Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nota

38,00

La notte è scura e il tempo tace. La raccolta di canti trentini del «Fondo Valsella»

La notte è scura e il tempo tace. La raccolta di canti trentini del «Fondo Valsella»

Riccardo Caserta, Guido Raschieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2025

pagine: 160

25,00

Canzoni di fuga e speranza

Canzoni di fuga e speranza

Yo Yo Mundi

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2025

pagine: 32

18,00

Amorabilia

Amorabilia

Paolo Enrico Archetti Maestri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2025

pagine: 34

15,00

Zohra

Zohra

Nicole Coceancig

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2025

pagine: 36

15,00

Domani si vive e si muore

Domani si vive e si muore

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2023

15,00

Il partito

Il partito

Fausto Amodei

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2023

pagine: 72

18,00

La processione Bianca

La processione Bianca

Giuseppina Colicci, Olga Laudonia

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2023

pagine: 104

20,00

Partigiani sempre!

Partigiani sempre!

Massimo Carlotto, Maurizio Camardi, Yo Yo Mundi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2023

pagine: 48

15,00

Pakai. Il trio che si è fatto in quattro. Storia e aneddoti del mito musicale carnico

Pakai. Il trio che si è fatto in quattro. Storia e aneddoti del mito musicale carnico

Alessio Screm

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il libro ripercorre la storia del trio carnico che ha fatto ballare, cantare e sognare un’epoca. Nato agli inizi degli anni Settanta ed attivo fino ai primi anni Novanta, il gruppo formato da Amato Matiz “Pakai” alla fisarmonica, Genesio Puntel al contrabbasso, Paolo Morocutti alla chitarra e Stefano Paletti alla voce, è stato l’espressione di un sentire autentico che ha raggiunto l’Europa, il Canada, l’America ed il Sudafrica. Autori di musiche, testi e di originali rivisitazioni del patrimonio musicale friulano, ma anche austriaco e sloveno, i componenti di questa mitica formazione rivivono in questo libro insieme alle loro imprese ed avventure, di cui molte esilaranti. Documenti, analisi, fotografi e, aneddoti e testimonianze, ricostruiscono la carriera artistica e le personalità di questi amati e indimenticati protagonisti del folk.
18,00

Primo libro de' balli

Primo libro de' balli

Giorgio Mainerio

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2022

pagine: 124

Giorgio Mainerio (1535-1582) maestro di cappella della Chiesa aquileiese, figura controversa in una terra, già da allora, di confine (il Friuli) diede alle stampa a Venezia nel 1578 il suo "Primo libro de' balli", opera importante come poche a disegnare un panorama della musica a ballo in uso al tempo. L'edizione integrale qui contenuta, curata da Fabio Accurso per gli Ensemble Dramsam e Pifarescha, offre originali chiavi di lettura e reinterpretazione che, oltre al rigore storico musicologico, pongono, soprattutto nella fase esecutiva, il tema del rapporto con il territorio e fra il colto e il popolare. Il volume contiene inoltre testi di Marco Maria Tosolini, Arianna Plazzotta, Fabio Accurso, Marco Ferrari e Placida Staro.
18,00

Più culo o sentimento?

Più culo o sentimento?

Lucia Burello

Libro: Libro in brossura

editore: Nota

anno edizione: 2022

pagine: 152

Il trio musicale Frizzi Comini Tonazzi (Massimo, Sandro, Enrico) nasce ufficialmente a Udine nel 1975 con l’artigianale incisione dell’audiocassetta “Le Craccole”. Vero elogio al sozzume, l’album è considerato dai più facinorosi ancora insuperato e il migliore. Il graduale processo di raffinazione e crescita porterà la band al cospetto di Caterina Caselli che, con la CGD, produrrà tre dei suoi dischi: “Melodia”, “Ritmo Provinciale” e “Intimo”. Passati alle cronache come i pionieri della musica demenziale, il genere dei FCT è in realtà indefinibile. La discografia, 20 album pubblicati a tutt’oggi, è un viaggio surreale fra quotidiano e straniamento, lingue e linguaggi, goliardia e divertimento, ironia e irriverenza; è anticonvenzionale per eccellenza pur nella convenzione della forma musicale. Sono stati quello che si usa dire un fenomeno “cult” che ha attraversato in modo sotterraneo diverse stagioni della musica italiana. Il libro ne racconta le vicende, improbabili eppur reali, appuntate, testimoniate, documentate, a disegnare il profilo di un’esperienza che porta il nome di tre ragazzi che hanno cominciato per scherzo e hanno proseguito per puro divertimento, nonostante…
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.