Libri di R. Padovano
Eschimesi in Amazzonia. Dialoghi intorno alla depatologizzazione della transessualità
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 121
Come Esquimesi in Amazzonia, le persone transgender e transessuali vivono in un contesto che non le ha previste, in continuo contrasto con le regole sociali e le convenzioni culturali dell'habitat. Ad ogni latitudine e in ogni tempo sono esistite persone con un genere non conforme, definite con vari nomi, le "Hijras" in India, le "Vergini Giurate" nei Balcani, "i Due Spiriti" dei nativi americani, i "Femminielli" napoletani... Le realtà delle esistenze trans, liberate dallo stigma della patologizzazione, può mettere in gioco una ridefinizione complessiva di ciò che siamo, come donne, uomini, trans, lesbiche, gay, intersessuali. Affermare che le persone trans non sono malate psichiatriche destabilizza il modello binario sesso/genere, omosessuale/eterosessuale, maschio/femmina e l'impianto normante che ne deriva. Dunque la condizione transgender può rappresentare la punta di un iceberg, che minaccia secolari certezze scientifiche, culturali e sociali. Questo volume raccoglie i contributi del convegno "Chi ha paura della depatologizzazione?" svoltosi a Torino nel marzo 2012. Esponenti del mondo accademico e della ricerca indipendente si interrogano a partire dagli ambiti disciplinari di riferimento, insieme a protagonisti del mondo dell'associazionismo e del movimento gay, lesbico, transgender e queer.
Aree rurali e sistema agroalimentare nella Valle del Sacco
Gioacchino Giammaria, Tommaso Cecilia, Carlo Cristofanilli
Libro: Libro in brossura
editore: Esedra
anno edizione: 2013
pagine: 268
Sorgenti e terme della valle del Sacco
Antonella Molinaro, Eugenia Tigan, Sandra Gatti
Libro: Copertina morbida
editore: Esedra
anno edizione: 2011
pagine: 444
Mercati, arti e fiere storiche di Roma e del Lazio
Anna Esposito, Anna Modigliani, Adriana Murtas
Libro: Libro in brossura
editore: Esedra
anno edizione: 2011
pagine: 400
La presenza ebraica a Roma e nel Lazio (dalle origini al ghetto)
Daniela Pacchiani, Anna Esposito, Serena Di Mepi
Libro: Copertina morbida
editore: Esedra
anno edizione: 2010
pagine: 280
La storia e l'economia dell'alta valle dell'Aniene. I castelli, le ro cche e la natura degli antichi borghi
Paola Cagiano de Azevedo, Andrea De Carolis, Laura Sanzi
Libro: Copertina morbida
editore: Esedra
anno edizione: 2009
pagine: 268
Sorgenti dei monti Simbruini. Le acquee, la natura, il territorio dell'Aniene
Libro
editore: Esedra
anno edizione: 2009
Le sorgenti, il territorio, l'arte nella valle dell'Aniene. La vita e la cultura delle antiche civiltà del Lazio
Antonio Insalaco, Francesca Veronese, Antonella Molinaro
Libro: Copertina morbida
editore: Esedra
anno edizione: 2007
pagine: 302
Mina. Mille volti di una voce
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1998
A quarant'anni dall'esordio di Mina, a venti dal suo ritiro dalle scene, un volume che non vuole essere solo una biografia illustrata, ma tratta Mina come un vero fenomeno culturale che attraversa i tempi e il gusto, in un gioco di perpetua innovazione rispetto ai cliché convenzionali, per affermare uno stile tutto suo. Una raccolta di immagini grafiche e fotografiche dell'artista, dagli esordi fino ai giorni nostri, e le testimonianze di alcuni artefici della cultura e dello spettacolo tra cui Costanzo, Cucchi e Arbore.