Libri di Renata Balducci
Le ricette di Veganblog.it. 200 gustose ricette vegan
Renata Balducci, Emanuele Di Biase
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2015
pagine: 352
Cucinare e mangiare Vegan non è un'esperienza strana o necessariamente esotica. È invece un normalissimo modo di nutrirsi in maniera sana, gustosa ed equilibrata. È in totale rispetto di ciò che la nostra cultura mediterranea ci insegna, attraverso lo straordinario panorama di ricette regionali che la nostra penisola può offrire in maniera assolutamente unica: pasta e fagioli, risi, timballi, zuppe toscane, minestre, tartufi, funghi, erbe aromatiche dal profumo insostituibile. Tutto questo è vegan. E in questo libro, curato da Renata Balducci, si trovano le ricette della più importante community di appassionati vegan in Italia: VeganBlog.it. Oltre 200 piatti, dall'antipasto al dolce, realizzati dai cuochi e dai foodblogger di VeganBlog.it. Godere e far godere con la propria cucina è la prima regola del cuoco Vegan.
Nobili scorpacciate vegan. Ricette vegan. Le 4 stagioni
Renata Balducci, Chicco Coria
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2014
pagine: 200
Renata Balducci, accreditata protagonista del mondo Vegan, e lo Chef Internazionale Chicco Coria ci aiutano a comprendere la differenza tra cibo, come mera sostanza nutritiva, a celebrazione di un rito importante per Creare fondamenta etiche su cui costruire una vita nuova. Ecco che piatti come Asparagi al sesamo, Crocchette di farro e patate, per citarne alcuni, ripropongono la tradizione in chiave moderna ed etica, arrivando a stimolare quella sensazione del sapore che si credeva appunto persa. Tutti i piatti presentati in queste pagine incontrano la dolcezza e la semplicità di un giorno di sole, quello in cui ci conducono gli autori in un percorso che sa di incanto, nel completo rispetto, non solo di tutti gli esseri viventi, ma anche verso il ritmo naturale di Madre Terra. La cultura culinaria tradizionale ha sottratto al palato quella voglia di riscoperta e di sorpresa, portandoci a credere che gli alimenti siano già conosciuti, già sperimentati in ogni loro combinazione, ma in realtà essi non sono mai stati svelati completamente nella loro vera essenza.
Nobili scorpacciate vegan. Ricette di cucina vegan
Renata Balducci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2014
pagine: 192
Pensi che l'alimentazione vegan possa offrire solamente piatti poveri? Credi che portare a tavola cibi vegetali non faccia rima con gusto? L'esperta di cucina creativa vegan Renata Balducci ti accompagna in un viaggio goloso alla riscoperta di quei sapori tipici della buona cucina italiana, che riprendono vita sulla nuova, etica, salutare e gustosa tavola vegan. Difficilmente potrai arrivare all'ultima pagina senza farti venire l'acquolina in bocca, senza correre ai fornelli e provare subito qualche ricetta che pensavi "impossibile" da realizzare senza ingredienti di origine animale. L'autrice ti conquisterà con le sue ricette saporite e rispettose e, nel frattempo, ti racconterà anche l'importanza di una scelta di vita cruelty free, non solo dal punto di vista etico, ma anche da quello del benessere psicofìsico. Questo volume è il concreto risultato di chi ha fatto della scelta Vegan uno stile di vita.
Scrivere di sé: manuale di scrittura creativa. Come scoprire il piacere di scrivere e condividerlo con i bambini (a scuola e non solo)
Renata Balducci
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2005
pagine: 186
Questo manuale è dedicato agli insegnanti che vogliono valorizzare le differenze dei loro studenti, riconoscere a ognuno la propria storia e accompagnarli nell'autoconsapevolezza e nel progetto di sé. Ma anche a chi, studenti o insegnanti, voglia scoprirsi, apprezzarsi, raccontarsi o, semplicemente godere del piacere di scrivere. Il manuale raccoglie numerosi spunti per poter gustare il piacere di scrivere anche con in bambini; suggerisce attività didattiche indivuduale o collettive; offre alcuni consigli pratici per la creazione di libri in classe e contiene indicazioni v'bibliografhie e did siti web.