Libri di R. Rizzi
La riflessoterapia del piede. Il metodo originale di Eunice D. Ingham® un sistema terapeutico per migliorare la salute
Dwight C. Byers
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2020
pagine: 208
Questo manuale offre al lettore descrizioni dettagliate e indicazioni facili da seguire anche ai non esperti di trattamento manuale. L'opera contiene tutte le tecniche di manipolazione e stimolazione, sia per i piedi che per le mani, del metodo Ingham, il principale metodo di riflessoterapia oggi in uso nel mondo. Oltre a questo la nuova edizione del libro di Byers descrive anche, in relazione alla riflessoterapia, l'anatomia e la fisiologia dei sistemi del corpo, i processi patologici e le aree di corrispondenza fra la parte superiore e inferiore del corpo e le estremità. Contiene la mappa a colori delle zone riflesse dei piedi e delle mani. Il particolare massaggio plantare è definito anche terapia zonale: i punti del piede sono in relazione energetica con organi interni ed apparati dell'organismo. Trattando così le estremità si stimolano organi interni e apparati corrispondenti. Esistono varie tecniche di manipolazione su diverse parti del corpo ma il trattamento dei piedi probabilmente produce un rilassamento maggiore. Come spiega l'Autore, sappiamo per certo che i pazienti trattati con la reflessologia si sentono meglio, hanno maggiore funzionalità e ottengono spesso un miglioramento dei disturbi fisici e psicosociali. Esistono 7.200 terminali nervosi in ogni piede. Forse questo più di ogni altro fattore spiega perché ci sentiamo così bene dopo questi trattamenti: i terminali nervosi delle estremità hanno estese interconnessioni, tramite il midollo spinale e il cervello, con tutte le parti del corpo. E i risultati sui pazienti ci dicono che i piedi sono una fonte inesauribile di preziose opportunità per diminuire la tensione e migliorare la salute. I piedi si trovano all'estremità finale del corpo, il punto più lontano dal cuore. Il sangue e la linfa devono risalire lungo gli arti contro la forza di gravità e spesso i liquidi ristagnano causando gonfiori, cattiva ossigenazione dei tessuti e insufficiente eliminazione delle scorie. Tutto questo può produrre un addensamento del sangue che ostacola ulteriormente la circolazione provocando ulteriori problemi di salute. Come spiega l'Autore Byers, con la riflessoterapia si riscontrano benefici principalmente su tre piani: decongestiona, elimina le infiammazioni e scarica i blocchi. Attraverso la sua azione graduale l'organismo ripristina il normale equilibrio energetico e ritrova la salute del corpo e della mente. L'azione contro congestioni e infiammazioni rende questa terapia naturale utilissima per trattare patologie croniche come cistiti e gastriti, problemi di digestione in generale e artrosi. Agendo con successo sugli stati d'ansia e stress, la riflessologia ottiene ottimi risultati anche su pazienti che desiderano smettere di fumare. Le tecniche del metodo Ingham non hanno controindicazioni, possono essere abbinate ad altre terapie alternative o affiancare i metodi di medicina convenzionale. Questo manuale contiene anche la mappa dettagliata delle zone riflesse delle estremità del corpo.
Architettura. I pregiudicati
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 347
Se non si comprende la struttura fondamentale dei significati che si generano tra sapere e apparire non si può realmente avere cognizione di ciò che si vede e si produce. In questo orizzonte emerge il tema dei "pregiudicati", quegli ambiti del sapere che sono stati espulsi e rifiutati dalla cultura contemporanea, pur essendo a fondamento del sapere e dell'apparire; in una parola del "progetto".
Giuseppe Toaldo. Meterologia e agricoltura. Atti della tornata esterna (Molvena, 12 maggio 2002)
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Olimpica
anno edizione: 2008
pagine: 78
Giuseppe Toaldo. Atti della Giornata di studio (Molvena, 16 maggio 1999)
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Olimpica
anno edizione: 2001
pagine: 78
L'inconciliabile. Restauro della casa d'arte futurista Depero
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2010
pagine: 210
Itinerari del perdono. Dall'individuo al gruppo, dalla terapia alla patologia, dall'offerta alla domanda
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2010
pagine: 319
Tema centrale del volume, scritto a più mani, è il concetto di gratuità, che dovrebbe caratterizzare il perdono, atto cognitivo. Quindi manipolabile, strategicamente utilizzabile per scopi a volte speculativi, ma spesso unico modo per divincolarsi da una moltitudine di pastoie, per scollarsi da sensi di colpa, per raggiungere compromessi conciliabili con un modo "umano" di interagire. Un antidoto alla paura, anche di fallire, anche di mostrarsi solidali. I capitoli del testo ne affrontano i vari e molteplici aspetti, anche paradossali.
Itinerari del rancore. Dal ri-sentimento alla malattia
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2007
pagine: 272
Il rancore è un sentimento (o un'emozione?) oggi più che mai diffuso, un sentimento che permea e ammorba la società e i singoli. Gli autori si propongono (tralasciando volutamente l'aspetto religioso) di esplorare i possibili itinerari attraverso i quali il rancore si esprime: dal piccolo astio all'invidia, dalla rabbia all'odio, fino agli esiti più propriamente psicopatologici. Ecco quindi che il rancore (dal latino "ranceo", essere rancido) si differenzia dal risentimento per la ruminazione continua e torturante, che induce l'individuo a tornare sul torto subito - e talvolta perpetrato -, e che spesso non si estingue neanche con la vendetta. In questo volume sono esaminate tutte le declinazioni di questo sentimento complesso e sfaccettato, tanto nelle sue espressioni "sociali" (arte, storia, antropologia, politica), quanto in quelle "psicologiche" (criminologia, psicopatologia, componenti cognitive).