Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Phoebus

Salvatore Manzi. Exzak

Salvatore Manzi. Exzak

Stefano Taccone

Libro: Libro rilegato

editore: Phoebus

anno edizione: 2014

pagine: 192

15,00

Geppy Pisanelli. Clouds. Catalogo della mostra (Napoli, gennaio 2014)

Geppy Pisanelli. Clouds. Catalogo della mostra (Napoli, gennaio 2014)

Geppy Pisanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2014

pagine: 80

Catalogo stampato in occasione della mostra personale "Clouds" di Geppy Pisanelli alla Galleria studio legale, Napoli, nel mese di gennaio 2014.
30,00

Inclusione. Paradigma pedagogico per una nuova cittadinanza libera, attiva e partecipata

Inclusione. Paradigma pedagogico per una nuova cittadinanza libera, attiva e partecipata

Gaetano Altavilla

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2013

pagine: 128

Questo libro costituisce un utile strumento di lavoro per insegnanti e studiosi che si avvicinino al tema dei bisogni educativi speciali, ma anche al tempo stesso - una riflessione coraggiosa sui compiti che il progetto di una scuola dell'inclusione ci impone.
12,90

Post

Post

Salvatore Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2013

"Merleau-Ponty, filosofo francese, nel saggio Il visibile e l'invisibile, superando la dicotomia tra soggetto e oggetto, ci parla di una condizione dell'essere che è condivisa tra l'uomo e il mondo. Secondo il filosofo, l'uomo organizza la sua esistenza attraverso un rapporto di reciprocità col mondo. Ogni oggetto, ogni cosa appartenente alla realtà (ogni evento implica una dimensione di visibilità), ma contemporaneamente contiene anche una dimensione spirituale e invisibile. Il rapporto tra queste due dimensioni: visibile e invisibile (fatta di relazioni, forze energetiche, movimenti intensivi) è necessaria, complementare e dialettica. In Post emerge l'antica dualità visibile-invisibile." (Raffaella Barbato)
8,00

La contestazione dell'arte. La pratica artistica verso la vita in area campana. Da Giuseppe Desiato agli esordi dell'arte nel sociale

La contestazione dell'arte. La pratica artistica verso la vita in area campana. Da Giuseppe Desiato agli esordi dell'arte nel sociale

Stefano Taccone

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2013

pagine: 160

Tra la metà del decennio sessanta e i primi anni del decennio settanta, a Napoli ed in altri centri limitrofi - Caserta e Scafati su tutti -, si registrano una serie di esperienze che, rinvenendo nella contestazione il loro "motore concettuale", tendono ad eccedere il conchiuso spazio tradizionalmente deputato al fenomeno artistico per invadere la vita ed identificarsi il più possibile con essa, riprendendo il progetto delle avanguardie di inizio secolo. L'arte diviene così strumento di contestazione della società, della politica, dell'economia, ma anche di se stessa, del suo statuto mercantile, della sua stessa fondazione come disciplina finalizzata alla separazione. Prendendo le mosse dall'attività assolutamente pionieristica di Giuseppe Desiato, il libro ricostruisce le varie tappe della vicenda - dai gruppi legati a Luigi Castellano (Luca), come il Gruppo Studio Proposta 66 o la Prop-Art, al Teatro Comunitario di Toni Ferro; dalla Galleria Inesistente a Riccardo Dalisi con le sue pratiche animatorie al Rione Traiano - restituendo un quadro generale che ribalta finalmente le tradizionali accuse di provincialismo e proietta l'area campana entro una temperie assolutamente interna.
12,00

Autobiografie di demoni

Autobiografie di demoni

Anacleto Loffredo

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2012

pagine: 64

Nell'elaborazione della memoria collettiva, Maurice Halbwachs, considerava il tempo come occasione comune di condivisione e di attraversamento. In "Autobiografie di demoni", Anacleto Loffredo, traccia segni di molteplici memorie, dalla silloge affiora una tessitura sapiente e raffinata della storia dell'uomo globale ma anche dell'essere umano. La sua indagine sulla modernità, in un sentimento ambivalente di rispetto e delusione per il novus, definisce un necessario linguaggio contemporaneo, in lapidali frammenti di splendore e tenebra. Loffredo non si appaga delle cause e le origini del personale mondo fenomenico, in ogni suo componimento, l'anamnesi del pensiero platonico, è un tracciato interno ed esterno all'individuo, una pulsante pluralità.
8,00

Il festival a casa del boss

Il festival a casa del boss

Pietro Nardiello

Libro: Libro rilegato

editore: Phoebus

anno edizione: 2012

pagine: 240

Il Festival dell'Impegno Civile è l'unica rassegna italiana interamente realizzata nei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il giornalista Pietro Nardiello, ideatore del progetto, con questo libro accende un riflettore sulle motivazioni del Festival, i retroscena, le difficoltà, le speranze e le gioie, nate in questi luoghi confiscati, dove si tenta ogni giorno di costruire un'Italia diversa. Il libro è il racconto di una utopia concreta, del riscatto culturale di tutti i nostri non luoghi. Il volume è arricchito da interviste ad importanti testimoni sociali, come il giudice Lello Magi, il procuratore Cafiero de Raho, Isaia Sales, Peppe Barra, don Aniello Manganiello, Antonietta Rozera e un'intervista impossibile a don Peppe Diana.
13,00

Città assente. Antologia di poeti casalnuovesi

Città assente. Antologia di poeti casalnuovesi

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2012

pagine: 96

Questa antologia raccoglie e pubblica ciò che di più interno possiede una comunità, la sua privata grammatica, i suoi poeti. Casalnuovo, per mezzo dei versi raccolti in questo volume, offre i suoi codici locali, il suo statuto linguistico ed emozionale, un segnale che sorprende la città assente. Sette poeti attraverso i loro versi contribuiscono al costituirsi di una autentica anima collettiva della città di Casalnuovo simile a tante altre città del mondo.
8,00

Cioccolato in fiale. I diritti del bambino in ospedale

Cioccolato in fiale. I diritti del bambino in ospedale

Libro

editore: Phoebus

anno edizione: 2011

pagine: 32

Cioccolato in fiale, il piccolo volume sui diritti del bambino in ospedale, dopo la positiva esperienza della divisione di pediatria del dr. Paolo Siani, diviene "patrimonio" condiviso da tutti i reparti dell'Azienda Ospedaliera Santobono Pausilipon. La semplicità coniugata ai contenuti, di alto profilo culturale e morale, ne fanno uno strumento di civiltà ed innovazione nell'approccio al piccolo paziente che deve ricevere attenzione e rispetto quanto e più di un adulto. L'umanità e la sensibilità, che gli operatori sanitari metteremo nella cura del bambino, potranno essere le vere medicine per evitare esiti traumatici del ricovero in ospedale, molto più difficili da guarire che non la malattia fisica. I diritti sono elencati in cinque lingue, nel segno della multietnicità e dell'integrazione. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Il bene dell'amore

Il bene dell'amore

Rosa Paparo

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2011

pagine: 64

La sua amica del cuore già lo era diventata, lei invece a quasi 14 anni, non ancora. Era un pensiero serio per lei e voleva prepararsi a quel momento che a detta di altre ragazze, fuori scuola, era importante, perché così si diventava donne a tutti gli effetti.
10,00

Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici 1979-1985

Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici 1979-1985

Giancarlo Siani

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2011

pagine: 878

La sera del 23 settembre 1985 Giancarlo Siani viene ucciso sotto casa, mentre è ancora al volante della sua Mehari, è l'esecuzione del clan dei Nuvoletta a Napoli. Ha appena compiuto 26 anni. Nonostante la condanna degli autori del crimine, rimane ancora un enigma la morte di Giancarlo Siani, giornalista precario del quotidiano napoletano "Il Mattino". Siani ha indagato con coraggio e determinazione non solo sulla camorra, ma ha saputo denunciare le ingiustizie sociali, rischiando di persona e scoprendo sulla propria pelle il perverso intreccio tra politica e criminalità.
35,00

Stili di vita e salute dei giovani in età scolare. Rapporto sui dati regionali HBSC 2009-2010 Regione Campania
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.