Libri di R. Favale
Mediazione civile e strumenti alternativi di composizione delle liti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 504
La tensione fra il diritto e la sua realizzazione secondo il binario giurisdizionale ha raggiunto oggi livelli critici e lo strumento dell'ADR rappresenta un percorso utile. Il 20 marzo 2012 ha trovato piena applicazione la mediazione, quale istituto recepito dal legislatore italiano con d.lgs. 4 marzo 2012, n.28, e relativo d.m. attuativo 18 ottobre 2010, n. 180 (corretto con d.m. 26 luglio 2011, n. 145), al fine di favorire la sua espansione nell'ambito del nostro ordinamento. Gli accorgimenti normativi esistenti nella disciplina - in primis il tentativo di mediazione obbligatorio per determinate materie - propendono per una progressiva diffusione della strumento mediatorio, permettendo a chiunque di sottoporre la controversia a un mediatore professionista presso un Organismo accreditato al fine di una composizione conveniente e rapida merce un relativo accordo conciliativo.
Studi in memoria di Vincenzo Ernesto Cantelmo. Vol. 1-2
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2003
pagine: 1884
Pensare per standards. Contributo alla tipologia
Karl-Heinz Strache
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 150
Elaborato nell'ambito del "common law", lo "standard", quale criterio giuridico normale del comportamento sociale, ha attratto l'attenzione della dottrina francese, tedesca e, più di recente, italiana. "Pensare per standards" è qui presentato come "pensare per tipi": l'opera di Strache è uno sforzo per sensibilizzare i giuristi continentali al procedimento tipologico, un "progetto di resistenza" al predominio della logica concettuale e della sussunzione. Ancora oggi, a trent'anni di distanza, questo lavoro costituisce un punto di riferimento importante per un primo e sicuro approccio alla dottrina degli "standards".
Introduzione al diritto comparato
Leontin-Jean Constantinesco
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: XLII-234
Un itinerario sull'evoluzione del diritto comparato, dal periodo intermedio, alle grandi codificazioni moderne, al movimento verso i grandi insiemi.