Libri di Pietro Barbera
Burocrazie del dolore
Pietro Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 122
Traendo forse involontaria ispirazione da un aforisma di Cioran per cui «un libro deve frugare nelle ferite, anzi deve allargarle. Un libro deve essere un pericolo», questa raccolta di racconti accende la luce su un nastro trasportatore di piccoli disastri contemporanei. Muovendosi tra testi più estesi e narrativi ed altri più brevi e laconici, talvolta francamente surreali, viene proposta al lettore la senescenza di un affresco, impietosa e insieme amorevole, dalla quale pare però esclusa ogni possibilità di ricomposizione redentrice.
Transizioni. Transitions. Ediz. italiana
Pietro Barbera
Libro: Copertina morbida
editore: Onirica
anno edizione: 2010
pagine: 224
Avvicinarsi alla lettura delle composizioni raccolte in questa silloge poetica, "Transizioni", del poeta e artista trapanese Pietro Barbera con la persuasione che, per valutarle o più semplicemente comprenderle, siano utili i consueti criteri interpretativi d'ogni evento di poesia così come la tradizione novecentesca li ha canonizzati, sarebbe un errore. Infatti il nostro autore, certo ecletticamente, si pone fuori dalle "scuole", ne coglie quando lo ritiene opportuno taluni stimoli, ne amalgama i modelli, ma fondamentalmente riadatta ogni "lezione" stilistica alle proprie vocazioni espressive, avendo chiaro in mente un solo motivo: quello di non separarsi mai dal proprio dettato interiore dando ad esso la forma poetica che sia di proprio autentico conio.