Libri di Riccardo Bellandi
Mattei deve morire
Riccardo Bellandi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 386
Primavera 1962. La guerra fredda tra USA e URSS è al culmine, la crisi di Cuba imminente. Il Terzo Mondo è in fermento, gli imperi coloniali europei al tramonto. L'Italia, ormai una grande potenza industriale sull'onda del miracolo economico, è alla ricerca di un nuovo ruolo nello scacchiere internazionale. Aldo Ganz, un abile mercenario al soldo dell'Occidente, è incaricato dai Servizi italiani di impedire un attentato a Enrico Mattei, il potente e discusso presidente dell'ENI. L'attentato è organizzato dall'OAS, il movimento francese contrario all'indipendenza dell'Algeria. Ganz, per sventarlo e individuare la talpa che fornisce le informazioni all'OAS, dovrà agire sotto copertura facendosi assumere come impiegato nel nuovo grattacielo dell'ENI a Roma, nel futuristico quartiere EUR.
Lo spettro greco
Riccardo Bellandi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 288
Autunno 1946. L'Italia, uscita sconfitta e prostrata dal conflitto, è sull'orlo di una guerra civile con l'Armata jugoslava che preme ai confini orientali. I servizi segreti degli Stati Uniti organizzano una rischiosa missione a Gorizia, città di confine occupata dagli angloamericani e rivendicata da Tito. Obiettivo: indebolire l'ala filojugoslava e rivoluzionaria del Pci, e scongiurare così lo scoppio di una guerra civile come in Grecia. Al commando è aggregato un reduce italiano dall'ambiguo passato, Aldo Ganz. Tra cruente azioni di guerriglia, combattimenti all'ultimo sangue, tradimenti e molteplici colpi di scena, seguiremo il tentativo di Aldo Ganz e degli altri membri del commando di superare gli ostacoli posti dall'UDBA, la temibile polizia segreta di Tito, e portare a termine la missione.
Il consiglio supremo di difesa. Storia, organizzazione, attività
Riccardo Bellandi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 278
Istituito nel 1950 il Consiglio supremo di difesa, preposto alla sicurezza nazionale, è presieduto dal capo dello stato ed è composto dal presidente del consiglio, dai ministri degli esteri, dell'interno, dell'economia e delle finanze, della difesa e dello sviluppo economico e dal capo di stato maggiore della difesa. Il volume prende in considerazione, oltre al quadro costituzionale e legislativo, la normativa secondaria e le elaborazioni dottrinali, soprattutto la prassi che ha contrassegnato i primi sessant'anni di attività. Disposizioni costituzionali e legislative lacunose, una normativa secondaria parziale e informale, hanno fatto sì che l'ordinamento e le competenze del Csd si modellassero prevalentemente in via di fatto, adeguandosi ai diversi contesti politici e mandati presidenziali. La ricerca si basa in gran parte sulla documentazione d'archivio del Quirinale: i comunicati stampa, il diario storico e, soprattutto, i verbali integrali delle sedute relativi alle presidenze Einaudi, Gronchi, Segni, Saragat, Leone e Pertini, hanno consentito, per la prima volta, di avere una cognizione completa dell'organizzazione interna e delle funzioni effettivamente esercitate.
I signori dell'Appennino
Riccardo Bellandi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2010
pagine: 624
Amori e battaglie nella Toscana del Duecento. Le avventure del giovane Tano degli Ubaldini tra ideali cavallereschi, amori contrastati, feroci battaglie e intrighi di potere. Lo scontro tra guelfi e ghibellini per il controllo della Toscana. Il cruento assedio del castello di Montaccianico e la strenua difesa dei Signori dell'Appennino sotto la regia occulta del potentissimo Cardinale Ottaviano. Le drammatiche vicende del contado mugellano devastato dalla guerra. Un affresco a tutto tondo della società del Duecento in cui gli avvenimenti, gli ambienti e la vita materiale sono rappresentati con rigorosa fedeltà storica.