Libri di R. Giglio
Temi e voci della poesia del novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Paolo Loffredo
anno edizione: 2017
pagine: 294
La complessa e multiforme esperienza poetica novecentesca, pur ampiamente inseguita da autorevoli voci critiche del tempo, lascia sempre lo spazio a nuovi e stimolanti interventi per evidenziare un diverso, seppure debole, segnale della sua ispirazione e del suo stretto legame con i giorni che hanno scandito la nostra esistenza. Nell'armonia delle voci, che hanno dato vita ad un rinnovato concerto poetico sia nelle forme sperimentate sia nei pensieri che hanno sorretto la scansione musicale del verso, il Novecento è stato un secolo di vasta espressione, che ha sempre trovato nel reale vissuto le radici di una rappresentazione tematica non solo italiana, ma anche europea. Seppure in parte proseguimento di tensioni poetiche ottocentesche, il secolo XX ha nella feconda via dello sperimentalismo poetico il proprio carattere distintivo, ma anche l'elemento più innovativo nel contesto europeo.
Sessa Aurunca. Territorio storia tradizioni cultura
Libro: Libro in brossura
editore: Senza Torchi
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il volume presenta una succinta storia di Sessa Aurunca attraverso il "racconto" del territorio, del paesaggio, della sua storia (dalla protostoria alla II guerra mondiale), del patrimonio archeologico ed artistico, delle tradizioni popolari, del folklore e della cultura, dei suoi dialetti, dei suo archivi e delle sue biblioteche fino ad una breve enciclopedia degli uomini illustri. In chiusura alcune lettere degli emigrati sessani (1917-1941).
Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici 1979-1985
Giancarlo Siani
Libro: Libro in brossura
editore: Phoebus
anno edizione: 2011
pagine: 878
La sera del 23 settembre 1985 Giancarlo Siani viene ucciso sotto casa, mentre è ancora al volante della sua Mehari, è l'esecuzione del clan dei Nuvoletta a Napoli. Ha appena compiuto 26 anni. Nonostante la condanna degli autori del crimine, rimane ancora un enigma la morte di Giancarlo Siani, giornalista precario del quotidiano napoletano "Il Mattino". Siani ha indagato con coraggio e determinazione non solo sulla camorra, ma ha saputo denunciare le ingiustizie sociali, rischiando di persona e scoprendo sulla propria pelle il perverso intreccio tra politica e criminalità.
Napoli, città d'autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano. Volume Vol. 2
Stefania Della Badia, Aldo Putignano, Paola Villani
Libro
editore: Cento Autori
anno edizione: 2010
pagine: 400
Un viaggio nella storia e nelle tradizioni di Napoli attraverso la voce dei tanti letterati che hanno parlato di lei: da Leopardi a d'Annunzio, dalla Serao a Pasolini, fino a Gomorra di Roberto Saviano. Una ricerca dal 1800 ai nostri giorni, fra versi, prose e lettere private, fra critiche ed elogi, debolezze e virtù, per un mistero che non ha mai fine.