Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Calò

M-113 in Italia. Veicolo Trasporto Truppe e Derivati. Ediz. italiana e inglese

M-113 in Italia. Veicolo Trasporto Truppe e Derivati. Ediz. italiana e inglese

Filippo Cappellano, Daniele Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2015

pagine: 135

Il Gruppo Modellistico Trentino di studio e ricerca storica propone un volume dedicato al Veicolo Trasporto Truppe M-113, di progettazione statunitense ma prodotto in Italia in migliaia di esemplari appartenenti a numerose versioni e varianti e a mezzi derivati. I primi capitoli sono dedicati alla storia e ai mezzi precedenti per passare poi al programma di acquisizione e all'impiego italiani e ai più recenti sviluppi, sino al ritiro definitivo, almeno nel nostro Paese, avvenuto pochi anni fa. Non mancano dettagli riguardanti colorazioni e insegne, prototipi, modifiche campali, nonché una lunga appendice intitolata "A bordo dell'M-113", che riporta esperienze personali in fatto di impiego del mezzo con le forze armate italiane. Centinaia di foto (440 per la precisione), 22 profili a colori appositamente realizzate da Ruggero Calò schede tecniche e di raffronto per un totale di 140 pagine. Il testo è in italiano con sommario in inglese e didascalie bilingue. Gli autori, Filippo Cappellano e Daniele Guglielmi, sono conosciuti autori di altre numerose pubblicazioni a carattere militare, collaboratori di riviste del settore e da anni soci e collaboratori del G.M.T.
28,00

Da Apricale al West. Giovanni Martini-John Martin il trombettiere di Custer, tra mito e realtà

Da Apricale al West. Giovanni Martini-John Martin il trombettiere di Custer, tra mito e realtà

Libro: Libro in brossura

editore: Atene Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 54

Apricale rende onore ad uno dei suoi figii più illustri, Giovanni Martini, alias, John Martin, che dopo aver partecipato alla spedizione dei Mille di Garibaldi, emigra in America ed arruolatosi nell'esercito, diventerà il famoso "trombettiere di Little Big Horn", unico sopravvissuto nella sanguinosa battaglia del 1876 tra i cavalleggeri del Generale Custer contro gli indiani Sioux.
9,90

Scrivere per comunicare, inventare, apprendere. Percorsi curricolari per la scuola dell'obbligo

Scrivere per comunicare, inventare, apprendere. Percorsi curricolari per la scuola dell'obbligo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 240

L'insieme dei contributi che compongono l'opera - riflessioni teoriche, ricerche ed esperienze sul campo - pone all'attenzione degli insegnanti l'educazione alla scrittura come compito irrinunciabile della scuola dell'obbligo e oltre: interrogarsi sul raccordo fra il triennio della scuola media e il primo anno della secondaria di secondo grado significa ricercare gli elementi che possono assicurare continuità di apprendimento della scrittura agli alunni e alle alunne dagli 11 ai 14 anni. Il volume offre forti sollecitazioni a ripensare il curricolo di educazione linguistica, e in particolare l'insegnamento della scrittura, in un'ottica di continuità, di flessibilità e di integrazione delle abilità e dei saperi.
27,00

Il testo fa scuola. Libri di testo, linguaggi ed educazione linguistica
24,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.