Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaella Nocera

Le rose dell'assunzione. I Capolavori InVersi. Volume Vol. 13

Le rose dell'assunzione. I Capolavori InVersi. Volume Vol. 13

Raffaella Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Grace Edizioni

anno edizione: 2024

“Questa produzione di Grace edizioni, del Gruppo editoriale GpM, presenta decine di autori contemporanei al fianco di ciascuno dei quali è affiancato un autore classico ovvero moderno o contemporaneo tra i più affermati. Le pubblicazioni antologiche nascono da un'antica tradizione, quella medievale, e risalgono – per quanto di nostra conoscenza – all'iniziativa di Pier delle Vigne, che nella prima metà del Duecento volle collezionare le liriche dei poeti della Scuola Poetica Siciliana, affermatisi nella Magna Curia Federiciana. Questa iniziativa ci riporta dunque alle origini della letteratura italiana, con la possibilità – per ciascun autore pubblicato – di far conoscere i propri scritti ad un pubblico sempre maggiore di lettori. Fare letteratura significa apportare innovazione al quadro letterario già esistente, e questa produzione antologica risponde molto bene a tale esigenza. Grace edizioni, di cui Giampiero e Giorgio Grasso ne sono i promotori, ha voluto pertanto scommettere sulla nuova letteratura, spesso ignorata dai colossi della grande distribuzione. L'immensa giungla dei nuovi scrittori, spesso autodefinitisi tali, trova in Grace edizioni un vaglio ed una selezione che garantiscono qualità alla produzione letteraria, arricchendo il panorama culturale italiano. Scrivere tanto per scrivere è dannoso. Pubblicare tanto per pubblicare lo è ancora di più. È la capacità innovativa che fa la differenza. E si può certo affermare che Grace edizioni vi è riuscita, evitando pubblicazioni di qualsiasi cosa o di qualsiasi autore, puntando sulla qualità e sulle capacità di innovazione degli scrittori selezionati che ve ne fanno parte. Questo volume antologico, che assume tratti enciclopedici, è certamente meritevole di attenzione.” (Giuseppe Palma)
7,99

Raccolta Scientifica Kerit-LC Edizione 2021. Volume Vol. 2

Raccolta Scientifica Kerit-LC Edizione 2021. Volume Vol. 2

Carlo Alberto Minasi, Giuseppe Rocco, Raffaella Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: Kerit-LC

anno edizione: 2022

pagine: 45

Imparare a divulgare significa essere in grado, mediante l’utilizzo di un linguaggio semplice e fruibile, di far conoscere al grande pubblico gli avanzamenti del sapere. Le opere racchiuse nella presente rivista, che riguardano l’Area “Scienze Economiche e Giuridiche” e sono vincitrici della II Edizione del Concorso Nazionale di Divulgazione Scientifica “Kerit-LC Edizione 2021” promossa dalla casa editrice “Kerit-LC Edizioni” con il patrocinio dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, contribuiscono proprio alla promozione della divulgazione scientifica.
12,00

Usufrutto, uso e abitazione

Usufrutto, uso e abitazione

Raffaella Nocera

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 190

L'opera commenta, nella prima parte, gli artt. 978-1020 c.c., dedicati alla disciplina del diritto di usufrutto. Dopo l'esame delle disposizioni generali, inerenti alla costituzione, alla durata ed alla cessione dell'usufrutto, vengono analizzati i singoli diritti nascenti dall'usufrutto (possesso della cosa, frutti, accessioni, miglioramenti, addizioni, locazioni concluse dall'usufruttuario, ecc.), ed i relativi obblighi (restituzione, inventario, garanzia, spese, riparazioni straordinarie, imposte, passività, ecc.). La disamina dell'istituto si conclude con il commento delle disposizioni normative inerenti alle cause di estinzione e di modificazione dell'usufrutto. La seconda parte del lavoro è dedicata al commento degli artt. 1021-1026 c.c., inerenti alla disciplina dei diritti di uso e di abitazione. Dopo la succinta esposizione delle origini storiche dei due istituti e dei relativi caratteri distintivi, viene definito l'ambito del concetto di famiglia rilevante ai fini dell'uso e dell'abitazione, del divieto di cessione, gli obblighi inerenti all'uso ed all'abitazione, nonché l'ambito applicativo delle norme sull'usufrutto.
20,00

Il contratto di somministrazione

Il contratto di somministrazione

Raffaella Nocera

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XIV-348

Il volume esamina una delle figure contrattuali più ricorrenti: il contratto di somministrazione. Dopo brevi cenni storici e averne delineato la natura, l'opera analizza in dettaglio il contenuto del contratto, i suoi caratteri distintivi e la cause estintive. Ampio spazio è poi dedicato ai contratti di utenze pubblica, quali ad esempio la somministrazione di gas, di acqua, di energia elettrica e quelli di utenza telefonica. Il tutto, alla luce della disciplina prevista dal codice civile, della normativa, nazionale e comunitaria, preposta alla tutela della concorrenza, nonché della pronunce giurisprudenziali.
35,00

L'aquilone

L'aquilone

Raffaella Nocera

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 72

Dopo "Castelli di sabbia" (Autori Vari, FaraEditore, 2014), e "Conchiglie" (ilmiolibro, 2017), "L'aquilone" e la terza raccolta di poesie di Raffaella Nocera. Il volume racchiude 65 poesie scritte tra il 1999 ed il 2018.
12,50

Conchiglie

Conchiglie

Raffaella Nocera

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 48

"Conchiglie" e la seconda raccolta di poesie di Raffaella Nocera.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.