Libri di Ricardo Reyes Castillo
Cosa è la preghiera? Guida alla preghiera attraverso un percorso di montagna
Ricardo Reyes Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2024
pagine: 96
Questo libro nasce dal desiderio di spiegare la bellezza della preghiera attraverso la metafora della montagna. Così come nel cammino di montagna è necessario analizzare il luogo, il percorso, la difficoltà, la durata, la presenza di rifugi per riposare e tanti altri elementi utili al raggiungimento della vetta finale, allo stesso modo colui che prega necessita di porre attenzione a vari riferimenti per organizzare al meglio il suo incontro con Dio. Pregare è il dialogo che fa crescere la relazione con Dio singolarmente e come membro di una cordata; è un viaggio verso l'amore che resta per sempre. Anche in questo libro sono presenti i due personaggi protagonisti della collana: un ragazzo che pone le domande e il macaco che dà le risposte.
Cosa è la messa?
Ricardo Reyes Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo libro nasce dopo un tempo vissuto in una comunità di giovani che combattono contro diversi tipi di dipendenza. Lì ho conosciuto ragazzi veramente speciali che dal profondo della loro lotta gridavano in cerca di un senso. In questo testo ho cercato di dare una risposta ai quesiti che molte volte quei ragazzi mi hanno posto sul senso della vita, e l’ho fatto seguendo la struttura della celebrazione della Messa. Per me l’Eucaristia è riposo, forza, perdono, luce, speranza, attesa, movimento, sorpresa e soprattutto amore che dà senso e colore a ogni cosa. Per questo ho voluto scrivere in modo semplice, immediato e con l’aiuto di illustrazioni, la meraviglia che vivo ogni volta nella celebrazione eucaristica utilizzando due personaggi: un ragazzo che pone le domande e un macaco che dà le risposte. Non esiste un libro così chiaro ed efficace per spiegare cosa sia la messa. Troppe volte infatti si danno scontate delle cose che nella realtà non lo sono affatto. Giovani e adulti frequentano la messa senza conoscerne il significato. L’autore, usando l’espediente del dialogo tra un macaco e un ragazzo, spiega con semplicità e chiarezza ciò che ormai nella nostra epoca secolarizzata nessuno più conosce. Inizia con questo libro un paziente percorso di ritessitura della fede, che si trasmette e acquista significato, anche attraverso dei simboli, e l’accadere nella vita reale di eventi che per secoli hanno rappresentato un solido legame tra il mondo di quaggiù e le cose di lassù.
33 passi verso il sacramento del perdono
Ricardo Reyes Castillo
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2016
pagine: 96
L'autore spiega in modo molto semplice e accessibile a tutti il sacramento del perdono. Il libro è diviso in 33 capitoli/passi. Sono affrontate le difficoltà che impediscono di vivere in pienezza il sacramento; poi le basi per viverlo; infine le grazie e le ricchezze delle sue parti. In appendice è spiegato in cosa consistono le indulgenze dell'anno giubilare.
Mi lasciai sedurre. Perché confessarsi?
Ricardo Reyes Castillo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 288
Oggi più che mai assistiamo alla crescente difficoltà (persino da parte dei battezzati) di vivere il sacramento della riconciliazione in tutta la sua pienezza. Questo libro nasce dal desiderio di spiegare il valore del perdono e di quanto bisogno abbiamo, noi cristiani e più in generale tutti gli uomini, di riscoprire i tesori che esso nasconde. L'autore presenta in modo semplice attraverso una storia, un racconto di vita e di amicizia - la bellezza di ciò che avviene nella riconciliazione. Un'esperienza di malattia diviene il contesto di uno scambio incalzante, sul quale si affacciano due volti di una medesima umanità: i problemi a volte inaspettati dei ministri sacri e l'inconsapevole tendere dei lontani verso Dio. Preti e non credenti vi appaiono accomunati dal loro essere uomini e, in quanto tali, uniti dal comune senso di precarietà e di incertezza che a tratti la vita mette davanti e dal bisogno di essere in qualche modo riscattati. Sullo sfondo, la ricerca di una grande libertà: quella che vive nel lasciare che qualcuno ti prenda per mano.
Lettere tra cielo e terra
Ricardo Reyes Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2014
pagine: 240
Non un saggio di teologia, ma dodici lettere scritte in un linguaggio accessibile, nelle quali, attraverso episodi personali e passi della Bibbia, si cerca di spiegare la Messa: un atto di culto ancora e sempre presente, ma del quale si è finito per dimenticare il senso e che troppo spesso è vissuto solo come un rito scollato dalla vita quotidiana.
L'unità nel pensiero liturgico di Joseph Ratzinger
Ricardo Reyes Castillo
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2011
pagine: 324
L’Autore mette in risalto come il pensiero liturgico di Ratzinger sia profondamente legato alla logica della sua riflessione teologica che, come traspare dai suoi scritti, è anzitutto motivata e guidata dal grande desiderio della salvezza delle anime: non lasciare l’uomo in balìa di se stesso. La liturgia per Ratzinger è di per sé espressione di unità, ha una sua unità interna e cerca la comunione con Dio, fondamento dell’unità dell’uomo in se stesso e della Chiesa. L’intenzione principale delle sue riflessioni sulla liturgia non è dunque di proporre soluzioni né di tornare all’antico con opere di restaurazione anticonciliari, ma di ancorare la liturgia al suo fine essenziale: portare l'uomo all'incontro con Dio.
Mi lasciai sedurre. Perché confessarsi?
Ricardo Reyes Castillo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 288
Oggi più che mai assistiamo alla crescente difficoltà (persino da parte dei battezzati) di vivere il sacramento della riconciliazione in tutta la sua pienezza. Questo libro nasce dal desiderio di spiegare il valore del perdono e di quanto bisogno abbiamo, noi cristiani e più in generale tutti gli uomini, di riscoprire i tesori che esso nasconde. L'autore presenta in modo semplice attraverso una storia, un racconto di vita e di amicizia - la bellezza di ciò che avviene nella riconciliazione. Un'esperienza di malattia diviene il contesto di uno scambio incalzante, sul quale si affacciano due volti di una medesima umanità: i problemi a volte inaspettati dei ministri sacri e l'inconsapevole tendere dei lontani verso Dio. Preti e non credenti vi appaiono accomunati dal loro essere uomini e, in quanto tali, uniti dal comune senso di precarietà e di incertezza che a tratti la vita mette davanti e dal bisogno di essere in qualche modo riscattati. Sullo sfondo, la ricerca di una grande libertà: quella che vive nel lasciare che qualcuno ti prenda per mano.
Lettere tra cielo e terra
Ricardo Reyes Castillo
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2012
pagine: 235
Non un saggio di teologia, ma dodici lettere scritte in un linguaggio accessibile, nelle quali, attraverso episodi personali e passi della Bibbia, si cerca di spiegare la Messa: un atto di culto ancora e sempre presente, ma del quale si è finito per dimenticare il senso e che troppo spesso è vissuto solo come un rito scollato dalla vita quotidiana. Ricardo Reyes si rivolge a credenti e non, in un percorso sorprendente e di facile lettura, per aiutarli a riscoprire l'esperienza eucaristica della Messa e la bellezza di Dio.