Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Cristofari

Rimedi sinallagmatici nei contratti reali

Rimedi sinallagmatici nei contratti reali

Riccardo Cristofari

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 374

L'opera si propone di verificare se e in che termini i c.d. «rimedi sinallagmatici» siano applicabili ai contratti «reali». Muovendo dai profili generali dei singoli rimedi (risoluzione per inadempimento, eccezione di inadempimento, eccezione di sospensione, risoluzione per impossibilità sopravvenuta, risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta, rescissione del contratto), la trattazione si sofferma sulle nozioni di corrispettività e interdipendenza, per poi analizzarne i riflessi applicativi con riferimento al mutuo, al contratto estimatorio, al comodato, al deposito, al sequestro consensuale e al contratto costitutivo di pegno.
40,00

Il contratto estimatorio

Il contratto estimatorio

Riccardo Cristofari

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

Un contratto di larga diffusione, qual è l'estimatorio, trova nel volume un'organica trattazione, che si sofferma sugli aspetti problematici di particolare interesse pratico, fornendone una soluzione basata su una ponderata ricostruzione sistematica del dato normativo. La cui pietra angolare è rappresentata dalla innovativa descrizione della posizione dell'accipiens rispetto ai beni, nei termini di "proprietà limitata", perché caratterizzata da una facoltà di disposizione piena e da una facoltà di godimento, per così dire, "compressa", e tuttavia capace di "riespandersi" nel momento in cui la cosa sia trasferita al terzo o sia fatta dall'accipiens definitivamente propria per il fatto di non essersi avvalso della facoltà di restituire entro lo scadere del termine all'uopo fissato. La quale consente di dare una razionale soluzione al, sino ad ora irrisolto, rebus degli artt. 1556-1558 c.c..
17,00

Mutuo e risoluzione del contratto

Mutuo e risoluzione del contratto

Riccardo Cristofari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2002

pagine: XX-408

Il volume illustra un aspetto della disciplina del mutuo, ossia quello dell'applicabilità a tale fattispecie dei cosiddetti rimedi sinallagmatici, come la risoluzione per inadempimento, l'eccezione di inadempimento e di sospensione, la risoluzione per impossibilità sopravvenuta, la risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta e la rescissione, soffermandosi sulle tematiche di maggiore attualità e sugli aspetti problematici di particolare interesse dogmatico ed approfondendone i profili di carattere teorico.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.