Libri di Franco Pratesi
Storie di dame e pedine
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 260
Nel libro sono raccolti tutti gli studi che l'autore ha condotto in tempi diversi sulla storia del gioco di dama. In particolare sono portate all'attenzione degli esperti e di chi è interessato all'argomento informazioni su libri e manoscritti finora rimasti ignoti agli storici del gioco. Sono fornite anche notizie originali su diversi autori importanti di cui non si aveva traccia, come il fiorentino dottor Cosimo Mancini. Alcuni capitoli riguardano la storia più antica del gioco, con discussione sulle più recenti ricostruzioni specialmente da parte degli storici olandesi con i quali l'autore ha tenuto una lunga corrispondenza.
Firenze. I primi dieci secoli della sua storia (dal 59 a. C. al 1115 d. C.)
Franco Pratesi
Libro
editore: Edizioni dell'Erba
anno edizione: 2000
pagine: 312
Scacchi visti da lontano
Franco Pratesi
Libro: Copertina morbida
editore: Messaggerie Scacchistiche
anno edizione: 2006
pagine: 120
Antichi documenti sugli scacchi a Firenze
Franco Pratesi
Libro: Copertina morbida
editore: Messaggerie Scacchistiche
anno edizione: 2008
pagine: 116
Franco Pratesi, uno dei maggiori studiosi italiani di storia degli scacchi, riporta e commenta 24 documenti (letterari e di archivi) relativi agli scacchi in Firenze, ordinati cronologicamente; il primo del 1061, l'ultimo del 1846. Si tratta in gran parte di ritrovamenti dello stesso Pratesi.
Venti anni di endoprotesi aortiche. Up-date in chirurgia vascolare
Franco Pratesi, Raffaele Pulli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2010
pagine: 430
Scacchi dai manoscritti a internet. Ediz. numerata
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Messaggerie Scacchistiche
anno edizione: 2017
pagine: 136
Questo libro raccoglie studi condotti singolarmente sui principali manoscritti scacchistici, alcuni dei quali riscoperti e fatti conoscere dall’autore. Con indicazioni di aggiornamento fino a prendere in esame l’utilizzo di internet per la ricerca storica negli scacchi. L’opera prosegue il percorso intrapreso dall’autore con "Antichi documenti sugli scacchi a Firenze" e "Scacchi visti da lontano", pubblicati in questa collana nel 2006 e nel 2008. Edizione numerata di 99 copie.
Scacchi da Venafro al futuro
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 164
Il libro contiene un contributo alla storia degli scacchi, con l’attenzione centrata in particolare sui pezzi del gioco e il loro sviluppo nel corso dei secoli, specialmente in Europa. Gli scacchi presi in esame sono prevalentemente quelli usati per giocare, con scarsa attenzione a quelli prodotti a fini artistici o per collezione. Sono prima illustrati alcuni esempi di scacchi medioevali e rinascimentali. Sono quindi inseriti nel contesto storico dello sviluppo del profilo non solo gli scacchi Staunton, ancora i più utilizzati per il gioco, ma anche altri di rilievo per la storia del design, da quelli del Bauhaus fino a modelli prodotti recentemente con la stampa 3D. L’opera si viene ad affiancare a quattro libri dello stesso autore già pubblicati nel campo della storia degli scacchi.
Dal rame al titanio
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 104
Il libro è dedicato ai metalli non ferrosi. Le tre parti centrali, che riguardano rispettivamente rame, alluminio e titanio, con le loro leghe principali, sono precedute da una parte introduttiva generale sulla classificazione delle leghe e seguite da una quinta parte che fornisce alcune indicazioni sugli altri metalli non ferrosi di uso industriale corrente.
Eurogo. Ediz. inglese. Volume Vol. 2
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2004
pagine: 360
Eurogo. Ediz. inglese. Volume Vol. 2
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2004
pagine: 340
Itago. Panoramica storica del Go italiano
Franco Pratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 424
Il libro sul Go in Italia contiene una panoramica storica in cinque parti che prende le mosse dalle prime notizie sul gioco giunte in Occidente dalla Cina all'inizio del XVIII secolo. La parte prima prosegue con le successive testimonianze dall'Asia ed è seguita da altre tre parti che - separate dagli anni 1975 e 1999 - analizzano lo sviluppo del Go in Italia fino al 2004. La parte quinta e ultima esamina la partecipazione agonistica degli italiani in campo internazionale.