Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Pulli

Management of complications after EVAR and TEVAR

Management of complications after EVAR and TEVAR

Carlo Pratesi, Raffaele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2012

pagine: 378

35,00

Venti anni di endoprotesi aortiche. Up-date in chirurgia vascolare

Venti anni di endoprotesi aortiche. Up-date in chirurgia vascolare

Franco Pratesi, Raffaele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2010

pagine: 430

34,00

Arteriopatie viscerali. Insufficienza celiaco-mesenterica, ipertensione nefro-vascolare, aneurismi viscerali, accessi vascolari per emodialisi

Arteriopatie viscerali. Insufficienza celiaco-mesenterica, ipertensione nefro-vascolare, aneurismi viscerali, accessi vascolari per emodialisi

Carlo Pratesi, Raffaele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2006

pagine: 398

Le arteriopatie viscerali rappresentano un argomento di vivo interesse non solo dal punto di vista clinico-fisiopatologico ma anche organizzativo-gestionale, perché il loro appropriato trattamento richiede un corretto, attento e completo percorso diagnostico-terapeutico sia extraospedaliero che interdipartimentale intraospedaliero. Per tale motivo è opportuno e necessario mettere a punto metodologie di formazione interdisciplinare e comuni per i vari attori del processo, con lo scopo di integrare le competenze, uniformare la terminologia, nell'ambito di una appropriatezza multi-poli-transdiciplinarietà. I punti nodali di tutto questo sono illustrati nell'ampia serie di contenuti che affrontano con precisione, completezza e modernità i diversi problemi posti dalle arteriopatie viscerali.
26,50

Patologia dell'aorta toracica. Chirurgia classica, endovascolare, ibrida

Patologia dell'aorta toracica. Chirurgia classica, endovascolare, ibrida

Carlo Pratesi, Raffaele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2005

pagine: 388

La patologia dell'aorta toracica rappresenta un argomento di vivo interesse non solo dal punto di vista clinico-fisiopatologico ma anche organizzativo/gestionale, perché il suo appropriato trattamento richiede un corretto percorso diagnostico-terapeutico sia extraospedaliero che interdipartimentale intraospedaliero. I punti nodali di tutto questo sono ben illustrati nella ampia serie di contenuti del presente volume che affrontano con precisione, completezza e modernità i diversi problemi posti dalla patologia dell'aorta toracica.
26,00

Aneurismi dell'aorta addominale. Chirurgia classica, endovascolare, mini-invasiva?

Aneurismi dell'aorta addominale. Chirurgia classica, endovascolare, mini-invasiva?

Carlo Pratesi, Raffaele Pulli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2003

pagine: 584

Gli aneurismi dell'aorta addominale rappresentano da sempre uno dei campi di maggior interesse. Negli ultimi anni l'affacciarsi e successivamente l'affermarsi di metodiche alternativa alla "classica" chirurgia tradizionale ha rinnovato l'entusiasmo per tale patologia. L'approccio endovascolare rappresenta ormai una realtà clinica e sempre più diffusamente l'esclusione dell'aneurisma viene richiesta dal paziente in alternativa al trattamento chirurgico. Accanto all'endovascolare il concetto di mini-invasività ha portato allo sviluppo di altre tecniche, che fanno uso o meno dell'ausilio videolaparoscopico e che permettono, anche qui in casi selezionati, di ottenere dei soddisfacenti risultati.
34,00

Arteriopatie obliteranti femoro-poplitee. Particolarità di tecnica e di trattamento

Arteriopatie obliteranti femoro-poplitee. Particolarità di tecnica e di trattamento

Carlo Pratesi, Raffaele Pulli

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2002

pagine: 366

La patologia del distretto arterioso femoro-popliteo è di grande rilievo, soprattutto per le scelte terapeutiche. In questa morfologia risulta di particolare interesse il focus sulla terapia medica in corso di chirurgia arteriosa periferica. Inoltre vengono evidenziati i contributi sulle attuali possibilità terapeutiche, chirurgiche ed endovascolari e le novità in tema di tecnologie a disposizione del chirurgico vascolare. Concludono la trattazione le esperienze dei gruppi italiani con la presentazione delle casistiche personali, in cui vengono analizzate in particolare le problematiche relative ai risultati del trattamento chirurgico o endovascolare.
25,00

Le carotidopatie extra-craniche. Evidenze attuali e prospettive future
26,00

Gli aneurismi poplitei. Aspetti di clinica, diagnostica e trattamento
20,70

Emergenze vascolari. Aspetti gestionali e problematiche terapeutiche

Emergenze vascolari. Aspetti gestionali e problematiche terapeutiche

Carlo Pratesi, Raffaele Pulli

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2004

pagine: 432

La gestione diagnostico-terapeutica dell'emergenza vascolare rappresenta, nell'ambito del bagaglio culturale del chirurgo vascolare, un elemento fondamentale. Tale aspetto risulta ancora più pregnante di fronte al significativo incremento delle lesioni vascolari traumatiche e iatrogene e alla crescente complessità delle patologie vascolari che richiedono un trattamento invasivo e come tali gravate da maggiori rischi di complicanze. Da tutto ciò appare opportuno trattare in maniera esaustiva il tema delle emergenze vascolari, tentando da un lato di individuare i percorsi gestionali e organizzativi più funzionali, dall'altro di illustrare i possibili approcci terapeutici, alla luce delle più recenti acquisizioni tecnologiche.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.