Libri di R. Bugliani
Il Tatic Ruiz. Un vescovo tra gli indios del Chiapas
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2004
pagine: 136
Don Samuel Ruiz è stato vescovo di San Cristòbal de Las Casas (capitale del Chiapas), dal 1960 al 2000. Formatosi nel clima religioso e culturale del Concilio Vaticano Secondo, ed alla luce dell'esperienza pastorale in un territorio oppresso e dall'identità negata, il vescovo Ruiz si è schierato dalla parte degli indigeni: tale scelta di campo, se per un verso gli ha provocato la diffidenza e l'ostilità del governo messicano e di una parte della Chiesa, per altro gli ha guadagnato il ruolo di difensore dei diritti e della cultura dei popoli originari dell'America latina. Sullo sfondo: i movimenti indigenisti, il neocolonialismo degli USA, i processi di globalizzazione selvaggia.
La donna serpente
Carlos Montemayor
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2003
pagine: 247
Dalle viscere dell'apparato della sicurezza nazionale, un agente speciale informa per iscritto il suo superiore sulla vigilanza di cui è oggetto un personaggio invischiato in una serie di relazioni particolari, che per la sua attività ufficiale di ricercatore viaggia in continuazione in molti stati messicani, tra cui Chiapas e il Guerrero. A partire da dati reali, da testimonianze, da avvenimenti accaduti in Messico nel 1995 e da una rielaborazione di documenti politici e militari, l'autore ha creato un romanzo di grande tensione che svela al lettore l'attività poliziesca e l'infiltrazione di spie nei movimenti politici e sociali nel corso di vari decenni.
Messico zapatista. Marcos e il risveglio del Chiapas
René Bàez
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1997
pagine: 192
Dal Chiapas al mondo. Scritti, discorsi e lettere sulla rivoluzione zapatista. Volume Vol. 1
Marcos
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 1996
pagine: 320
Dal Chiapas al mondo. Scritti, discorsi e lettere sulla rivoluzione zapatista. Volume Vol. 2
Marcos
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 1996
pagine: 320
Aquiloni tra nuvole scarabocchiate. Racconti dalla Colombia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Estemporanee
anno edizione: 2006
pagine: 124
Altri sentieri per conoscere lo spiccato talento letterario colombiano. Pagine fantasiose o drammatiche, crudeli o poetiche, comiche imprese paradossali e pensosi frammenti di vicende squinternate, a testimonianza dei modi che l'arte del racconto assume tra i Caraibi e le Ande in una terra contraddittoria e seducente.