Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Alessi

Profili del neoformalismo negoziale

Profili del neoformalismo negoziale

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2013

pagine: 272

25,00

Persona e diritto. Giornate di studio in onore di Alfredo Galasso

Persona e diritto. Giornate di studio in onore di Alfredo Galasso

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: VI-444

Il tema della rilevanza della persona nella disciplina dei rapporti privati, al centro dell'attenzione della dottrina - ma ancor prima del legislatore e dei giudici - particolarmente negli anni '70, torna attuale all'interno di un quadro normativo ampiamente influenzato dalle fonti sovranazionali. I contributi raccolti nel volume testimoniano di una rinnovata attualità del tema, prospettando una attenta riflessione critica dei differenti segmenti di disciplina che attengono ai diritti della persona come singolo, nelle sue relazioni affettive (anche di fatto), nella sua dimensione di consumatore.
45,00

L'impresa agricola

L'impresa agricola

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2011

pagine: XII-641

L'Opera analizza in maniera completa ed approfondita la disciplina dell'impresa agricola e valuta l'effettiva applicazione della normativa in seguito alle modifiche legislative avvenuto nel corso degli anni. La seconda ed ultima parte è dedicata all'esame della disciplina normativa e giurisprudenziale in materia di contratti agrari affrontando anche la materia processuale delle controversie agrarie
55,00

Il popolo dell'autunno

Il popolo dell'autunno

Ray Bradbury

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1996

pagine: 262

L'Uomo illustrato, lo Scheletro, la Strega della polvere, l'Uomo elettrico non sono solo gli ingredienti da incubo di un banale luna park che percorre le silenziose strade della provincia americana di un tempo, bensì i sacerdoti sogghignanti di una misteriosa genia che da secoli, forse da millenni, infesta l'umanità e più ancora l'infanzia dimenticata all'interno di ogni adulto, per impedire che un semplice sorriso possa infrangere il loro dominio di occulti padroni, la gelosa magia del Popolo dell'Autunno. Pubblicato nel 1962, questo romanzo è anche una meditazione sulla vita e sulla morte, ma anche una sorta di favola magica abitata da bambini-eroi e da adulti a metà.
7,75

Visioni di viaggio

Visioni di viaggio

Heinrich Heine

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 1995

pagine: 330

"In genere, gli abitanti di Gottingen vengono suddivisi in studenti, professori, filistei e bestiame... La categoria delle bestie è la più importante" e, come si può dedurre da questo esempio minimo, i "Reisebilder" di Heine sono, in realtà, un viaggio importantissimo tra la poesia e l'ironia. Libero nello stile e nel pensiero, Heine inventò con questo libro una forma nuova di narrazione che alterna resoconti di veri viaggi, fantasie poetiche, commenti in versi, critiche, polemiche, divagazioni, il tutto unito insieme da un impegno civile saldo e spregiudicato.
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.