Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaello Franchini

Scritti per «Criterio»

Scritti per «Criterio»

Raffaello Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2021

pagine: 488

Il libro raccoglie gli articoli pubblicati da Raffaello Franchini sulla rivista «Criterio», da lui diretta tra il 1983 e il 1990. Sotto la sua direzione la testata fondata da Carlo Ludovico Ragghianti nel 1957 si tramuta da "mensile di cultura, politica e società" in una rivista di filosofia. I diversi contributi, editoriali, recensioni, relazioni a congressi, sono spesso legati a dibattiti in corso - risuona in queste pagine la polemica di Franchini contro il "pensiero debole" e le "filosofie di successo" - ma non mancano interventi più speculativi, spesso scritti paralleli a volumi già editi o altri in gestazione. Il lettore avrà modo di penetrare nel laboratorio teoretico dell'ultimo Franchini, dove, ad esempio, è ripresa e ulteriormente approfondita l'idea di progresso, articolata nel contesto di una "teoria della previsione" per meglio esaminare le istanze prospettiche della conoscenza in quanto giudizio storico. Anche gli "Scritti per «Criterio»" collaborano a comporre, assieme ad altri più noti titoli dell'autore, quel mosaico di esercizi di teoresi che per Franchini è stata l'idea di logica filosofica, chiamata a dar prova di sé sugli incerti territori della storia.
37,00

Teoria della previsione

Teoria della previsione

Raffaello Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2001

pagine: 205

16,00

Pensieri sul «mondo»

Pensieri sul «mondo»

Raffaello Franchini

Libro

editore: Luciano

anno edizione: 2000

pagine: 331

20,66

La teoria della storia di Benedetto Croce

La teoria della storia di Benedetto Croce

Raffaello Franchini

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 228

Nel 1966 Franchini ricostruì le principali tappe che segnarono lo sviluppo della concezione crociana della storia: la storia ridotta sotto il concetto generale dell'arte, l'unità logica di filosofia e storiografia, la contemporaneità della storia, il circolo di pensiero e azione. Nei capitoli del volume, il nucleo problematico del pensiero di Croce viene vagliato nell'ottica di una prosecuzione teorica dell'autore. Il volume è completato da una bibliografia aggiornata.
34,00

Critica delle crisi. Filosofia, scienza, rivoluzione

Critica delle crisi. Filosofia, scienza, rivoluzione

Raffaello Franchini

Libro: Libro in brossura

editore: Cadmo

anno edizione: 1986

pagine: 174

10,33

Le origini della dialettica

Le origini della dialettica

Raffaello Franchini

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 330

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.