Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Placido Sgroi

Preceduti dalla parola. Percorsi di ermeneutica ecumenica
35,00

Ospitalità

Ospitalità

Placido Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2015

pagine: 136

Un libro per scoprire piacevolmente come nell'offrire e ricevere ospitalità si possa percorrere un autentico cammino di trasformazione. Conoscere il valore e la pratica dell'ospitalità non significa solo risvegliare un'antica consuetudine, quanto piuttosto dire il proprio modo di essere nel mondo, fra e con gli esseri umani.
13,00

Finalmente primavera? L'urgenza di un nuovo paradigma ecumenico

Finalmente primavera? L'urgenza di un nuovo paradigma ecumenico

Placido Sgroi

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2013

pagine: 97

Un ecumenismo della recezione, dell'ospitalità e della spiritualità: tre termini per individuare un nuovo paradigma ecumenico, ma anche per mostrare che il cantiere ecumenico non è solo aperto, ma anche capace di rinnovare il proprio metodo di lavoro e i propri obiettivi.
10,00

In cammino verso la comunione morale

In cammino verso la comunione morale

Placido Sgroi

Libro: Copertina rigida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2010

pagine: 366

18,00

L'ospitalità come principio ecumenico

L'ospitalità come principio ecumenico

Marco Dal Corso, Placido Sgroi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2008

pagine: 184

La condizione umana, la storia, il linguaggio, in generale l'essere al mondo è un atto di meticciamento: incontro e scambio che fa nascere qualcosa di differente che non era previsto prima. Per questo l'identità, anche quella reclamata come pura, non può fare a meno dell'incontro con l'altro. Per questo l'ospitalità è una categoria rifondativa. Quello che chiediamo si affermi è il "pensiero ospitale", che descrive l'umano, il reale, perfino il divino diversamente. L'ecumenismo che verrà è quello dell'ospitalità: essere è essere per l'altro e credere è vivere per l'altro. Dalla coesistenza come imperativo giuridico, alla pro-esistenza come appello etico e religioso. La proposta è di aiutare l'ecumenismo ed insieme ad esso il dialogo interreligioso a ripensarsi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.