Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Placida Staro

Suonatori della valle del savena. Un'onda lunga quarant'anni
20,00

Eravamo ragazzi di Monteguidi. Da un suonatore a un mondo di musica e colori, ma non solo, da una persona a una comunità

Eravamo ragazzi di Monteguidi. Da un suonatore a un mondo di musica e colori, ma non solo, da una persona a una comunità

Mauro Platani, Loretta Olivucci, Placida Staro

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 736

Una stella buca il buio, tante stelle lo accendono"; le interviste di questo libro sono tante stelle che hanno fatto accendere il buio in cui erano caduti fatti del passato, abitudini dismesse, personaggi dimenticati, momenti di vita trascorsi. Mauro ha dato voce a tutti quegli informatori, Ivo Barchi in primis, alla sua famiglia, a coloro che avevano qualcosa da raccontare fino a dar voce a una comunità intera e ha cercato di salvare un patrimonio culturale effimero, ma non per questo di poco conto, che è basato sulla trasmissione orale. La ricerca si è svolta in particolare nelle colline di Faenza, Brisighella fino al versante forlivese; sono stati presi in considerazione momenti difficili come il passaggio del fronte, ma anche e soprattutto occasioni di incontro, di socializzazione, di svago, di vita quotidiana. Il lettore si può così immedesimare in atmosfere del passato, riconoscersi in esse, sentirsene parte, rivivere episodi di cui si era persa memoria, sorridere, non dimenticare.
29,00

Lasciateci passare siamo le donne. Il canto delle mondine di Bentivoglio

Lasciateci passare siamo le donne. Il canto delle mondine di Bentivoglio

Placida Staro

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2010

pagine: 129

I repertori di canto delle mondine rappresentano superficialmente, nell'immaginario collettivo, la lontana memoria di una originale tradizione musicale. Sono invece specchio di una realtà culturale e sociale nemmeno tanto lontana se il gruppo delle mondine dì Bentwoglio, in provincia di Bologna, vanta ancora il proprio diritto di continuare a trasmettere, lontano dagli stereotipi del revival di maniera, non solo il canto, ma la complessità di una cultura che, seppur faticosamente, vuole sopravvivere e tramandarsi. Il libro e il Cd audio curati da Placida Staro riportano, attraverso la registrazione di una serata dal vivo, il tentativo di riflettere sulle modalità stilistiche e comunicative del canto corale a distesa della pianura bolognese. Un canto che le stesse protagoniste definiscono urlato per sottolinearne le implicazioni di antagonismo sociale e politico che l'hanno, fra l'altro, reso protagonista delle stagioni del canto politico del periodo 1960-1980.
15,00

Fuori servizio. Danze per clarino e bandella fra Savena, Setta e Sambro

Fuori servizio. Danze per clarino e bandella fra Savena, Setta e Sambro

Placida Staro

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2010

pagine: 94

"(...) Questo piccolo lavoro sui suonatori di clarino - così è chiamato "fuori servizio" lo strumento che in banda e in orchestra viene detto clarinetto - è quindi un passo verso la comprensione di un mondo dove il clarinetto, sopratutto tra il Setta e il Sambro, contende al violino il primato di strumento conduttore della danza." (Dall'introduzione)
22,00

Il canto delle donne antiche, con garbo e sentimento

Il canto delle donne antiche, con garbo e sentimento

Placida Staro

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2001

pagine: XVII-613

52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.