Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Puccio

Una rilettura del Gattopardo

Una rilettura del Gattopardo

Federico Guastella

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2021

pagine: 136

Il saggio, con l'introduzione curata dall'On.le Giorgio Chessari e dai Proff. Raffaele Puccio e Giuseppe Tumino, ha un intento prevalentemente conoscitivo per facilitare la lettura o rilettura di un classico della nostra letteratura contemporanea, tradotto in tutte le lingue. Comprende tre parti. La prima, che muove dalle origini della famiglia, si sofferma sulla formazione culturale di Tomasi di Lampedusa, evidenziando le vicende editoriali della sua opera con riferimento agli studiosi ritenuti più autorevoli. Nella seconda sono evidenziati contesti e personaggi, mentre la terza introduce il lettore all'approccio testuale. L'epilogo e una bibliografia minima concludono il lavoro condotto con lo stile dell'affabulazione che non sacrifica il rigore interpretativo.
14,00

Cerchi nell'acqua

Cerchi nell'acqua

Raffaele Puccio

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2015

pagine: 56

10,00

Rose d'amore

Rose d'amore

Raffaele Puccio

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2014

pagine: 56

L'Amore è la nostra natura profonda che tende a travalicare, come l'egizia barca del Sole, i limiti dell'esistenza alla ricerca di una immortalità. Lotta eterna e titanica. Già il testo biblico nel Cantico dei Cantici avvertiva: "Fortis ut mors diletio": "Tenace come la morte è l'amore". Afferma Platone nel Simposio: "l'Amore tende a possedere eternamente il bene, ma è necessario che insieme al bene si desideri l'immortalità. Pertanto è necessario che l'Amore tenda all'immortalità". Ci riuscirà? Se "la bellezza è una promessa di felicità", come sosteneva Stendhal, Eros tende alla felicità perché "è giovane e per sua natura è amante della bellezza e di Afrodite che è bella". È la stessa fragilità della condizione umana che ha bisogno di Eros per sopravvivere e l'uomo avverte la propria impotenza quando è posseduto da questo dio capriccioso e invitto. Tra gli artisti il poeta è colui che "legge" nel cuore delle cose, che sa scrutare il mistero della vita e dell'amore.
10,00

Arcobaleni

Arcobaleni

Raffaele Puccio

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2013

pagine: 56

"Queste liriche che non a caso portano il significativo titolo di Arcobaleni. Luminosa visione di speranza nelle tenebre della tempesta. Colori che appaiono, si intrecciano, brillano, sfumano, scompaiono. Questa, in fondo, la poesia: splendido, accecante, improvviso lampo di luce. Come l'immagine ripresa in una fotografia, che coglie attimi soltanto dell'infinito scorrere della vita, così la parola cattura un moto del cuore, un'emozione, un palpito. Li riveste di sembianze, di ritmi, di suoni e li affida al vento. Ecco perché non vi sono preclusioni contenutistiche né sviluppi tematici nella silloge di Raffaele Puccio. Nella sua tavolozza i colori, tanti e diversi, si fondono in cerca di nuovi cromatismi nel tentativo, antico e costante, di eternare il sogno di un istante."
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.