costringe il lettore a superare il pregiudizio della contrapposizione tra i due racconti per scoprire, nella loro diversità, inaspettate convergenze.
13,80

In saecula saecolorum. Il tempo della fisica e il tempo dello Spirito
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.