Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raleigh Trevelyan

Roma 1944. La battaglia per la Città eterna

Roma 1944. La battaglia per la Città eterna

Raleigh Trevelyan

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 448

22 gennaio 1944: gli Alleati sbarcano ad Anzio. Da qui ha inizio il resoconto di Trevelyan, un montaggio vivacissimo di brevi inquadrature quasi cinematografiche, continuamente avanti e indietro dal fronte di Anzio, dove l’autore combatté come ufficiale ad appena ventuno anni, e dalla Città Eterna, pullulante e ronzante di trame clandestine, sofferenze infami, mondanità pericolose, coraggiose sfide patriottiche ricostruite attraverso il fittissimo controllo delle testimonianze. Dai giorni fatali dell’indugio alleato dopo lo sbarco fino alla ritirata tedesca in seguito al crollo del fronte di Cassino, in questo libro Trevelyan ci mostra cosa si pensava e come si viveva in quei mesi della prima metà del 1944 negli alti comandi dell’uno e dell’altro campo, sforzandosi di restituire gli orizzonti soggettivi delle due parti.
28,00

Principi sotto il vulcano

Principi sotto il vulcano

Raleigh Trevelyan

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 470

Ai primi dell'Ottocento Benjamin Ingham si trasferì in Sicilia convinto delle grandi possibilità commerciali del vino di Marsala. Riuscì infatti a imporre il suo Marsala in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e in tutto il mondo, diventando immensamente ricco. Alla sua morte gli succedettero i nipoti Whitaker, inglesi anch'essi divenuti siciliani. Lo storico inglese Trevelyan ci dà un ritratto dal vivo dell'ambiente dell'alta società cosmopolita europea che si dava convegno nelle splendide ville dei principi siciliani e inglesi.
9,76

La storia dei Whitaker

La storia dei Whitaker

Raleigh Trevelyan

Libro: Libro rilegato

editore: Sellerio

anno edizione: 1989

pagine: 255

Gli inglesi ed il marsala sono i protagonisti della storia di un'immensa fortuna accumulata in breve tempo, grazie alla genialità di un modesto mercante di stoffe di Leeds, sbarcato a Palermo all'età di ventidue anni. L'arrivo di Benjamin Ingham nel 1806 dà inizio alla saga siciliana della famiglia Ingham Whitaker che si concluderà dopo quasi due secoli, nel 1971, con la morte dell'ultima discendente. In questo volume Raleigh Trevelyan traccia il ritratto di una grande famiglia britannica, che nello stesso tempo è lo specchio di uno dei periodi più felici che Palermo abbia mai attraversato.
104,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.