Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierre Gibert

Come è nata la Bibbia. Introduzione all'Antico e al Nuovo Testamento

Come è nata la Bibbia. Introduzione all'Antico e al Nuovo Testamento

Pierre Gibert

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2012

pagine: 192

Scritto in modo comprensibile anche ai non specialisti, il volume costituisce una guida per accostare la Bibbia, Antico e Nuovo Testamento. Chi ne sono gli autori? In che lingua e in che tempo hanno scritto? Come sono stati raccolti e trasmessi quei testi antichi? Perché se ne danno interpretazioni così diverse? Aggiornato nei contenuti, lo studio tiene conto anche degli sviluppi recenti della ricerca, come quello del superamento della "teoria documentaria" sull'origine del Pentateuco. Un glossario spiega il significato delle parole più tecniche utilizzate nel corso del testo.
18,50

Simon Pietro

Simon Pietro

Pierre Gibert

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2005

pagine: 128

Pierre Gibert ripercorre i testi evangelici soffermandosi sulla persona di Pietro. Il 'pescatore' viene presentato, malgrado le sue imperfezioni - o forse a motivo di esse -, come l'apostolo tipo e il primo dei discepoli. Quella di Pietro si rivela essere anche la figura di ogni credente, di ogni persona che si decide a 'seguire Gesù'. Una sintesi documentata e di facile lettura.
10,50

Breve storia dell'esegesi biblica

Breve storia dell'esegesi biblica

Pierre Gibert

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1995

pagine: 236

18,00

Bibbia, miti e racconti dell'inizio

Bibbia, miti e racconti dell'inizio

Pierre Gibert

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1993

pagine: 248

L'autore affronta i racconti biblici della creazione, delle origini di Israele e del Cristo a partire dal problema dell'inizio come fenomeno universale e come problema insolubile. Al di là dei risultati dell'esegesi, l'autore propone un confronto con le scienze (astrofisica, geologia, biologia...) e con le scienze umane (storia, psicologia, psicoanalisi...). Nei testi biblici Gibert scopre il genere letterario del racconto d'inizio, accanto alla leggenda, alla novella o al racconto storico.
18,00

L'antico Testamento. Guida alla lettura

L'antico Testamento. Guida alla lettura

Pierre Gibert

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1990

pagine: 128

Il tema è affrontato e indagato nei suoi aspetti essenziali, fornendo un quadro conoscitivo sufficientemente completo e linee di interpretazione. L'obiettivo è al tempo stesso divulgativo e formativo. La lettura personale permette, anche nella scuola, di integrare temi in diverse discipline, in particolare nell'insegnamento della religione, della storia e della filosofia.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.