Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Cusano (cur.)

Formulario commentato del nuovo condominio

Formulario commentato del nuovo condominio

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2013

pagine: 352

Questo Formulario rappresenta un ausilio a chi quotidianamente ha necessità di affrontare le questioni, siano esse di natura contrattuale, amministrativa o giudiziale, del settore condominiale e locativo. Ogni formula è corredata da note esplicative che ne chiariscono l'ambito operativo e indicano i riferimenti utili ai fini della sua redazione e da un'ampia rassegna giurisprudenziale che consente di cogliere l'applicazione concreta dei singoli istituti. È allegato un cd rom contenente tutte le formule compilabili e personalizzabili dall'utente. Nella stesura del testo si sono tenute in debito conto le evoluzioni più recenti della materia nonché quelle di maggior rilevanza sul piano applicativo. Non possiamo non ricordare le sentenze 1830 e 1831/2010 in materia di legittimazione passiva dell'amministratore con la quale la Suprema Corte ha stabilito che al di fuori dei casi previsti dall'art. 1130 c.c. il mandato conferito dall'amministratore al legale deve essere ratificato dall'assemblea. Di fondamentale importanza per la materia condominiale è anche la sentenza 8491/2011, con cui la Suprema Corte ha stabilito che l'impugnativa delle delibere assembleari va posta con citazione e non con ricorso. Infine, si è tenuto conto di quanto la cd. legge di riforma del condominio n. 220/2012, in vigore da giugno 2013, ha portato di nuovo negli adempimenti dell'amministratore e nelle formule conseguenziali.
34,00

Mediazione e condominio. Guida operativa per il mediatore di liti condominiali

Mediazione e condominio. Guida operativa per il mediatore di liti condominiali

Rosario Caiazzo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 331

Il decreto legislativo 4 marzo 2012, n. 28 ha introdotto nel nostro ordinamento la mediazione civile e commerciale, con l'obiettivo di ridurre il contenzioso giudiziario e renderlo maggiormente gestibile. Dal 2011 il nuovo istituto - finalizzato alla conciliazione, alla definizione e alla prevenzione delle controversie - è obbligatorio per una vasta gamma di materie, dai diritti reali alle successioni ereditarie, dai patti di famiglia ai rapporti locatizi e di comodato, dalla responsabilità medica ai contratti assicurativi, bancari e finanziari, e dal 21 marzo 2012 anche per condominio e risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti. Il presente volume si propone di fare il punto sullo stato attuale del dibattito in materia di mediazione, dando atto delle posizioni assunte dalla dottrina, in uno ai primi pronunciamenti giurisprudenziali, e collegandole alle tematiche del condominio. L'opera è strutturata in due parti: la prima è dedicata alla disciplina della mediazione e del condominio; la seconda, più propriamente, alle questioni pratiche di maggior interesse in ambito condominiale.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.