Libri di Raffaele Pugliese
Il canto degli alberi
Lorella Ceriani, Raffaele Pugliese
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
La bellezza dei piccoli mondi
Raffaele Pugliese
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
Progetti per la piazza d'armi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il libro, insieme con una approfondita base di documentazione storica e di inquadramento urbano, utili per mettere a fuoco le caratteristiche dei manufatti, le potenzialità e le relazioni di questo patrimonio con la città, propone un saggio di programmi e prove di progetto, di disegno urbano e di architettura, focalizzati sull’area della Piazza D’Armi, con l’obiettivo di promuovere un’ampia e partecipata riflessione critica sulle strategie di trasformazione.
Sperimentazione o dell'architettura politecnica. Origini e sviluppi della cultura moderna dell'architettura nella ricerca e nella didattica al Politecnico di Milano
Francesca Serrazanetti, Cristina Bergo, Raffaele Pugliese
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 400
A partire dagli anni Sessanta del Novecento alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano ha preso avvio, tra conflitti e dibattiti appassionati, la Sperimentazione, nella quale si consolida l'idea della didattica come ricerca e si radicano i semi della cultura moderna dell'Architettura. Nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario del Politecnico di Milano e nel 50° anniversario dalla prima occupazione della Facoltà di Architettura, il libro raccoglie una estesa selezione di documenti che, dagli anni Sessanta agli anni Duemila, testimoniano gli sforzi di studenti, docenti e presidi per il rinnovamento della ricerca e della didattica. Coltivando la memoria di quella storia speciale con la volontà di arricchirla, il libro si propone di riaprire il passato sull'avvenire, rendendo disponibile a tutti la documentazione delle impostazioni culturali che hanno sostenuto la Sperimentazione, insieme con le idee di alcuni fra i protagonisti di quegli eventi e della cultura contemporanea, sul futuro dell'architettura e del suo ruolo nella società. Per non lasciar cadere quell'eredità nell'oblio e per contribuire, raccogliendo l'intero patrimonio di sapere della Sperimentazione, alla costruzione di una stagione nuova di dialogo e incontro per l'architettura.
Il mormorio del cuore. Alla scoperta di noi stessi
Raffaele Pugliese
Libro: Libro rilegato
editore: Esigere Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il cammino spirituale verso la piena consapevolezza può iniziare quando la vita sembra frantumarsi, perdere di senso, quando viene intaccata l'integrità del nostro essere. Allora ci viene porta l'occasione di ricomporci in una nuova forma, in costante divenire e aspirazione verso il benessere. Occorre tanta determinazione ed impegno per uscire dal vortice e per evitare pericolose ricadute. In questi momenti sentiamo di aver bisogno di una guida, di un consigliere. Abbiamo disimparato a camminare da soli, ma è pur sempre solo da noi stessi che dobbiamo ripartire, perché mai nessun maestro potrà intraprendere la strada al posto nostro.
Le sette reti
Raffaele Pugliese
Libro: Libro rilegato
editore: Arterigere-Chiarotto Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Negli anni Sessanta il lago di Varese è attraversato da una profonda crisi ecologica. Mentre il lago e l'antica comunità dei pescatori ad esso legata vivono il lacerante sconvolgimento ecologico provocato dall'inquinamento, Amerigo incontra Sara che inconsapevolmente gli attiva i nodi più tenaci della sua vita interiore. La storia d'amore tra i due giovani si evolve in un ambiente lacustre lussureggiante che mostra, accanto alle luci e alla bellezza di una storia naturale e culturale con radici solide e vive profondissime nel tempo, le ombre di un inquinamento subdolo e inquietante. In questo scenario i giovani si incontrano, si amano, pescano con i bartevèj, si bagnano nel lago, ne percorrono le sponde con Ezio, il vecchio saggio pescatore, che ne rivela bellezze, segreti, speranze di rinascita. Nel profondo ma impermanente amore per Sara Amerigo è costretto a riconoscere e a sanare il suo male di vivere e a costruirsi giovane uomo artefice della propria esistenza. La guida di Amerigo è Ezio, rassicurante presenza nella sua travagliata storia interiore, che gli indica infine una direzione da percorrere, la via delle Sette Reti.